![]() |
azz... mi spiace veramente tantissimo!!!
|
Purtroppo è successa la stessa cosa a me a fine Luglio: 23 ore di Black out a causa di un salvavita saltato e ho perso praticamente tutto. Io ho deciso di svuotare la vasca, pulire le rocce e ripartire da zero...A pensarci mi viene ancora male...
|
Cavolo che roba... io per il marino simpatizzo in attesa di fondi, ma sono situazioni veramente di sfiga...
Nessuno ha mai pensato a un generatore per i casi di emergenza?Si la soluzione è un po' costosa e complicata ma sicuramente meglio che perdere tutto... Magari ne avete già parlato e arrivo proprio a sproposito ma leggo da poco la sezione marino... #12 |
Fermo restando che le condoglianze sono doverose e ad esse mi associo con tutto il cuore, gli interventi più centrati per far sì che fatti simili non si ripetano mi sembrano quelli di Supercicci ed AlexCasa.
Ricapitolando quanto hanno detto, i provvedimenti potrebbero essere tre: Salvavita autoriarmante Allarme sul cell dal modem Generatore automatico Quest'ultimo però ha qualche problema, l'autonomia e, cosa più importante, nessun generatore automatico interviene in caso di interruzione di corrente dovuta al salvavita (e ci mancherebbe). Ritengo che una protezione non perfetta ma buona, specie contro i fulmini che sono tra le cause principali di attivazione dei salvavita, sia la prima, un salvavita autoriarmante. Occhio a non avere apparecchiature non autoinnescanti o, peggio, che possano scaricare acqua fuori dalla vasca in caso di interruzione di corrente. Sembra una cosa ovvia , ma alle volte non ci si pensa (specie col fai da te). |
Mi spiace... immagino cosa vuol dire!! :-(
|
Si in effetti se il salvavita stacca a causa dell'acquario sarebbe un problema il generatore... :-)) Non ci avevo pensato.
Il fattore autonomia si può risolvere, quello precedente si potrebbe risolvere integrando i 3 sistemi proposti come "plausibili" daFederico Sibona, mi spiego. Se manca la corrente parte il generatore, per evitare problemi si monta un salvavita indipendente per il generatore, cosicchè se il problema è l'acquario stacca anche il generatore, e a quel punto parte l'sms...(che può partire anche per dire che è in funzione il generatore e quando finisce l'autonomia dello stesso...) Un po' complesso ok, però si avrebbe una soluzione quasi a prova di sfiga... |
Il generatore non serve a una mazza :-( :-( solo nel caso di mancanza di corrente dovuta all'enel... e poi presenziato, per non parlare della manutenzione necessaria ad un generatore con start automatico (che di solito quando serve non parte).. gli altri sistemi con batterie ed inverter durano molto poco e comunque richiedono manutenzione continua alle batterie ecc.
Secondo me la miglior soluzione è la messaggistica sms, appena va via la corrente, qualsiasi sia il motivo, il modem tramite sms invia l'allarme, se è un temporale e hai il salvavita riarmante, dopo qualche minuto interroghi il sistema via sms e ti accerti delle condizioni, altrimenti parti immediatamente e rientri a casa o hai un parente, un vicino che interviene, altrimenti sei fritto #07 #07 .. Si trovano in commercio modem modulari che costano meno di quanto pensiate e non è necessario attrezzarsi con computer apposito plc o altri sofisticati marchingegni... ovviamente per metterli occorre un minimo di pratica elettrotecnica/elettronica. ciao LUCA |
mi spiace moltissimo
|
Il mio generatore automatico fa il suo dovere da quasi dieci anni con pochissima manutenzione al motore e nessuna all'autostart, ma come abbiamo detto il suo funzionamento è dipendente dalla mancanza di corrente in rete a monte del salvavita. I gruppi di continuità funzionano bene, ma per mantenere per giorni in funzione un acquario marino dovrebbero avere batterie che occupano una stanza (non è vero che le batterie richiedono costante manutenzione, basta cambiarle a tempo debito). Sono d'accordo con l'impostazione proposta da Supercicci, anche se una certa protezione si avrebbe già anche solo con il salvavita autoriarmante.
|
Federico Sibona, siamo sostanzialmente d'accordo, tutti i sistemi comuque di mantenimento della corrente di alimentazione hanno il punto debole nelle batterie, durata, sostituzione periodica, ed un sistema studiato specificatamente per questo uso serve a poco.
Il salvavita autoriarmante era infatti la mia proposta assieme alla messaggistica sms che, insisto, costa meno del salvavita e quindi consiglio tutti di pensarci seriamente. Ma una domanda quella volta del black-out causato dall'albero in svizzera, nessuno ne ha risentito? Ciao LUCA |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl