AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Help! Problema guppy (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=521698)

Davide1989 25-03-2017 12:20

Ora purtroppo sono al lavoro e non riesco a fotografare. Ma sicuramente appena arrivo a casa la faccio e te la posto. Ho un amico acquariofilo da anni e anche lui non riesce a spiegarsi questa cosa. I valori anche lui mi ha detto che sono ottimali per i pesci che ho. Ho pensato da ignorante al fatto che li lascio con lampada accesa dalle 7 alle 20 di sera. Ma se non lo facessi non essendo a casa rimarrebbero al buio tutto il giorno. Non so se possa influire.
------------------------------------------------------------------------
Ne ho trovata una di qualche giorno fa sul telefono. Eccola
https://s11.postimg.cc/qo1igql8v/20170322_212243.jpg

Sinbad 25-03-2017 15:58

Quote:

Originariamente inviata da Davide1989
li lascio con lampada accesa dalle 7 alle 20 di sera. Ma se non lo facessi non essendo a casa rimarrebbero al buio tutto il giorno. Non so se possa influire.

Ti basta mettere un semplicissimo timer, regoli l'ora in cui lo vuoi accendere e quella in cui lo vuoi spegnere e fa tutto da solo.... 13 ore di fotoperiodo sono tantine.

Come ti avevo detto in uno dei primi post: "se vedi altri sintomi bisogna trattare subito la vasca", questo credo sia il caso. Io tratterei subito con Dessamor.

Davide1989 25-03-2017 16:07

Ok, ho visto online che ha lo stesso utilizzo del faunamor che ho già usato per l'ictio a suo tempo. Provo a vedere... Se avrò altre morti con i valori in regola dovrò provarci per forza. Ho in acquario anche 8 tanichtis albonube che sembrano essere in eccellenti condizioni. Se inizieranno ad aver problemi anche loro oltre ai guppy allora agirò. Perché sarebbe una vera mazzata rifare una cura di medicinale. Avevo fatto 2 settimane di faunamor per ictio e mi erano morti quasi tutti i pesci.per non parlare dello stress nel dovre togliere e inserire i materiali filtranti con i vari dosaggi. Stasera passo se faccio in tempo in negozio ed espongo il problema.

Sinbad 25-03-2017 16:17

Allora: NO!! Il Faunamor NON è uguale al Dessamor, hanno principi attivi "quasi" uguali ma a concentrazioni completamente diverse (oltre ad altri principi attivi diversi). Uno non vale l'altro.

Puoi anche evitare tutto lo sbattimento del filtro. Se è laborioso, lascialo dove si trova senza rompergli le scatole. Metti in conto la morte della parte biologica che andrai a reintegrare prontamente con batteri nitrificanti (ti consiglio Prodibio in fialette monouso).
------------------------------------------------------------------------
Se utilizzato correttamente non provoca la morte di nessun pesce, bisogna, però, attenersi scrupolosamente alle istruzioni del bugiardino.

michele 25-03-2017 16:23

Quote:

Originariamente inviata da Davide1989 (Messaggio 1062838248)
Ora purtroppo sono al lavoro e non riesco a fotografare. Ma sicuramente appena arrivo a casa la faccio e te la posto. Ho un amico acquariofilo da anni e anche lui non riesce a spiegarsi questa cosa. I valori anche lui mi ha detto che sono ottimali per i pesci che ho. Ho pensato da ignorante al fatto che li lascio con lampada accesa dalle 7 alle 20 di sera. Ma se non lo facessi non essendo a casa rimarrebbero al buio tutto il giorno. Non so se possa influire.
------------------------------------------------------------------------
Ne ho trovata una di qualche giorno fa sul telefono. Eccola
https://s11.postimg.cc/qo1igql8v/20170322_212243.jpg

Ok, attendo, così magari riusciamo a capire senza andare proprio a tastoni. #70

Davide1989 25-03-2017 16:32

Avevo capito che non sono la stessa cosa, dicevo solo che ha lo stessa modalitá di utilizzo. Con le varie rimozioni del filtro biologico. Io ogni settimana cambio 10 LT di acqua sifonando dove posso e inserico una compressa di bactozym nel filtro. Se avrò altre morti anche in altre razze dovrò per forza applicare il tuo consiglio usando il dessamor. Sei molto gentile a rispondermi. Ti aggiorno appena so qualcosa in piu o ci sono nuovi sviluppi. Grazie

michele 25-03-2017 16:52

Ok, facci sapere :)

Sinbad 25-03-2017 16:58

Ok.
Il bactozym non va utilizato tutte le settimane. Si usa solo in fase di maturazione o dopo una cura in vasca per reintgrare i batteri nitrificanti.

Davide1989 25-03-2017 17:00

Mi avevano detto in negozio di usarlo ai cambi d'acqua. Quindi non lo integro più?

Sinbad 25-03-2017 17:03

No, non serve a nulla se il filtro è maturo e lavora bene. Dovrai usarli nel caso dovessi fare una cura in vasca (ovviamente dopo la cura ;-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09052 seconds with 13 queries