AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Nuove luci t5 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=521462)

luca4 18-03-2017 10:24

Possibile la fioritura , con quantita` industriale di luce ,
ma con la probabile morte di tutte le altre piante
che abbiano bisogno di luce , prima di fiorire fa foglie galleggianti enormi
e copre la luce di tutto cio` che sta sotto...........
Senza nomi scientifici sarebbe possibile spacciare un cactus x pianta da
primo piano o una carpa x un Discus ........
Quando poi le specie sono simili diventa ancora piu` importante il nome scientifico,
tra l'altro la varieta` "Octopus" e` una cultivar da laboratorio , quindi dalla specie di
partenza si sono proprio cercate caratteristiche che la rendessero differente .......
La differenza maggiore appunto e` il bisogno di luce ..............
Non procedere a tentoni, hai chiesto e hai fatto bene , ora se prima fai e poi chiedi
diventano inutili i consigli.........

Arcibaldo 18-03-2017 11:05

[emoji106]

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

dave81 20-03-2017 10:22

Quote:

Originariamente inviata da Arcibaldo (Messaggio 1062835968)
Un po' triste però...

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

"triste" è un giudizio estetico soggettivo. una vasca con molti legni e acqua ambrata e luce soffusa può anche avere il suo fascino, è questione di gusti. sicuramente è più simile a un habitat naturale , rispetto ad improbabili plantacquari con luci da stadio e pieni di piante che non c'entrano nulla le une con le altre.

ho visto bellissime vasche per discus fatte così, che avevano solo piante galleggianti. mi sembra Eichhornia e Pistia.. le piante galleggianti sono molto utili, sia per filtrare la luce sia per assorbire nutrienti e, in genere, sono piante a crescita veloce. così non hai piante da gestire sul fondo e tutto è molto più semplice. sarebbe una vasca molto igienica e facile da pulire, perchè sul fondo hai solo legni e sabbia.

comunque anche io preferisco le vasche con piante

Arcibaldo 20-03-2017 10:45

Infatti triste no.
Ne ho viste anche io di carine senza molte piante.
Mi sono forse espresso male, a me piacciono le piante.
Ho visto video su dove vivono i discus ed a me non piace molto.
Bisogna certamente salvaguardare la salute dei pesci ma fare anche qualcosa che piaccia anche a noi altrimenti la miglior soluzione è certamente proteggerli in natura ed eliminare le vasche.
Ho qualche pianta galleggiante che si moltiplica anche velocemente, proverò a seguire il tuo consiglio su un bel pezzo di vasca non togliendo ne per un po' e qualche piantina dove non arrivano le galleggianti.
Grazie

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10601 seconds with 13 queries