![]() |
Io ti ho consigliato sulla CO2, ma quoto in pieno l'osservazione di marko66. Se decidi senza cercare "compromessi" ed equilibrismi ti fai la vita acquariofila più facile.
|
Quote:
Qua le piante non sono partite nel mese di maturazione senza nessun pesce!!! E io non voglio fare un plantacquario ma solo, come avevo nel 16litri ormai impossibile da gestire, ricreare un acquario che con qualche pianta sia un ambiente un po piu sano per i tre oranda. Comunque, sono due settimane che faccio esperimenti con co2 fai da te e qualche tab. Le piante veloci vallisneria e egeria hanno dato segni di miglioramento, e in 3 giorni senza co2 subito segni di malessere, con contemporaneo attacco di bba. Sto quindi provando a stabilizzare l'erogazione di co2 col fai da te da acido citrico ( dopo aver provato i lieviti) ma se effettivamente la flora migliora penso che passerò a un impianto a bombola per semplificarmi la vita. Nel frattempo con un nuovo test per i fosfati ho 0.25 per il PO4 quindi non credo che sia quello il problema... Al negozio mi consigliano comunque di aggiungere luce perché secondo loro il fattore limitante principale per le mie piante è quello. Consigliano di aggiungere una striscia di led normale anche non specifica per acquari (a parte che devo trovare qualcosa di stagno perché ho tanta condensa). Voi che ne pensate? Inviato dal mio LG-E975 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Forse non hai capito tu la mia osservazione:-) Condivido il tuo obbiettivo finale,cioè quello di dare agli oranda un ambiente piu' vivibile inserendo alcune piante,ma non condivido il "come" stai cercando di ottenerlo. |
Grazie della risposta, vorrei capire meglio quale sarebbe la tua proposta...
Nella vasca grande come dicevo, avevano problemi anche le anubias!!! Tornando alle soluzioni, poiche ho osservato che l'igrophila è l'unica che con la fertilizzazione non ha dato segni di miglioramento, mi viene il dubbio che anche la luce sia poca... Inviato dal mio LG-E975 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Aggiornamenti:
Avevo qualche dubbio sulla luce quindi ho aggiunto un tubo di led economico da 6500K e 850 lumen, ma senza co2 niente pearling. Quindi concludo che il fattore limitante era la co2. Sto provando a stabilizzare il ph a 7.2-7.4 con la somministrazione di co2 e il pearling è visibile. Ho messo qualche tab fertilizzante, mentre continuo a metà dose per la fertilizzazione in colonna. A parte le alghe che sono ancora parecchie, le piante iniziano a dare qualche segno di vita in più. Grazie a tutti per i consigli https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...0acf8ec5e7.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl