![]() |
Allora provando a fare una stima di quello che mi serve, vado ad elencare i componenti che dovrei acquistare e chiedervi consigli:
- 4 bicchieri vuoti trasparenti tipo questi http://www.aquariumline.com/catalog/...i-p-20123.html -1 manometro tipo questo http://www.aquariumline.com/catalog/...i-p-20623.html -1 cartuccia filtrante sedimenti da 1 micron tipo questa http://www.aquariumline.com/catalog/...ti-p-7059.html -1 cartuccia a carboni tipo questa http://www.aquariumline.com/catalog/...ck-p-7060.html Secondo voi vanno bene? Poi mi servirebbero informazioni su quali resine prendere per un doppio stadio post osmosi e non avendo l'impianto con il lavaggio membrana quali pezzi dovrei acquistare? |
ci aggiungerei, la valvolina per il lavaggio membrana, mi pare venga 10€, si leva il riduttore nel vessel e si mette questo sul tubo dello scarico, e un lettore di tds in linea, sui 15/20€, va calibrato ogni tanto ma i sicuro non arrivi a 25 prima di accorgerti che qualcosa non va, il manometro invece prendilo se ti va ma per me serve a poco o niente... soprattutto se non usi pompe di rilancio...
la cartuccia filtrante da 1mc per me si intoppa troppo presto, preferisco 5mc.. per le resine, io uso le deio, costano poco, durano quanto devono e fanno il loro lavoro... ci aggiungere pure per ovvia praticità una staffa da 4 posti e 2 clip porta vessel da fissare alla staffa.. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ per mettere le resine nei bicchieri servono pure degli altri bicchieri che vanno messi nei bicchieri grandi, non mi viene come si chiamano, ma tu metti le resine li dentro e il tutto nel bicchiere... Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ scusa mi viene in mente una cosa alla volta, se l'impianto è al buio ok, ma se è esposto alla luce i bicchieri pre membrana prendili opachi e non trasparenti, altrimenti possono formarsi alghe all'interno.. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Si ho visto, quindi aggiungo la valvola per il lavaggio membrana. Il manometro penso serva invece perché così riesci a controllare il corretto funzionamento dell'impianto, finora sono andato in fiducia però intanto che sono nella spesa aggiungo questi 10€ circa. Metto allora cartuccia a sedimenti da 5 micron. L'impianto è in un bagnetto ed è poco illuminato però potrei prendere i due bicchieri per il pre-filtro anche non trasparenti. Invece per le resine dovrebbero essere diverse da quelle che si usano nei filtri a letto fluido, però su acquariumline non ho trovato quelle specifiche per impianti osmosi.
Intendevi questo come porta resine? http://www.aquariumline.com/catalog/...cm-p-3744.html ------------------------------------------------------------------------ Dimenticavo, per quanto riguarda il misuratore di TDS non lo prendo perché ho sia la "penna" per misurare il TDS che il misuratore di microsiemens quindi quella spesa me la eviterei |
si lui esatto.
Le resine se non le prendo da aquariumline allora le prendo da acquariomania, prendo le cose solo da questi due ma ora non me lo ricordo, sono le Deio della Forwater |
Della Forwater su Aquariumline ci sono queste:
http://www.aquariumline.com/catalog/...l-p-12705.html http://www.aquariumline.com/catalog/...ml-p-8141.html http://www.aquariumline.com/catalog/...ml-p-1726.html Mi spiegate le differenze? Cosa mi dovrebbe portare a scegliere una piuttosto che un'altra? E soprattutto facendo un doppio stadio post-osmosi quali mi consigliate? |
la prima è quella giusta, o meglio, quella che uso io, in tutti due i post stadi.
la seconda è a viraggio colore ma da 500gr la terza è la seconda da 1Kg quelle a viraggio colore lasciale perdere, ovvero, sono resine che segnalano il loro esaurimento grazie ad alcuni pigmenti colorati passando dal verde al blu; la prima volta che le ho usate, erano in dotazione con la cartuccia post osmosi, mi sono durate tipo 2 settimane.... inoltre la variazione è fallace, passano a tds >0 prima che sia virata completamente. Meglio senza viraggio. |
Quote:
Cioè dici che la differenza è tutta qua? solo per il viraggio di colore e nessuna proprietà in più? |
si, prendi semplici resine deionizzanti non a viraggio colore.
|
Quoto quello scritto da qoeletd per quanto riguarda l’impianto, tranne sulla cartuccia da 1 micron ; io uso sempre quella e mi trovo bene
Per le resine , io per anni ho usato quelle a viraggio di colore e non andavano male , ora alcuni preferiscono quelle non a viraggio; sinceramente non ho trovato grosse differenze ( uso sempre un conduttivimetro in linea) Se guardi sul dito forwater trovi tutti gli attacchi e i bicchieri necessari , però paghi le spedizioni ( che su aquariumline risparmi) Fatti però un conto , e vedi se ti conviene prendere i pezzi singoli e assemblarli o un impianto nuovo ; del tuo in pratica mantieni solo il vessel della membrana Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro |
Quote:
Si ho già verificato per avere un impianto a 4 bicchieri + membrana su acquariumline devo spendere più di 300€, invece acquistando i componenti e assemblarli andrei a pagare circa 180€ comprando i bicchieri della AQL, invece se compro i bicchieri della Forwater a doppio O Ring spenderei circa 30€ in più |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl