AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   I Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=50)
-   -   Discus o vacanza????? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=5282)

Rinaldo_ 09-05-2005 15:25

Quote:

Originariamente inviata da jojo
...Il punto è che nessun gruppo di continuità che costi un prezzo ragionevole può farcela per un mese di fila e comunque in ogni caso, se anche dovesse mancare la luce l'acquario continuerebbe a funzionare anche senza energia a patto di fornire un minimo di luce alle piante per la produzione dell'ossigeno, i batteri del fondo dovrebbero essere in grado di assicurare la trasformazione dei nitriti anche senza l'aiuto del filtro, per la temperatura invece non ci sono problemi in ogni caso. Ciao

mi sa che stai un po' confondendo le cose.

Premesso che con un blackout tipo quello di due anni fa', non c'e'
alcun gruppo di continuita' che puo' reggere, e' altresi' possibile
che accada una interruzzione elettrica di un paio di ore.
Questo tipo di interruzzioni elettriche possono essere coperte tranquillamente da un gruppo di continuita' del tipo indicato con
attaccata solo la pompa. Inoltre, altra cosa possibile, se per un
certo intervallo di tempo, la corrente va e viene, questo potrebbe
causare il bloccaggio della pompa, e con un gruppo di continuita'
lo eviti.

per quel che riguarda i batteri di fondo... non capisco. Stai dicendo
che se manca la corrente per alcuni giorni i soli 'batteri di fondo'
dovrebbero riuscire a far andare avanti la vasca??? #07 #07 #07


sinceramente la vedo molto dura... io con una pompa ferma per
due-tre ore gia' mi preoccuperei.... -05
specialmodo se hai una mangiatoia che continua ad alimentare
i dischi.... #07

jojo 12-05-2005 10:17

Salve Rino
Sono perfettamente d'accordo con te che un piccolo gruppo possa evitare un sacco di problemi e guasti ma il punto è che non esiste ad un prezzo ragionevole un gruppo che possa mantenere in funzione un acquario per 20 giorni di fila.
Il mio consiglio è quello di cercare qualche parente che almeno una volta al giorno possa dare un'occhiata al contatore (e in tal caso va benissimo un piccollo gruppo che possa far funzionare l'acquario per qualche ora).... in alternativa se proprio non c'è nessuno a disposizione e non si vuole rinunciare alle vacanze l'unica soluzione è : mangiatoia al minimo (1 piccolo pasto ogni giorno o meglio ogni 2 giorni) e un pò di luce naturale per le piante mangia nitrati (impianto Co2 chiuso).
Mi è capitata un esperienza del genere con un acquario da 200 litri rimasto fermo per più di 10 giorni con dentro svariati oranda e altri pesci rossi e a parte un certo aumento dei nitrati non è successo niente di irreparabile. Certo con i Discus il discorso è un pò diverso #07 ma penso che se l'acquario è ricco di piante e con una giusta popolazione di pesci possa tranquillamente andare avanti per due settimante senza l'intervento dell'uomo.
Ciao

Rinaldo_ 12-05-2005 10:51

Ciao Jojo,
concordo sulla parte che un gruppo di continuita' che ti mantenga attiva
una vasca per 20 giorni non esiste, ma non mi trovi concorde con
il discorso vasca con pompa ferma per 10 giorni.... -28d# #07
Sinceramente la vedo dura... forse un paio di giorni, ma non oltre #36#
cmq non vorrei mai poter esser sicuro di questa cosa -20

jojo 12-05-2005 12:03

Ciao Rino .....
sul fatto che l'acquario possa stare per due settimane senza energia stai pure tranquillo, se ce un po di luce naturale le piante continueranno a produrre ossigeno e nello stesso tempo abbasseranno i nitrati che i batteri del fondo continueranno comunque a sfornare dalla trasformazione dei nitriti, i pesci poi possono tranquillamente vivere con poco cibo o addiritura con un digiuno di una decina di giorni, la condizione indispensabile perchè il tutto funzioni è che il cibo somministrato sia veramente poco, altrimenti i nitriti salgono alle stelle a tutto va in malora #23; daltronde è esattamente quello che succede nelle pozze che si formano quando i fiumi si ritirano per la siccità, dove i pesci che restano intrappolati continuano a vivere per diversi giorni senza problemi.
Sicuramente concordo con te che un conto è avere nell'acquario pesci rossi che si possono ricomprare con pochi euro e un conto è avere discus allevati con tanto amore e sacrifici e dal valore di qualche centinaia di euro, (senza dimenticarsi che sono comunque entrambi esseri viventi e meritano in ogni caso tutto il nostro rispetto per il piacere che ci danno e non è dunque il caso di sacrificarli a cuor leggero) in ogni caso è comunque un problema conplesso perchè dovendosi verificare un eventualità del genere al ritorno a casa occorrerebbe avere la massima attenzione nel ripristino delle condizioni ideali (visto che i discus sono forse i pesci più sensibili alle brusche variazioni dei parametri dell'acqua) ed in ogni caso c'è sempre il rischio che qualcosa vada per traverso.
Comunque di avrò già annoiato abbastanza #17 Ciao e alla prossima
PS: In ogni caso trovo che scambiare le proprie impressioni aiuti a migliorarsi


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13478 seconds with 13 queries