![]() |
Ahaha si, si vede che ti sei perso il messaggio 13 ;-) Alla prossima novità vi aggiorno
|
Io ho quella plafo li Elos Planet 2 e di norma monta hqi da 150w .. l ha modificata chiaramente ... Ti avverto però che pesa una tonnellata ...nel caso volessi hqi la mia e in vendita a 50€ si sa mai ;)
Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk |
Ciao qualche aggiornamento/ricapitolazione:
-mobile, sump e vasca (60x50x45h) ritiro venerdi -2 pompe koralia 3200, sicce wave surfer control , regolatore livello hydor, pompa sicce 2.5, plafoniera (quella 4x24w + led): in arrivo per posta -test (ph,kh,no2,no3,mg/ka,po4) e integratori (ca,mg,kh): ritiro oggi -rocce (30kg, vi metto la foto), impianto osmosi e sale: ritiro sabato -schiumatoio e riscaldatore già ce l ho Penso sia ora di pensare al da farsi, ecco come pensavo di proseguire: Faccio la rocciata, riempio con acqua osmosi, aggiungo sale (33%) ca/mg/kh (quanto?) in vasca, metto le pompe di movimento in vasca, metto skimmer riscaldatore e rabbocco automatico in sump, monto plafoniera Errori? Grazie mille #70 ciao |
Quote:
Oppure puoi preparare l'acqua in dei contrnitori per poi aggiungerla, se vuoi fare la rocciata a secco. Per quanto riguarda i valori, preoccupati solo di avere acqua di osmosi con tds in uscita prossimo a zero ed un buon sale. Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk |
Ok grazie mille. Il tds si misura con il conduttivimetro vero? E sarebbe la quantità di sali disciolti nell’acqua giusto? #70
|
Si, total dissolved solid. Ne esistono alcuni di economici 15/20 euro che puoi montare direttamenta all'uscita dell'impianto d'osmosi
|
Ok lo ordino allora. La plafo a che altezza dalla vasca la devo appendere?
------------------------------------------------------------------------ E la appendo con i cavetti di serie attaccati a due staffe Ikea fissate al muro dietro ok? |
Se non hai ancora preso l'impianto RO. Aspetta a prendere il tds. Spesso in alcuni impianti è già compreso.
Per quanto riguarda la plafoniera, fosse solo t5 ti direi di posizionarla a 10/12 cm dal pelo dall'acqua. Ma essendoci anche i led la soluzuone ideale sarebbe quella di usare un kit di sospensione che consenta di regolare l'altezza della plafoniera. Per trovare, col tempo, l'altezza ideale. Puoi anche vedere dei kit per plafoniera semplici, senza spendere il triplo per uno specifico. L'importante è che tenga il peso della plafoniera, che da quanto dicevano non deve essere proprio delle più leggere. Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk |
Pesa un tot ti ci vogliono i cavi d acciaio grossi ..io avevo usato i cavi x i freni delle biciclette presi dai cinesi ...XD
E perché il tipo nn spedisce però sul mercatino c'era una 6x24 a 50€ ati sunpower Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk |
Se pensate che sia meglio la Ati posso offrire un extra a quello per spedirla, non penso rifiuti (contando che la Elos la pago 120 + 20 di cavi originali per appenderla)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl