AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Nuovo progetto 60 litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=521406)

Sauwulf 16-03-2017 12:51

ciao leggo solo ora le risposte.

Allora il fondo anche se grossolano va bene lo stesso perchè le piante radicano e si fissano ovunque (alcuni semi si sono attaccati alle rocce come delle rampicanti).

Io ho usato un fondo di fiume perche non mettero' fauna ittica con substrato fertile che integro con tabs in futuro.

Non fertilizzante a colonna (almeno nei primi mesi)

Scusa ma se non devi mettere pesci perche spendere?

Puoi spendere zero andando al fiume come ho fatto io per l'esperimento (ci mettero' le lumachine spontanee e ogni tanto scagliette di cibo per stilmolare i batteri).

Se metti fauna delicata allora vanno bene tutti i consigli degli altri ovviamente.

Adryanx 16-03-2017 15:44

La cosa si fa interessante ma effettivamente spendere per una piccola vasca senza poterci mettere nemmeno una futura fauna non ha molto senso.

Quindi visto che devo allastire un avasca da circa 60 litri per la camera di mia figlia unisco i due progetti.

Quindi pensavo di prendere Ferplast Capri 60 e upgradare l'illuminazione con una plafoniera Hirinos da 50cm.

Quindi per il fondo che faccio?
Fluorite Black?
Fluorite Black Sand?
Altri fondi?

luca4 16-03-2017 16:34

Te li ho scritti prima......

Adryanx 16-03-2017 18:56

Ma la fluorite si presta a fare collinette?

Adryanx 16-03-2017 20:46

Vado di JBL Proscape Soil Brown

Adryanx 16-03-2017 21:42

Aggiornamento:
Ordinato
Ferplast Capri 60 a cui cambierò la plafoniera con una Chihiros

Il Capri ha il.coperchio completamente asportabile, quindi si può usare anche come vasca aperta.

21 litri di JBL Proscape Soil Brown

3 Dragonstone da 1kg ciascuna

1 Radice Redwood taglia small..

Appena arriva tutto facciamo le prove per il layout

Sauwulf 16-03-2017 22:19

Quote:

Originariamente inviata da Adryanx (Messaggio 1062835690)
Ma la fluorite si presta a fare collinette?

Piu che dal fondo dipende dal supporto laterale che hai. Io ad esempio metto pietre a fare da parete rocciosa che sostengono la ghiaia e la mantengono, altri usano dei separatori artificiale. Ma prima o poi si smussa la collina quindi oltre tutto questo il vero "collante" sono le radici delle piante sopratuto del manto erboso.

luca4 17-03-2017 01:34

Praticamente nessun fondo permette di fare collinette durature .
Devi utilizzare rocce , nylon , legni , altro (plexiglass etc.)x renderle durature , altrimenti
col tempo si livellano inesorabilmente a meno che non ci siano
rapidamente cresciute piante con radici fittissime a velocita` record,
cosa quasi impossibile .

Sauwulf 17-03-2017 01:48

Quote:

Originariamente inviata da luca4 (Messaggio 1062835769)
a meno che non ci siano
rapidamente cresciute piante con radici fittissime a velocita` record,
cosa quasi impossibile .

in effetti i semi sarebbero perfetti per lo scopo: congelano la collinetta prima di riempire di acqua la vasca!

Adryanx 17-03-2017 07:40

Beh allora i semi sono la soluzione ideale.
Spero arrivino ilmprima possibile ma difficile prima di un mese.

Ho tutto il tempo di provare il layout e modificare le luci.

Pensavo di avviare il filtro nella vaschetta da 20 litri in modo da averlo già semimaturo al momento di inserire l'acqua.

Che ne pensate?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11959 seconds with 13 queries