![]() |
Si aveva scritto che era un 18 watt se non sbaglio!
Comunque concordo in pieno con jhonny, prima i test e volendo la luce poi tutto il resto avrà il suo momento |
Quote:
Il tubo neon è un 18W T8. Per i test è sufficiente uno che misura PH-GH-KH-NO2 della sera? (Costa circa 15/20€ in meno a quello della jbl e se sono sufficienti quei valori lo compro) In base a cosa stabilisco il miglior riflettore per il mio futuro neon/vasca? Consigli? |
Quelli sono i basilari, poi bisognerebbe prendere anche no3, ferro e potassio per le piante, però gli ultimi due non sono indispensabili ma per gli no3 io lo prenderei
|
Questo è il mio primo acquario, prima di conoscere AP. :-))
https://s30.postimg.cc/71xui0ebh/DSCN0393.jpg Queste sono le vasche che ho realizzato dopo: http://www.acquaportal.it/_Archivio/...i_Porcelli.asp http://www.acquaportal.it/_archivio/...nny_Brillo.asp http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=450844 E questa è quella attuale allestita da poco: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=520580 Il T8 da 18 watt lo trovi facilmente senza prendere un neon apposito per acquari che te lo fanno pagare il triplo. Chiedi in negozio un 865 Philips o Osram. Ho visto che la Philips fa un tubo a led 865 che va a sostituire proprio il T8 da 18 watt. Però sui led non ne so quasi nulla. Potresti provare a chiedere nella sezione dedicata all'illuminazione. A quella valigetta della Sera manca solo il test degli NO3. Se vuoi specie che richiedono pH acido, è meglio che prendi questo test della JBL che ha intervalli nelle misurazioni più stretti e quindi risulta più preciso. In caso contrario quello della Sera va benone. Per il riflettore più o meno uno vale l'altro. Io uso i vecchi Juwel in alluminio, ma adesso li fanno con una specie di pellicola che si può sostituire. Sennò ci sono i JBL che sono interamente di alluminio. Alcuni usano anche la carta stagnola sotto tutto il coperchio, ma non ho mai provato. |
Quote:
|
Ti ringrazio. Buona parte del merito è di AP. Se non fossi approdato su questo forum, oltre a castello, ci avrei messo dentro anche tutto il resto del villaggio. :-D
Questo per dire che all'inizio è normale commettere degli errori, anche se non è giustificato. Quello che conta è prenderne atto e cercare di fare di tutto per porvi rimedio. Come sta facendo l'autore di questo topic. Scusate per l'OT e torniamo a parlare della sua vasca. :-) |
Eccolo qua uno che usa la carta stagnola sotto il coperchio haha cosa non si fa pur di risparmiare qualche euro :-D comunque se hai la possibilità usa un riflettore la indirizza meglio la luce #70
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl