![]() |
si ma con un elettrovalvola con sonda che apre e chiude la co2... è un po' diverso da quello che vuoi fare tu :-) e comunque si usa anche osmosi.
poi sull'articolo sera mi astengo, definire un kh 9-10 molto alto mi pare esagerato :-D |
Quote:
|
Si infatti sto cercando di attingere da tutte le parti.
Non vorrei mai e poi mai uccidere i miei piccoli pesci e le amate caridine. Con la co2 uso l'elettrovalvola, quindi erogo solo nel fotoperiodo, non erogherei mai senza luce, in quel caso si che potrebbe esserci una saturazione tale da uccidere tutti. #26 Inzierò ad erogare poche bolle al minuto, monitorando costantemente il risultato di ogni modifica fatta. #70 Poi vi farò sapere come si svolge il tutto, le cose che ho ordinato mi arrivano domani, infatti ho già tolto ghiaia e pietre, lasciando solo le piante con pochissima ghiaia che toglierò definitivamente domani ed i pesci, che nel periodo di adattamento della vasca staranno rilassati in un'altra vasca momentanea ma comunque accogliente, con la stessa acqua. |
Quote:
|
Quote:
occhio che un conto è un elettrovalvola con il timer, un conto è con il pHmetro ma un impianto di osmosi da tenere sotto il rubinetto della cucina no? piccolo piccolo? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl