AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Resina impianto osmosi...quale utilizzare ? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=531842)

SONNYBARNET 28-04-2018 11:15

Se vuoi puoi cambiare entrambe le resine, altrimenti alterni, prima quelle del primo bicchiere e poi quelle del secondo.
Io uso le deio e non ho problemi di silicati
Cambio entrambe e stop
Puoi anche fare come dici tu.
Scrivi a Forwater e chiedigli cosa ti consiglierebbero loro, sicuramente ti daranno info migliori e pertinenti
Aggiornaci
Buona domenica


Inviato dal mio iPad Ctenochaetus Tominiensis Pro

Pierosmak 04-05-2018 20:56

Resina impianto osmosi...quale utilizzare ?
 
Quote:

Originariamente inviata da SONNYBARNET (Messaggio 1062904693)
Se vuoi puoi cambiare entrambe le resine, altrimenti alterni, prima quelle del primo bicchiere e poi quelle del secondo.
Io uso le deio e non ho problemi di silicati
Cambio entrambe e stop
Puoi anche fare come dici tu.
Scrivi a Forwater e chiedigli cosa ti consiglierebbero loro, sicuramente ti daranno info migliori e pertinenti
Aggiornaci
Buona domenica


Inviato dal mio iPad Ctenochaetus Tominiensis Pro



Eccoci qua... tutto modificato.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...f181861945.jpg
Ho comprato direttamente il deionizzatore e l’ho collegato all’impianto che avevo. Ho aggiunto il sedimento che mi mancava e adesso ho 5 bicchieri composto da sedimento 5 micron, carbone , sedimento 1 micron, membrana e due bicchieri post membrana. Ho pensato di mettere all’ultimo bicchiere la resina a viraggio di colore in modo che vedo quando si esaurisce e nel penultimo la DEIO resina più economica senza viraggio di colore con all’uscita il tester tds in modo che controllo quando si esaurisce.
Comunque all’uscita della membrana ho 12 ppm.
Adesso quando dovrei cambiare la prima resina quella subito dopo la membrana ? Quando il tester dice 5...o più alto ancora ?

A proposito del tester ho comprato la soluzione 342ppm per tararlo, l’ho immerso e mi segna 480ppm, non dovrebbe segnare 342 ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

SONNYBARNET 04-05-2018 22:49

Si ma devi vedere la temperatura
A 25 dovrebbe segnare correttamente
Verifica sempre il bicchiere dove metti acqua osmosi con la soluzione
Sec bicchiere per esempio lo lavi in lavastoviglie e non lo sciacqui bene con acqua di osmosi ti segnerà valore errato
Io prima lavo bene il contenitore
Se invece misuri diretta
Ente dalla boccetta del liquido fai attenzione alla temperatura
È vero che dovrebbe compensare in automatico la temperatura ma........ stai in po di tempo a provare e vedrai che dopo un po’ il valore si stabilizzerà
Poi quando il valore e fisso regoli il misuratore di Tds
Ultima cosa il valore a 12 post membrana è alto
Dovrebbe essere il 2% del valore d’ingresso al max e con due prefiltri addirittura a 5/6 max
Io ho 3
Ho cambiato le resine in entrambi i post filtri e da 5 che segnava prima ora segna 3 post membrana, non tanto per le resine ma quanto per aver pulito la sonda del tds
Hai fatto andare solo il bicchiere a carbone e dopo la produzione di una 10 di litri di acqua, una volta bella trasparente, rimessa nell’impianto?
Ma la membrana è da 50 o 75gpd?
Fai andare in po l’impianto senza resine in modo da vedere se il valore tds si abbassa, poi colleghi le resineacviornaccunque il valore in uscita deve essere sempre zero nel nostro caso quando segna 1 vuol dire che si rischia di mettere in vasca fosfaticexsilicati e qualche nitrato
Ciao
Buona serata
Fabrizio



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pierosmak 05-05-2018 12:36

Quote:

