AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=49)
-   -   Allestimao la mia vasca per discus assieme (dalla A alla Z) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=524646)

paul sabucchi 03-08-2017 15:50

Evvai si parte! Anzi mi hai ricordato di fare i test alla mia per vedere se ammoniaca e nitriti sono calati. Ciao

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

Gluca 04-08-2017 13:00

Vasca vuota..... Domeni ho un po di lavoro da fare [emoji1] [emoji2] https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...6ca5055e24.jpg

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

Gluca 06-08-2017 13:49

Partita....
Inconvenienti:
Avevo montato i tubi del filtro all'incontrario...ci ho messo un attimino a capire perché il filtro non funzionava.
Mi sono reso conto che il vecchio propretario aveva modificato il coperchi.... Ora le alette non so o più utilizzabili....
Nonoatante il risciacquo della sabbia, c'è molta nebbia....

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

michele 07-08-2017 00:03

Quali alette? La nebbia è normale ci mette un po' a dissolversi.

Lily_1980 08-08-2017 15:52

Ciao, le alette le puoi sostituire comprando una lastra di plexiglas o policarbonato al Brico, costano molto meno dei ricambi originali!

Inviato dal mio ROBBY utilizzando Tapatalk

Gluca 12-08-2017 07:59

Ciao a tutti,
non sono sparito, solo che ho avuto molto da fare e non sono più entrato nel forum.
Oggi è una settimana che gira la vasca, la nebbia è stata cacusata dal aver lavato male la sabbia, ho comprato un pre filtro e riempito di lana di perlon e dopo una settimana va già molto meglio.
il Coperchio ha un discorso più lungo... il precedente propietario ha modificato la struttura dello stessa, subito mi ero accorto della mancanza dei tiranti che ho subito sostituito, non mi sono invece accordo che ha modificato anche le "alette" che compongono il coperchio, questa modifica non permette di tenere le stesse appoggiate, per questo motivo, anche grazie ai vostri consigli, ho deciso di farne uno nuovo in plexiglass, su questo coperchio appoggerò una barra LED che ho già... come barra è piccolina (circa 55 cm) ma non interessandomi molta luce, voglio vedere se è sufficente oppure comprarne una più grande.

Gluca 22-08-2017 20:31

Ciao a tutti,
sono a metà maturazione... Anche se probabilmente aspetterò di più del solito mese!
Ho sostituito il coperchio con del plexiglass, devo dire che sono contento.
Ora devo ancora mettere il cartoncino nero e procurarmi un paio di riscaldatori da 300 wat.
La lampada led l'ho reciclata da un acquario dismesso, probabilmente lascio solo questa..
Cosa ne pensate?https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...414547edd9.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...e7195d51c0.jpg

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

paul sabucchi 22-08-2017 20:34

Che varietà metti? Se sono di origine pigeon e metti il nero pitrebbe esacerbare i melanofori. Come riscaldatore io ho messo uno Schego in titanio da 600w con due temperature controller per sicurezza. Cuao

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Gluca 22-08-2017 20:39

Quote:

Originariamente inviata da paul sabucchi (Messaggio 1062866128)
Che varietà metti? Se sono di origine pigeon e metti il nero pitrebbe esacerbare i melanofori. Come riscaldatore io ho messo uno Schego in titanio da 600w con due temperature controller per sicurezza. Cuao

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Pensi che sia meglio uno da 600 che due da 300? (Magari è la stessa cosa).
Ho studiato un po di discus, ma non ho ancora approfondito il discorso varietà.... So solo che mi piacerebbe averne di colorazioni differenti e (scusate la descrizione) tinta unita

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

paul sabucchi 22-08-2017 20:53

1 allegato(i)
Ho pensato che una "stufetta" in vasca è meno antiestetica che due. In teoria gli Schego dovrebbero essere indistruttibili ed iperaffidabili quindi ne ho preso uno da 600, mentre visto che non hanno il termostato incorporato ne ho messi due in serie per ridondanza, un STC 1000 che tiene la temperatura effettiva in vasca tra 27.9 e 28.2 ed un Inkbird 308 regolato a 38.7 (isteresi sempre 0.3°) ed allarmi a 27 e 31°. È un setup un po esagerato ma è il mio preferito per vasche che ospitano pesci di un certo valore. Sono anche soddisfatto della precisione dei termostati, 4 STC e 2 Inkbird con i sensori tutti legati assieme nella stessa vasca danno tutti la misurazione entro 0.1° senza necessità di calibrarne nessuno. Poi su amazon hanno calato il prezzo degi inkbird da 35 a 30 euro

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14256 seconds with 13 queries