AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Prima vaschetta (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=529352)

stea77 04-01-2018 10:40

Finalmente sono riuscito a prendere due piantine e riempire il mio acquario; non ho ancora misurato i valori, credo di farlo tra 15 giorni e vediamo come siamo messi. Ho messo tre scagliette di cibo nel filtro per velocizzare un po' la formazione dei batteri.

Piante:
muschio Vesicularia dubyana blis - legato con cotone sui rami
Cyptocoryne wendtii brown - primo piano lato destro
Limnophila heterophylla "sessiflora" - secondo piano lato destro
pianta x (non ricordo, regalata) - secondo piano verso il centro

Ho messo la temperatura a 24° ed avviato il filtro. Ho un dubbio su quanta luce dargli, per il momento posso solo dalle 19 alle 24 perchè per impostare il timing (credo) devo essere a casa all'ora di partenza.

Il negoziante mi ha consigliato la CO2, è fondamentale?

Consigli/Critiche ben accette

grazie
https://s18.postimg.cc/unlgh98it/IMG_7972.jpg

https://s18.postimg.cc/y77e73lj9/IMG_7971.jpg

DUDA 04-01-2018 13:34

Se il tuo obbiettivo rimane quello di fare una vasca dalla flora spintissima, come hai manifestato all'inizio, direi proprio di si, la CO2 è il punto fermo per una fertilizzazione avanzata.

stea77 05-01-2018 17:17

mi pottete cortesemente dire quante ore di luce hanno bisogno le sole piante e quante ore una volta inserito i pesci?
Comunque terzo giorno e le piante si sono tutte drizzate (scusate il termine) e sembra godino (per stare in tema) di ottima salute.

Quali sono i test per i Nitrati e Nitriti?

grazie

DUDA 05-01-2018 17:39

i pesci non hanno bisogno di luce potrebbero vivere (e lo fanno) in totale penombra e ne gioverebbero volentieri (motivo per cui vasche "show" con illuminazione da stadio non dovrebbero ospitare pesci).

Le piante invece sono un mondo a parte, se ne "nutrono", ci sono diverse scuole di pensiero, da chi fa due fotoperiodi di 5 ore dentro le 24 ore della giornata a chi illumina 10 ore di fila, chi 12, ognuno coi suoi pro e i suoi contro. Devi capirlo tu in base alle tue esigenze, purtroppo, come dicevo, sei partito con una vasca che chiede manico, devi capire tu di cosa hai bisogno, il perchè, il come ottenerlo e regolarti di conseguenza.
Stai costruendo una macchina estrema, da pista, che non può mettere una ruota fuori dal circuito sennò sbanda...non puoi chiedere a noi che pressione delle gomme mettere, ognuno ti darebbe la sua intepretazione.
Leggiti un paio di bei libri seri (te ne sapranno consigliare), capisci come funziona la luce, come lavorano le piante in base a essa, allo spettro, come si comporta la sinergia tra micro e macro e come la luce influisce sull'assorbimento...insomma...ne deve passare di acqua sotto i ponti!

stea77 05-01-2018 17:51

Duda, non potevi essere più schietto... apprezzo!
ed io che pensavo di fare un acquario semplice semplice, un ramo due sassi e un po' di piantine.
Per la luce comincerò a leggere qualcosa.

stea77 08-01-2018 10:06

ciao,
a 5 gorni dall'avvio ho messo 10ml di batteri per velocizzare il filtro. Ho un problema di colorazione dell'acqua, è diventata leggermente ambrata. Sicuramente è il colpa del legno anche se fatto bollire due volte e lasciato a mollo una settimana. Come posso fare (anche successivamente) a pulire l'acqua? aggiungo i carboni?

DUDA 08-01-2018 11:10

Quote:

Originariamente inviata da stea77 (Messaggio 1062888889)
Duda, non potevi essere più schietto... apprezzo!
ed io che pensavo di fare un acquario semplice semplice, un ramo due sassi e un po' di piantine.
Per la luce comincerò a leggere qualcosa.

Guarda, è quello che mi ha sempre frenato dal fare una vasca di piante super spinta, quello e la "poca naturalezza" che ci trovo.

Nulla di infattibile ma è sempre meglio essere tecnicamente preparati.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da stea77 (Messaggio 1062889266)
ciao,
a 5 gorni dall'avvio ho messo 10ml di batteri per velocizzare il filtro. Ho un problema di colorazione dell'acqua, è diventata leggermente ambrata. Sicuramente è il colpa del legno anche se fatto bollire due volte e lasciato a mollo una settimana. Come posso fare (anche successivamente) a pulire l'acqua? aggiungo i carboni?

Non puoi "pulirla" il legno continuerà a buttare fuori per mesi, forse anni, puoi provare coi carboni ma i carboni, con fertilizzazione spinta in colonna, come si comportano?

stea77 08-01-2018 11:21

Quote:

Originariamente inviata da stea77 (Messaggio 1062889266)
ma i carboni, con fertilizzazione spinta in colonna, come si comportano?

neutralizzano l'effetto fertilizzante......

stea77 11-01-2018 16:19

ciao, allego due foto aggiornate.
https://s18.postimg.cc/arlue47ad/IMG_7999.jpg

https://s18.postimg.cc/t76bbhy9h/IMG_8001.jpg

stea77 22-01-2018 10:37

Eccomi di nuovo, dopo 19 giorni dallo start i valori sono i seguenti:

NO3 - 50
NO2 - 1
GH - 8
KH - 13
PH - 7.6
CL2 - 0

Immagino che devo aspettare ancora corretto? inoltre ho un aumento di alghe e patina molliccia intorno ai legni
https://s18.postimg.cc/d06yl8aut/IMG_8040.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12378 seconds with 13 queries