![]() |
Confermo che le roccie sono tutte calcaree(provate con l'acido muriatico)...le avevo prese per fare un malawi sulle montagne qui da me.
Mi sa che mi conviene fare un paio di giri nei garden per vedere cosa racatto!!! |
Oggi sono uscito di casa alle 07:30 e ho girato tutta la regione Fvg per trovare delle rocce di Basalto.... Ma non ne ho trovata nemmeno una!!!!
Ormai sto per ritornare a casa... deluso.... Mi sa che alla fine userò la roccia lavica che ho già a casa. |
Quote:
|
Ho già pensato... ma in Friuli la maggior parte dei sassi sono calcarei!!!! Purtroppo...
|
Oggi ero a fare un giretto in un negozio di animali a Udine e nel reparto acquariologia ho visto le sabbie e le ghiaie...e come per magia ho visto la sabbia...amore a prima vista!!!e l'ho presa...6 sacchi da 5 kg(c'erano solo quelli) ma è in arrivo.Vi allego le foto...in acqua credo che cambierà tonalità.
https://i.postimg.cc/gwcPMhVs/IMG_20181009_171723.jpg https://i.postimg.cc/pmwsrMTF/IMG_20181009_171737.jpg https://i.postimg.cc/bDpcGtJk/IMG_20181009_171822.jpg A me piace moltissimo.Sembra grossa ma non lo è. LINK Loro dicono abbia da 1,5 a 2 mm di spessore ma in alcuni granelli che ho visto e misurato siamo anche sotto al millimetro. ------------------------------------------------------------------------ Nell'ultima foto le fughe tra le piastrelle sono da 2-3 mm... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl