![]() |
Utilizzo protocollo easylife, e di solito il ferro non lo inserisco perchè con il profito riesco a mantenerlo a 0.1 a fine ciclo. Io di solito cerco di stabilire il consumo giornaliero, per poi orientarmi con una proporzione verso gli altri giorni (con il vecchio acquario inserivo i fertilizzanti due volte a settimana)
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk |
Come giustamente diceva marko66, è molto importante l'equilibrio dei valori in base al loro consumo. Devi tenere sempre sotto controllo NO3, PO4 e Fe e verificare che siano presenti nelle giuste proporzioni.
|
Ook. Quindi io tengo controllati fe nitrati e fosfar e devono essere rispettivamente 0.1, 10 e 1 circa a fine ciclo prima della fertilizzazione. A questo punto la mia domanda è un'altra: quei nitrati e fosfati che aggiungo, non li mangiano le alghe?
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Ciao a tutti. Vi aggiorno sulla situazione. Ho sostituito entrambi i neon, sono riuscito a calcolare il consumo dei nutrienti in vasca, arrivando a dosare in modo corretto i fertilizzanti. Al momento riesco a mantenere il rapporto 10:1 di nitrati e fosfati e ferro 0.1 a fine ciclo. Ho inoltre aggiunto degli steli di ceratophillum: in generale ho notato un'esplosione nella crescita di tutte le piante (a parte le cryptocorine). Attualmente sembrerebbe che le alghe stiano lentamente scomparendo, ma il problema più grosso restano i ciano. Ogni settimana, al cambio dell'acqua li elimino e loro puntualmente ricompaiono. Cosa posso fare secondo voi? Scompaiono da soli?
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk |
In genere, se la vasca resta ben equilibrata scompaiono da soli... evita punti di ristagno dell'acqua, fai in modo che l'acqua sia in movimento in tutta la vasca.
|
Per i ciano basta aggiungere il phytongit della Ada giornalmente per qualche giorno della dose consigliata a settimana e in meno di 3 giorni se ne vanno senza stoppare le piante perché non si tratta di un antialghe
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk |
Il getto dell'acqua in uscita dal filtro deve essere rivolto verso l'alto o verso il basso? Io non riesco più di così ad aumentare il movimento dell'acqua.. non saprei veramente come fare.. il problema è che continuano a formarsi.
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ C'e qualche altro prodotto per i ciano? Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Ciao a tutti. Vi aggiorno sulla situazione ciano. Purtroppo continuano a riformarsi in una maniera assurda, tanto che ho acquistato il phiton git della ADA che dovrebbe arrivarmi martedi. Come lo doso? Attualmente sto controllando i valori giornalmente e direi che sono piu che perfetti. Alghe nemmeno l'ombra, ma i ciano si riformano ad un ritmo esorbitante. Volevo provare a vedere se la pompa è da pulire e a potare un pò le piante in modo tale da creare maggior movimento dell-acqua. Che ne pensate?
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl