![]() |
Grazie ancora fishnet per i consigli.
Speravo che almeno lo staff di O.B. Mi avrebbe dato consigli veritieri e non mi "fregasse". Ripartirò dall'inizio,toglierò i pesci quando avrò trovato chi me li tiene per un po'...il portaspada l'ho restituito al mio conoscente... Una mia parente ha una vasca sui 200lt con una 40ina di guppy...potrei affidarli a lei? Black molly e "pulitori" compresi...l'idea era di dividere l'acquario in due parti in qualche maniera...dici che sia possibile? Se non diventano troppi per lei potrei lasciarglieli? Comunque posso anche inserire annunci nel mercatino ma se riesco con la parente farei sicuramente più veloce a ricominciare e ripristinare il mio acquario...veloce in senso buono..non per essere impazienti ma per risolvere il prima possibile! I valori dell'acqua misurati circa 14 giorni fa erano Ph 7.3 Gh 22 Kh 15 uS 800 ca No3 25mg/l N02 zero Ho montato un neon nuovo da 25kw Il fondo l'ho cambiato perché mi dicesti che non era adatto ai pulitori,ho tolto quasi tutto il ghiano e l'ho sostituito con della sabbia..ne ho messi una decina di kg circa In settimana devo spostarmi in città,unirò l'utile al dilettevole andando in un negozio e comprerò queste benedettissime piante.. Purtroppo non riesco a mettere le foto qui ma le ho caricate sul mio profilo.. Ti link l'album qui sotto: http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=3296 Grazie mille...consigli utilissimi come sempre! A Duda dico solo che hai completamente toppato nel descrivermi,io mi sarò un po' montato ma anche a te servirebbe un po' di umiltà e un po' meno presunzione.. PS:sono incuriosito dal discorso che hai fatto sulle lumache...potresti dirmi di più? Un saluto e buona serata a tutti. |
Scusa ma...Come fai ad avere GH a 22 e PH a 7.3?
Ad ogni modo...Secondo me, GH e KH sono un po' troppo alti. Li hai sempre avuti così? I valori, servono aggiornati. 14 giorni fa erano quelli, oggi non sai se siano diversi. Li hai fatti fare in negozio, oppure li hai fatti tu a casa? Ad ogni modo..Se li hai fatti fare in negozio, ti dico di prenderti questo. http://www.zooplus.it/shop/pesci/top...ua_test/135251 Kit di test di base. Non costano nulla ed è sempre meglio averli in casa..Mancano gli NO3, ma li puoi trovare venduti singolarmente a pochissimo. Poi...Se ora hai la sabbia, bene. Devi scegliere se tenerti l'ancistrus oppure i corydoras, adesso. Circa i black molly...Quelli dalli via di sicuro al più presto. Magari scambiali qui sul forum o semplicemente portali in negozio..Come già ti dicevo, vogliono acqua salmastra o valori estremamente specifici, se vuoi tenerli bene. Poi..Se la tua conoscente ha un 200 litri in cui può tenere qualche guppy dei tuoi, bene...Anche se come dicevo, i guppy ci impiegano pochissimo a ripopolare un 200 litri. Vedi se ne vuole qualcuno, altrimenti, come ti dicevo, scambiali qui sul forum con qualche pianta... Poi in che senso vuoi dividere la vasca? Circa le piante..Se ora hai un neon più potente (uno solo?) io ti consiglierei di prenderti un po' di piante facili o a crescita rapida, tipo vallisneria o limnophila sessiflora, in modo da coprire il fondo della vasca. Poi...Che discorso sulle lumache intendi? |
Buonasera
Allora ti aggiorno sul discorso piante. Come ti dicevo per altri motivi mi sono recato in città ed ho acquistato una echinodorus e due vasi di limnophilia...dovrò tornarci a giorni e pensavo di comprarne delle altre... Quindi,a livello di flora,in vasca sono presenti: 2 Anubias barteri a foglia grande 5 anubias nana gold 1 Anubias nana short e shape (non so se si chiama così,se per caso hai visto le foto e quella ancorata alla roccia pagoda) 1 echinodorus 2 vasetti di limnophilia per un totale di circa 10 fusti Per quanto riguarda i test li ho fatti misurare da un amico che aveva i test a casa e mi sembrano proprio quelli che mi hai linkato.. Domani dovrebbe venire da me e sentirò se provvede a farmi un'altra misurazione Proverò inoltre a mettere annunci per questi black molly in cambio di piante o qualcosa che potrebbe essermi utile Per quanto riguarda le lumache mi sa che ho preso un abbaglio e mi sono confuso..scusami tanto! Sapresti comunque dirmi qualcosa sulle planorbarius? C'è una signora che dalle mie parti vende sia quelle che le caridinie e,leggendo,sembra che apportino entrambe dei vantaggi all'acquario..corrisponde a verità? Comunque credo di aver risolto il discorso pesci grazie a un paio di persone...me lo confermeranno a breve.. Grazie ancora e buona serata Dimenticavo il discorso luce...per ora ho un neon di 25kw ma tra un po' vorrei sostituirlo con delle luci a led.. |
Le anubias sono piante a crescita lentissima, i benefici che apportano alla vasca sono trascurabili se non nulli se proporzionati alla popolazione sovradimensionata della tua vasca, strano, sui vasetti di solito lo scrivono che sono piante a crescita lenta. Ti servono piante a crescita veloce (assorbono più nutrienti).
Inoltre, come ti è stato consigliato, devi fare in modo di farti tu i test per conoscere i valori dell'acqua, inutile che chiami il tuo amico ancora per fare i test, devi poterli fare quando ne hai bisogno, non quando lui può venire a trovarti. 25W (non kW, per fortuna) sono un po pochi per la tua vasca, se vuoi passare al led puoi cogliere la palla al balzo per installare due tubi led della SERA che fa dei kit facili e "economici" di lunga durata. Le rocce che vedo nelle foto hai idea di cosa siano? Mi pare abbiano parecchie inclusioni, soprattutto ferrose. Il vulcano poi, a parte essere un pugno in un occhio innaturale (ma quello son gusti) e di disturbo per i pesci con quella lucina rossa, funge anche da aeratore immagino, che ti è completamente inutile e anzi, facilita la dispersione di CO2. Per i cory, personalmente, non mi sembra adatto il fondo, non è sabbia, è un ghiaietto molto fine, che potrebbe anche sembrare "finissimo" ma non è sabbia...i cory passano la vita a strofinare il muso sul fondo, ripeto, SECONDO me non è il miglior fondo per i cory. |
Quoto quanto detto da DUDA.
(...Ma sei sicuro che non sia sabbia? Io più lo guardo più son certa che non sia ghiaino...A me pare sabbia fine nera. Ne ho anche io una simile nella vasca di uno dei miei betta , solo un po' più chiara di colore..Più sul grigio..Quella è sabbia fine.) Il vulcano lo leverei a prescindere dalla sua utilità. (Qui son gusti miei, poi..Non amo la plastica ed i colori fotonici in vasca...#17) Poi! Circa le piante...Bhe, oramai le anubias le hai, tienile. Male non fanno di sicuro. La limnophila sessiflora ti crescerà tantissimo. Sìì certo di piantarla sul fondo o lateralmente. La echinodorus sul fondo, nel centro. Io ti consiglierei ora di prenderti i test a reagente (Quelli che ti ho linkato sono super-economici...Se non li trovi in negozio prendi quelli online..), fertilizzante liquido E in tabs. Se per i pesci hai trovato, ottimo. Tienine solo alcuni. Gli altri, dalli via. Poi..per le Planorbarius... Io ti direi di evitare...Le caridine sono un conto, ma le planorbarius ti diventano invasive nel momento in cui qualcosa va storto in vasca...E per altro, solitamente trovi semre qualche uovo di lumaca attaccato alle piante che ti porti a casa...Magari prima o poi te le ritrovi in vasca lo stesso. Se vuoi delle lumache pulitrici, nulla supera le neritine. |
però le neritine femmine ti lasciano delle uova durevoli sugli arredi...
|
Oddio...25 KW #07
Allora..Fishnet...dici che dovrei ricollocare le piante? Scusa se sono curioso...che intendi per le caridine sono un conto? Per quanto riguarda il discorso luce a che potenza dovrei arrivare? Il vulcano l'ha comprato la mia ragazza...e sorvolerò su quanto l'ha pagato..però sia per il costo che per il fatto che è un suo "tocco"mi scoccerebbe toglierlo a meno che non sia deleterio per l'acquario. Le rocce che ho comprato si chiamano light pagoda e ho letto che sono assolutamente neutre per l' acquario;cosa che mi ha confermato sempre il solito venditore.. Finisco dicendo che nel sacco che conteneva il fondo c'era scritto sabbia fine...anche se ho notato che ci sono granelli più grandi di altri. Provvederò in questi giorni a comprare questi benedettissimi test...da come mi avete detto deduco che debba testare la mia acqua periodicamente...se fosse così ogni quanto la dovrei controllare? Grazie ancora,un saluto |
Bhe...Sei tu che devi decidere.