Originariamente inviata da SONNYBARNET (Messaggio 1062905252)
Si ma devi vedere la temperatura
A 25 dovrebbe segnare correttamente
Verifica sempre il bicchiere dove metti acqua osmosi con la soluzione
Sec bicchiere per esempio lo lavi in lavastoviglie e non lo sciacqui bene con acqua di osmosi ti segnerà valore errato
Io prima lavo bene il contenitore
Se invece misuri diretta
Ente dalla boccetta del liquido fai attenzione alla temperatura
È vero che dovrebbe compensare in automatico la temperatura ma........ stai in po di tempo a provare e vedrai che dopo un po’ il valore si stabilizzerà
Poi quando il valore e fisso regoli il misuratore di Tds
Ultima cosa il valore a 12 post membrana è alto
Dovrebbe essere il 2% del valore d’ingresso al max e con due prefiltri addirittura a 5/6 max
Io ho 3
Ho cambiato le resine in entrambi i post filtri e da 5 che segnava prima ora segna 3 post membrana, non tanto per le resine ma quanto per aver pulito la sonda del tds
Hai fatto andare solo il bicchiere a carbone e dopo la produzione di una 10 di litri di acqua, una volta bella trasparente, rimessa nell’impianto?
Ma la membrana è da 50 o 75gpd?
Fai andare in po l’impianto senza resine in modo da vedere se il valore tds si abbassa, poi colleghi le resineacviornaccunque il valore in uscita deve essere sempre zero nel nostro caso quando segna 1 vuol dire che si rischia di mettere in vasca fosfaticexsilicati e qualche nitrato
Ciao
Buona serata
Fabrizio



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Allora ho fatto buttare l’acqua via per più di 10 litri e quando è diventata trasparente ho inserito il resto.
Per quando riguarda la membrana e’ 75 galloni e questo valore così altro è stato sempre cosi.. comunque adesso cambio anche la membrana e vediamo cosa succede.
Il valore in uscita prima di andare in acquario e’ sempre zero appena arriva a 2 cambio resina.
Per la calibrazione del tds ho messo direttamente il sensore nel liquido e mi da 480 più o meno quando poi dovrebbe darmi 342...o mi sbaglio ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

SONNYBARNET 05-05-2018 17:43

Resina impianto osmosi...quale utilizzare ?
 
Si deve dare 342
Ma cosa usi la penna o quello dell’impianto ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pierosmak 05-05-2018 19:53

Resina impianto osmosi...quale utilizzare ?
 
Quote:

Originariamente inviata da SONNYBARNET (Messaggio 1062905306)
Si deve dare 342
Ma cosa usi la penna o quello dell’impianto ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Dell’impianto hm digital a due sonde in e out
Ho messo la sonda dentro al liquido e segna 460ppm ma come si regola che nel buchetto non c’è nemmeno la vite ?

https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...13320755a9.jpg

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

SONNYBARNET 06-05-2018 10:52

Ciao,
Allora per prima cosa comprati una pennetta che su Amazon costa 15 euro.
Poi la tari e misuri l’acqua, ha già i sali da diluire in acqua di osmosi che ovviamente non dovrà essere la tua, per essere calibrata.
Comunque usa l’acqua che hai per tarare da 342ppm.
In linea di massima appena nuova, la pennetta dovrebbe essere già tarata,io ne ho prese due ed erano tarate.
Poi testi la tua acqua di osmosi e vedi i valori.
Se è zero ok , cosa che sarà sicuramente così, poi potrai procedere con l’acqua di osmosi a fare la taratura dell’impianto tds hm.
Non è semplice, l’ho fatto anche io perché si era sballato.
Se non ricordo male dietro vi è una vitina oppure va smontato ed è interna, ma occhio che hai due sonde da gestire, quindi regolandone una potrebbe sballare l’altra .
Ho tribolato tanto tempo per avere 342 con tutte e due.
Occhio sempre alla temperatura della soluzione
Pulisci bene le sonde e mettile bene nel tubicino, una è per in e l’altra è per l’out.
Scusa se ti dico queste cose basilari ma lo dico perché talvolta si prepara tutto l’impianto con superficialità e poi si commettono errori banali ma che possono compromettere l’esito finale.
Detto questo prova e vedi.
Se il misuratore tds hm è nuovo, difficilmente non è tarato, solitamente è preciso.
Fammi sapere, comunque l’acqua con impianto nuovo è sicuramente zero
Io comunque mi fido del tds hm ma ogni tre quattro produzioni misuro con pennetta.
Ciao e buona domenica
Fabrizio



Inviato dal mio iPad Ctenochaetus Tominiensis Pro


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13951 seconds with 13 queries