AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Vasca squali (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=526921)

Riccio79 21-09-2017 13:54

Ma a me sembra che lui sia venuto qui proprio per informarsi. .. ha già detto chr non lo farà domani. .. ho visto che ha scelto razze di squali che si adattano bene alla cattività, quindi già partiamo con il piede giusto per quanto mi riguarda..
PS io la prima macchina l'ho presa nuova ed era una golf GT [emoji6]

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

ilVanni 21-09-2017 15:08

Prendo atto che sono budget "non sacrificabili sull'altare dell'hobby" solo per me.

Non a caso, la mia prima macchina fu la storica Panda 30 di famiglia, vecchia di 20 anni.
Che infatti "battezzai" quasi subito contro un muricciolo.

alesmene 21-09-2017 15:14

Non capisco se sei intervenuto per fare commenti seri o fare polemica. Non ho detto che faró la vasca tra due mesi ma quando saró pronto, e potrebbero volerci mesi o anche più di un anno. Perdonami se faccio errori da ignorante ma da qualche parte dovevo iniziare a chiedere un parere costruttivo. Poi se faccio figure da scemo davanti agli esperti perchè non so cos'è un rifrattometro non mi interessa, mi basta imparare e prepararmi per poi agire. Esperienze con vasche ne ho avute abbastanza, non con il marino ovviamente. ma piuttosto che farmi altre dieci vasche di acquari marini che centrano poco con quello a cui voglio arrivare (spendendoci appunto altrettanti soldi visto che sottolinei spesso l'argomento), preferisco studiare nello specifico quello che voglio fare e puntare a quello.

Sul discorso soldi penso non ci sia altro da aggiungere, semplicemente ognuno li spende come vuole. E non parlo di buttarli nel cesso facendo il passo più lungo della gamba, semplicemente investirli nella propria passione per la quale ho dedicato e dedicheró anni di studio.

per la dimensione della vasca ho già risposto prima relativamente a queste specie, e la dimensione mi è stata suggerita da una donna che lavora con acquari pubblici.
------------------------------------------------------------------------
Comunque grazie a chi per ora ha dato una mano e mi ha aiutato ad apprendere qualche nozione di base, continueró a studiare la cosa e se avró ulteriori dubbi sapró a chi chiedere#70

ilVanni 21-09-2017 15:25

Alesmene, come ho già scritto, mi pareva opportuno consigliarti di partire con qualcosa di meno ambizioso (io avevo scritto costoso, ma mi sembra di capire che i soldi non sono un problema).

Mi mettevo (sbagliando, evidentemente) nei tuoi panni e pensavo che io, se dopo aver speso (parole tue) "15 o 20 mile Euro" trovassi i pesci morti, mi sarebbero girate le scatole (ma anche 10 volte meno, eh).
Dallo storico, nemmeno un anno fa chiedevi lumi su come allestire una vasca dolce, mi pareva (ripeto: IMHO) prematuro allestire (ora o tra qualche mese) vasche da acquario pubblico e l'ho scritto. Prima avrei cercato di ottenere la riproduzione di specie meno "demanding", ma, ripeto, è un consiglio opinabilissimo e personale.

Ma sicuramente sbaglio io (spero, per te e per i tuoi animali), oppure per te non è una gran perdita (meglio ancora per te, in questo caso).

alesmene 21-09-2017 15:41

Girerebbero a chiunque le scatole a prescindere dal prezzo! Ma posso dirti che se un anno fa avevo solo un paio di acquari nel frattempo di strada ne ho fatta col dolce, grazie a dio senza mai avere perdite nonostante i numerosi pesci allevati e le vasche diverse. non dico di essere esperto come voi nè voglio dirlo, dico solo che anche la mia esperienza in un anno è la dimostrazione che facendo le cose senza fretta e studiando anche un ignorante puó imparare e fare le cose fatte bene.

Poi se dici che ti girerebbero le scatole solo per i soldi persi secondo me non abbiamo la stessa idea di acquariofilia, comunque chiudo il discorso perchè il tempo che sto qui a discutere con te posso passarlo studiando cose utili. Nessuna polemica eh, semplice osservazione. Adios#70

Riccio79 21-09-2017 16:19

@alesmene hai fatto bene a chiedere, e lo hai fatto nella sezione corretta... ti garantisco che non hai fatto nessuna brutta figura....io, come tanti altri del forum, sono qui per dare una mano... ti sei posto nel giusto atteggiamento... quindi chiedi cosa e quanto vuoi...
---------------------------------------------
@ilVanni capisco cosa volevo dire tu, ma le nostre capacità economiche sono tra tutti differenti. .. conosco un sacco di gente che come primo acquario ha avuto un 400 litri marino,senza mai aver avuto nemmeno un dolce... partendo da zero e mettendo 3-4.000 euro a budget... e quindi? Ognuno con i propri soldi fa ciò che meglio crede.. poi te lo ripeto, avesse scritto che partiva con 8.000 litri dedicato ad sps, che significava un budget di almeno 50.000€ solo per partire, l'avrei ritenuto poco credibile anche io ... invece lui si è posto nel.nel modo corretto,ha chiesto ed ottenuto risposta... spero solo che vada avanti a condividere Qui la sua esperienza. .

