AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   Euphylia sta lentamente morendo...help (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=528275)

moodd 06-11-2017 20:01

Piccolo aggiornamento, magari può essere significativo.
Il calice che ancora vive ed è messo male vedo che ogni tanto spolipa un po di più. Arrivo a casa stasera, lui è quasi chiuso e questo filamento marrone esce da un lato...che cos'è? Vi dice qualcosa?

https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...56419927db.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...31fc00dab6.jpg

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

tene 06-11-2017 20:59

Quote:

Originariamente inviata da moodd (Messaggio 1062880597)
Piccolo aggiornamento, magari può essere significativo.
Il calice che ancora vive ed è messo male vedo che ogni tanto spolipa un po di più. Arrivo a casa stasera, lui è quasi chiuso e questo filamento marrone esce da un lato...che cos'è? Vi dice qualcosa?

https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...56419927db.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...31fc00dab6.jpg

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

Non si capisce bene ma di solito i filamenti marroni che escono dagli lps sono semplicemnte cacca

Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk

moodd 06-11-2017 21:39

Sarà ma lo vedo molto viscoso, tipo un tentacolo e poi, come puoi vedere, non arriva dall'interno del calice ma parte dall'esterno

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

tene 07-11-2017 13:48

Quote:

Originariamente inviata da moodd (Messaggio 1062880627)
Sarà ma lo vedo molto viscoso, tipo un tentacolo e poi, come puoi vedere, non arriva dall'interno del calice ma parte dall'esterno

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

Controlla che non ci sia un foro nello scheletro potrebbe essere alga perforante o un qualche parassita .
Entrambi però non li conosco direttamente quindi la mia è una supposizione

Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk

moodd 07-11-2017 14:12

Alga perforante?? Questa è la prima volta che la sento. A sto punto quando arrivo a casa, se quella roba è ancora lì la tiro via. Fosse poi come dici tu, l'eventuale buco come lo chiudo? Stucco? :D

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

tene 07-11-2017 19:35

Quote:

Originariamente inviata da moodd (Messaggio 1062880730)
Alga perforante?? Questa è la prima volta che la sento. A sto punto quando arrivo a casa, se quella roba è ancora lì la tiro via. Fosse poi come dici tu, l'eventuale buco come lo chiudo? Stucco? :D

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

Il buco non va chiuso non serve, ciò che serve è tenere pulito l'animale nel caso si formino queste alghe va spazzolato spesso con uno spazzolino da denti possibilmente senza mettere le mani in vasca(quindi con una prolunga).
Quello che è strano è che per quello che so di solito attacano lps appoggiati alla sabbia ,sempre se è lei .

Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk

moodd 07-11-2017 21:11

Scherzavo sul chiudere il buco ;)
Sulle mani in vasca...ops....ormai i miei coralli le conoscono dalla notte dei tempi...mai nessuno s'è lamentato, forse xè le ho sempre pulite.
Di sabbia la mia euphylia non ne ha vista, è incollata sulla roccia

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

tene 07-11-2017 22:35

Quote:

Originariamente inviata da moodd (Messaggio 1062880806)
Scherzavo sul chiudere il buco ;)
Sulle mani in vasca...ops....ormai i miei coralli le conoscono dalla notte dei tempi...mai nessuno s'è lamentato, forse xè le ho sempre pulite.
Di sabbia la mia euphylia non ne ha vista, è incollata sulla roccia

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

Le mani in vasca sono un problema anche se non puo sembrare meno si mettono e meglio è,anche se sono pulite

Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk

moodd 07-11-2017 23:23

Test arrivati...fatti dopo cena..la stanchezza e la luce credo abbiano fatto la loro parte..secondo le tabelle di stabilità della triade sembra tutto sballato

Ca 420
Mg 1050
KH 12.8

Domani ci riprovo con più serenità, e giovedì dovrei riuscire a misurare anche TSD e conduttività e salinità

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

Robi.C 10-11-2017 15:39

La conducibilità non serve
Misura bene la salinità con uni strumento tarato


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08463 seconds with 13 queries