AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   che ne faccio del mio algario? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=529441)

gerry 23-01-2018 00:32

Quote:

Originariamente inviata da gasperino82 (Messaggio 1062891810)
Credo che gerry intenda il sistema elettronico che da i valori attraverso la sonda



Si un controller redox,
Ma tutto serve per sapere se la vasca “lavora” , cosa che potremmo intuirlo conoscendo la tecnica usata ....

ortensia 24-01-2018 18:32

mi sembra di aver scritto già tutto.....skimmer lg 500.....4 pompe di movimento....2 koralia 4 e 2 rossmont......acqua osmotica prodotta da me....filtro a letto fluido con resina per fosfati che cambio ogni 10 gg circa....acqua osmotica fatta da me con tds a 0.02.....in vasca ho solo uno zebrasoma, un lysmata e un paguro e le piccole talee di coralli molli che vedete in foto.

i valori dell'acqua li ho pubblicati in passato ma domani li verifico di nuovo perché ieri ho spazzolato le rocce con lo spazzolino da denti per togliere il grosso delle alghe!

gerry 25-01-2018 01:54

Quote:

Originariamente inviata da gerry (Messaggio 1062891573)
Va beh, io non ho chiesto i watt ma che barre sono , le hai costruite tu ? Hanno un nome ? Sono un progetto segreto della NASA ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro



Quote:

Originariamente inviata da gerry (Messaggio 1062891553)
Ma che barre usi ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro



Quote:

Originariamente inviata da pedroju (Messaggio 1062891504)
Io mi Sono fatto la stessa domanda che Gerry, che tubi sono? Marca e modello?
L'uscita del impianto dovrebbe essere a zero, almeno per escludere possibili problemi....

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk



Forse non vorrà dire nulla, ma per curiosità ci dici con cosa illumini?

gerry 25-01-2018 09:01

Lo zebrasona lo hai messo per cercare di eliminare le alghe ? Che zebrasoma hai messo ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

ortensia 25-01-2018 19:20

si me lo avevano consigliato per le alghe....è un flavescens....

posso prendere una pennetta per misurare il redox? giusto per avere un'idea non credo mi serve un valore preciso per sapere se è partita la vasca....

gerry 26-01-2018 00:01

Avere una penetrante che da valori non attendibili è come non averla
Io non ti consiglio di usarlo, ma se vuoi levare le alghe ho visto che alcuni usano il flucanazolo ( vai una ricerca su Google)
Comunque io continuo a credere che ancora la vasca non si è avviata
Tante rocce morte, piccoli problemi durante la maturazione ( mi sono letto un po’ di vecchi post )
Secondo me ci vuole tempo ,

Scusa se te lo ripeto , ci dici che led usi (sembra un segreto di stato) [emoji120][emoji120][emoji120][emoji120]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

ortensia 26-01-2018 12:00

il grosso delle alghe le ho tolte due giorni fa spazzolando le rocce con uno spazzolino da denti. ora ho fatto i test con i seguenti valori:

ph 9 kh 10 fosfati 0,03 no3 0 no2 0 nh3 0,01 mg 1250 ppm ca 410 ppm

il farmaco che suggerisci è un funghicida!! non so se funziona con le alghe e soprattutto con quali alghe cmq aspetterei prima di introdurre farmaci che mi possono sballare tutto. ora vedo se le alghe si riformano (molto probabile) e in quanto tempo.

non ho ben capito la tua frase "Avere una penetrante che da valori non attendibili è come non averla".....forse ti riferivi alla pennetta per misurare il redox che vorrei comprare...
in proposito il mio ragionamento è questo....

Se Il valore ottimale in vasca si aggira fra i 370 ed i 420 mV e la pennetta per quanto imprecisa mi darà un valore di 100 o 200 vorrà dire che la vasca non è partita e avrò comunque trovato la soluzione! non ti sembra!?

P.S. quano posso ti invio le foto dei tubi led

periocillin 26-01-2018 14:22

senza offesa , se avevi detto subito che barre usi probabilmente avevamo tolto almeno un dubbio, se usi barre di M.... probabilmete potrebbero essere quelle a far venire le alghe.
osmosi a tds 0.02 non è assolutamente poco , se misuri in Ms probabilmente ti accorgi che è molto .
comunque in una vasca avviata che gira bene acqua a 0.02 viene tollerata , nella tua foraggia le alghe.
ultima cosa, aspira e togli tutta la sabbia

gthunder69 26-01-2018 17:08

la scoperta di che barre led si tratta mi sta appassionando più di un giallo di Agatha Christie :-))

ortensia 26-01-2018 19:30

prima o poi vi pubblico le foto dei tubi ma con tutto il rispetto...non credo che qui ci siano esperti di illuminotecnica in grado di determinare l'adeguatezza dello spettro elettromagnetico e la sua intensità. ho letto molti post sul tema e tutti parlano di watt e lumen ma se capite un poco di illuminotecnica sapete che sono unità di misura del tutto inadeguate per risolvere il problema.

ritengo molto più interessante la proposta di Gerry di capire se la vasca "funziona" o meno attraverso la misura del potenziale redox. in quel caso si avrebbe una prova chiara dell'adeguatezza o meno delle lampade e non semplici supposizioni basate su poche ed opinabili esperienze personali


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12252 seconds with 13 queries