PS IO invece la Golf non l'hai mai battezzata, l'ho venduta 4 anni dopo perfettamente intonsa [emoji6]

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

ilVanni 21-09-2017 16:56

Quote:

Originariamente inviata da alesmene (Messaggio 1062872254)
Girerebbero a chiunque le scatole a prescindere dal prezzo! Ma posso dirti che se un anno fa avevo solo un paio di acquari nel frattempo di strada ne ho fatta col dolce, grazie a dio senza mai avere perdite nonostante i numerosi pesci allevati e le vasche diverse. non dico di essere esperto come voi nè voglio dirlo, dico solo che anche la mia esperienza in un anno è la dimostrazione che facendo le cose senza fretta e studiando anche un ignorante puó imparare e fare le cose fatte bene.

Io ti faccio i migliori auguri, però, appunto, leggo di "numerosi pesci allevati e le vasche diverse" in UN ANNO.
Gli squali che cerchi hanno aspettativa di vita lunga (e costosa). Per ME (che non mi reputo esperto ma allevo pesci per hobby da più di una quindicina d'anni) tenere una vasca di 3 metri con squali sarebbe una esperienza per la quale NON mi sentirei pronto.
Se tu te la senti, auguri.

Quote:

Originariamente inviata da alesmene (Messaggio 1062872254)
Poi se dici che ti girerebbero le scatole solo per i soldi persi secondo me non abbiamo la stessa idea di acquariofilia

La mia idea di acquariofilia è che la prudenza non è mai troppa e i soldi non fanno l'acquariofilo (che spesso non ne ha bisogno). In pratica, quello che ho scritto finora. Non so abbiamo la stessa idea, a occhio pure a me sembrano differenti.

Quote:

Originariamente inviata da alesmene (Messaggio 1062872254)
comunque chiudo il discorso perchè il tempo che sto qui a discutere con te posso passarlo studiando cose utili. Nessuna polemica eh, semplice osservazione. Adios#70

Chiunque qui potrebbe passare il tempo in maniera diversa. Siamo qui a discutere perché TU hai aperto il topic su questo forum pubblico di discussione. E ovviamente chiunque è libero di abbandonare una discussione quando vuole. Adios a te, buono studio e tanti auguri con gli squali se deciderai di continuare con la tua idea.


Riccio, l'ho capito che i soldi non sono un problema... l'ho scritto 5 post fa. Il problema non è solo economico, IMHO.
Trattandosi di un forum di acquariofilia consapevole, mi sono sentito in dovere di far notare la (IMHO, ripeto) non fattibilità della cosa.
Non basta avere soldi da buttare, sennò si chiamava "acquariofilia schiaffoallamiseria" non "consapevole". Serve tempo, costanza, esperienza, passione, tanto studio, oltre ai soldi.
Quegli animali dovrebbero poter vivere anni in un luogo a loro consono. Da chi si cimenta mi aspetterei esperienze di allevamento e riproduzione lunghe anni, non "un anno con varie specie, senza perdite!" (e ci credo, almeno qualche mese falli campare quei pesci!).
Poi, ripeto, magari sono fuori dal mondo io (può essere, è un'ipotesi che considero pure io).

Comunque, prendo atto che la linea di questo forum (sul quale scrivo dal 2007) è proprio cambiata.... peccato.

Riccio79 21-09-2017 17:15

Abbi pazienza. .. la linea i questo forum non è affatto cambiata... ti basta vedere nella sezione nano reef quante discussioni ho fatto con utenti chr mettono pesci in 20 litri...
Però se mi fai il discorso "dovrebbero vivere in un luogo consono " allora lo possiamo estendere a TUTTI i pesci. .. se consiglio almeno 500;litri per un hepatus, non significa che non starebbe meglio in mare...
A me sembra che tu abbia fatto un po' un processo alle intenzioni,;che a mio avviso è sbagliato a prescindere. . Ha scelto delle razze di squalo che tante schede danno per mantenibili già in 600 litri... qui parliamo di una vasca da quasi 10.000;litri... direi più che adeguata per farli vivere al meglio in cattività. .e chiedendo info qui direi che ha iniziato con il piede giusto. .. fosse venuto qui a dire che voleva fare una vasca da 1000 litri per mettere dentro un pinna nera, capirei il tuo ragionamento. ..
Io porto avanti il concetto di acquariofilia consapevole, e in questo Topic non ho riscontrato qlc di diverso IMHO