Considera che la limnophila ti diventerà lunga e crescerà molto, mentre la echinodorus ti cresce in larghezza, per cui dovrai mettere verso il fondo (o ai lati) della vasca le limnophila e verso il centro/fondo (o su di un lato) la echinodorus. Per la luce, dipende...Se vuoi mettere altre piante, magari più "difficili", quali pratini o piante rosse ecc, allora ti servirà una luce forte. Ma in quel caso ti servirà anche un substrato fertile, un impianto CO2 ecc. In pratica, dovresti smontare tutto. Tu hai perlopiù anubias e piante "low cost", che non necessitano di moltissima luce...Per cui direi che vai bene così come sei. Per il discorso "le caridine sono un conto", era solo un mio parere personale. Intendevo dire che le caridine, bene o male, sono dei gamberetti molto ricercati e piuttosto bellini da vedere...Per dire...Dalle mie parti, anche quelle "più comuni" e meno costose o particolari, non sono facili da trovare neppure nei negozi...Se si riproducono, puoi facilmente venderle a chi magari sta allestendo un caridinaio, o semplicemente le vuole come pulitori. Un'altro conto è andarsi a comprare delle lumachine "spontanee" che bene o male, puoi trovare ovunque (anche nella tua vasca eventualmente, se le piante che hai preso dovessero avere uova attaccate..) e che nel peggiore dei casi, ti diventano anche infestanti. Vai in un qualunque negozio, probabilmente te le regalano se gliele chiedi... Io personalmente eviterei di andarle a prendere e pagare. Utili sono utili, ma al minimo errore (ad esempio filtro rotto, troppo cibo, troppi pesci ecc), ti possono infestare la vasca in poche settimane. A meno che tu non abbia pesci che si nutrono di lumache (tipo che so...I pesci palla di acqua dolce..Non ricordo il loro nome..) io eviterei di andare a comprarne.. Questo intendevo..Non so se è chiaro ciò che intendo.. E sì, Ale87tv...Le neritine femmine lasciano le uova in giro, ma tanto non si schiuderanno mai...Fastidio non danno. |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Buongiorno a tutti e grazie ancora.
Allora,innanzitutto non ho intenzione di inserire piante rosse,sono clamorosamente belle ma ho letto che sono molto impegnative da tenere e,come hai detto,dovrei smantellare il tutto...quindi per il momento credo sia la soluzione migliore rimanere con piante facili...ho altre vasche e magari,quando sarò più esperto,ne allestirò una nuova con esse. La limnophilia cresce a vista d'occhio! già in qualche giorno credo abbia fatto un centimetro abbondante...per la echinodorus,ad occhio,non noto una crescita così marcata. Il 3 negoziante,quello da cui ho acquistato queste ultime due varietà di piante,mi ha detto che spuntandole quando arriveranno a livello dell'acqua,posso potarle e ripiantare le cime...di questo passo in un mesetto credo che avrò una bella percentuale di limnophilia. Parlavo con il ragazzo delle caridine e,insieme a loro,avrei la possibilità di prendere l'amblystegium serpens che mi è stato descritto come un ottimo habitat per loro e che non sarebbe nemmeno impegnativo da immettere in acquario in quanto andrebbe sotterrato in parte e lui cresce da solo...crescita medio-lenta;potete confermarmelo?Me lo consigliate? Sono orientato verso queste caridinie...sono bellissime da vedere e sembrano molto utili...se ho capito bene mi terrebbero pulito sia il fondo che le piante,giusto per capire...quante potrei immetterne nella mia vasca? Se poi si dovessero riprodurre,come ho detto prima,ho la possibilità di allestire una vasca secondaria per loro e magari gli avannotti di guppy in attesa di una nuova casa...non mi sembra una cattiva idea visto che avrei già il necessario per allestirne una nuova. Ho la possibilità di tenere in stallo i miei pesci dalla prossima settimana però. Poi, Duda,dici che dovrei continuare a piantumare ancora l'acquario? Pensi che questo amblystegium sia una buona idea? Riguardo al discorso luci rimarrei così per il momento..se ho capito bene a queste piante 8h di questa luce al giorno dovrebbero essere sufficienti...puoi confermarmelo? Ora,scusate la mia domanda...quando posso dichiarare il mio acquario pronto? Sono sicuramente più di 50gg che il filtro gira..devo aspettare ancora che cosa? Che l'acqua raggiunga determinati valori? Quando mi dici di testare ogni 2-3 giorni determinati valori che cosa intendi? La mia idea è che questi risultati magari sono variabili e l'acquario sarà pronto quando questi valori saranno stabili...giusto? In serata o domani mi arriva il test e,appena lo avrò,testerò subito tutti i valori e ve li riporterò qui. Grazie mille ancora a tutti Un saluto |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl