AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Quali sono le misure di una vasca ideale? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=532956)

DUDA 01-06-2018 10:35

Quote:

Originariamente inviata da Tambo636 (Messaggio 1062907429)
che tu abbia o no un acquario marino sono fatti tuoi e non mi interessano nemmeno, era solo per puntualizzare che ti vedo molto padrone delle tue convinzioni senza avere un acquario marino in gestione. Molti parlano per sentito dire e perché sono nati professori.

-88

DUDA 01-06-2018 10:55

Quote:

Originariamente inviata da andry114 (Messaggio 1062907476)
Bhe, vedo che dalla discussione sono usciti spunti interessanti, ovviamente il punto di partenza resta la possibilità di mantenerla (ovviamente)
Ovviamente se qualcun'altro dovesse intervenire per dire la sua ne sarei felice :-)

Mi spiace si siano travisati i miei intenti, comunque come confermato anche da Tambo, i limiti sono prettamente economici di conseguenza, la mia vasca ideale, è quella che posso permettermi e che soddisfa la mia fissa momentanea.
Voglio dire, se avessi una montagna di soldi da spendere nell'hobby, avrei probabilmente una stanza dedicata alle vasch, dolci e marine, di barriera o solo pesci, mi piacerebbe ad esempio una dedicata a un polipo, una bella mediterranea, innumerevoli vasche monospecifiche dolci...insomma.

Per me il discorso non si riduce a: "se ho i soldi mi faccio una vasca di barriera da 4 metri", "se posso mi faccio un 2000 litri per discus", " se ho i soldi mi faccio una Ferrari o una Lamborghini"...
Mi sembra veramente svilente per l'hobby, ovvio che poi quando parli con chi si avvicina all'acquariofilia per la prima volta, ha SEMPRE come punto di arrivo "I DISCUS!11!!!!" oppure... "L'ACQUARIO DI BARRIERA DA 3 METRI IN SALA!!1!!!"

Quello che purtroppo emerge da questa discussione, è proprio questo, unidirezionalità, canonizzazione, stereotipi...misurabilità della bellezza e della "idealità" della vasca...come se ci fosse una scala di livelli con all'estremo minimo "la vasca per carassi" e all'estremo massimo "L'ACQUARIO DI BARRIERAH GROSSO!1!!!" che è il più costoso quindi ovviamente "la vasca a cui tutti aspirano, l'ideale"...bah.

andry114 01-06-2018 11:49

Quote:

Originariamente inviata da DUDA (Messaggio 1062907568)
Quote:

Originariamente inviata da andry114 (Messaggio 1062907476)
Bhe, vedo che dalla discussione sono usciti spunti interessanti, ovviamente il punto di partenza resta la possibilità di mantenerla (ovviamente)

Ovviamente se qualcun'altro dovesse intervenire per dire la sua ne sarei felice :-)





Quello che purtroppo emerge da questa discussione, è proprio questo, unidirezionalità, canonizzazione, stereotipi...misurabilità della bellezza e della "idealità" della vasca...come se ci fosse una scala di livelli con all'estremo minimo "la vasca per carassi" e all'estremo massimo "L'ACQUARIO DI BARRIERAH GROSSO!1!!!" che è il più costoso quindi ovviamente "la vasca a cui tutti aspirano, l'ideale"...bah.[/QUOTE]


Mi dispiace ma non sono per niente d’accordo, non esiste nessuna scala di idealità.
Ognuno ha una propria idea di allestimento, quello che a me piace allevare magari ad altri non ispira e viceversa.
Per il resto posso capire che, come in ogni hobby, l’allargarsi possa piacere come idea, però non sempre al doppio dei litraggi corrisponde il doppio della soddisfazione.
Tutto qui, per quello chiedevo quale misura rappresentata una buona via di mezzo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

DUDA 01-06-2018 13:07

Quote:

Originariamente inviata da andry114 (Messaggio 1062907572)
Mi dispiace ma non sono per niente d’accordo, non esiste nessuna scala di idealità.

L'ho appena detto io, non esiste ma a quanto pare c'è qualcuno che ci crede...

Quote:

Originariamente inviata da andry114 (Messaggio 1062907572)
non sempre al doppio dei litraggi corrisponde il doppio della soddisfazione.


Esattamente quello che dico io, motivo per cui non trovo senso nel rispondere anche solo parzialmente a quello che chiedi immediatamente dopo.

Quote:

Originariamente inviata da andry114 (Messaggio 1062907572)
per quello chiedevo quale misura rappresentata una buona via di mezzo.


vince87 02-06-2018 22:20

parlando di marino
https://www.youtube.com/watch?v=vhs6D0MExzI" title="View this video at YouTube in a new window or tab" target="_blank">Clicca per vedere il video su YouTube Video

a me piacerebbe avere una carpa koi, ma da tenere in casa lo spazio massimo per un acquario è 200x 60 x anche 100


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13382 seconds with 13 queries