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

ilVanni 21-09-2017 18:34

Quote:

Originariamente inviata da Riccio79 (Messaggio 1062872273)
Abbi pazienza. .. la linea i questo forum non è affatto cambiata... ti basta vedere nella sezione nano reef quante discussioni ho fatto con utenti chr mettono pesci in 20 litri...
Però se mi fai il discorso "dovrebbero vivere in un luogo consono " allora lo possiamo estendere a TUTTI i pesci. .. se consiglio almeno 500;litri per un hepatus, non significa che non starebbe meglio in mare...

Infatti IMHO dovresti estenderlo a tutti i pesci di cattura (ma mi rendo conto di essere io fuori posto quasi sempre, specie nel marino). Sorvolando sulla cattura, dovresti estenderlo a tutti i pesci "difficili" (compresi quelli "di cattura") usati "per provare un nuovo hobby".

Nel dolce, se uno mi scrive che vuole riprodurre specie rare o in pericolo pescate nei paesi di origine gli dico: abbine cura, cerca di riprodurli in modo che la domanda di catture wild diminuisca e che la specie possa prosperare in cattività senza catture.
Ma se mi dice che è alle prime armi, allora gli consiglio altre specie, meno critiche, con cui far pratica. Poi passi a quelle difficili. Non è che soffrono meno o che abbiano meno dignità, ma specie locate/rare/in pericolo si meritano un po' più di esperienza e di "manico".

Dopodiché, il tempo è galantuomo e io sono pronto (e lieto) di rimangiarmi tutto, nel caso venga smentito dai fatti (per esempio, la riproduzione degli squali in questione).
Fino ad allora, con queste premesse, io questa "impresa" la sconsiglio. Ripeto: non è una colpa o un voler ridicolizzare qualcuno, ma qua siamo a "metto il rifrattometro in sump". Se uno vuole studiare, benissimo, ma qui c'è da fare pure un po' di pratica.
Per intendersi, il problema non è "c'ho i soldi e posso permettermelo perché li spendo come mi pare", ecco, avrei detto anche a un petroliere di farsi prima una vasca di medio livello, per vedere se è il caso, se gli piace, se se la sente.

Ma naturalmente IMHO (e solo se uno non si sente defraudato del diritto di farsi l'acquario di Genova in camera, per me se lo faccia pure).
Però:
1 - una persona scrive in un forum di non sapere nulla di marino, e viene da un anno di dolce
2 - vuole spendere (cito) 15 o 20 mila euro per allestire 8000 e rotti litri per squali
3- obietto, e mi viene detto che la cosa è fattibilissima, sono cifre normali, qui tutti spendono uguale o di più, basta leggersi qualche post e studiare un po'

A me paiono cose fuori dal mondo. Però, se mi dici che il forum non è cambiato, allora forse sono fuori posto io. O forse è proprio cambiato.

Riccio79 21-09-2017 19:26

Scusami Ilvanni ma mi sa ch facciamo un po' fatica a capirci...
1) se uno scrive su un forum è perché ha bisogno di aiuto, qui è pieno di neofiti, lui è uno dei tanti, non vedo che cosa ci sia di strano
2) si, vuole allestire una vasca da.dedicare a squali, ed è conscio del budget necessario (anche qui, direi xhe partiamo bene no? Fosse stato convinto che con 1000€ se la sarebbe cavata, allora era un problema)
3) tu hai obiettato a prescindere, prima ne hai fatto una questione di soldi, poi hai fatto presente che avesse poca "formazione" per farla...
Mai detto che 20.000 € li spendono TUTTI, vai a rileggere i post.. io ti ho fatto presente che ci sono vasche qui sul forum di litraggio decisamente inferiore, con costi allestimento simili...

Nello.specifico lui ha scelto razze di squali che risultano facili da allevare. .. a te potrà sembrare strano, ma nel marino allevare pesci é molto più semplice che allevare coralli... quindi in realtà non è che ci sia da avere chissà che esperienza per riuscirci... sempre nello specifico, quegli squali sono abbastanza semplici da mantenere. .. molto più semplici di alcuni altri pesci che si vedono in alcune vasche. .. certo, tra mantenerli e arrivare ad una riproduzione ce ne passa... però mantenerli non è così complicato. .. lo è molto di più con i coralli

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13533 seconds with 13 queries