![]() |
Rieccomi, grazie del aiuto, Dave e Luca, gentilissimi.
Scusate, in effetti vi ho dato poche info sulla vasca e per cosa mi serve, e anche questo ha creato confusione. Ora vi do tutti i dati, della vasca, del prezzo e del consumo. La vasca è 50x30 alta 30, 45 litri lordi, vorrei mettere piante facili/medie, e con richiesta di illuminazione media, niente di estremo. Poi devo chiedere nel apposita sezione, se ce qualche pesce piccolino da poter metterne un gruppetto, altrimenti lo farò di sole piante. Per il prezzo, ho linkato le cinesate perchè ignorante in materia dei led, stupidamente non pensavo che è meglio affidarsi a marche conosciute, come mi avete detto. Ora, ho capito il vostro discorso, e sono disposta a spendere di più, tipo i tubi sera. Per il discorso consumo, vorrei i led, per risparmiare sopratutto di cambiare i neon, ogni 6/12 mesi, dovendo già farlo per altre vasche, poi se riesco a risparmiare anche in bolletta, bene, altrimenti già risparmio a cambiare i neon e mi accontento. |
AAAAAARRRRRGgGGhhhh !!
Ho cercato di inviarti dei link interessanti ma devo aver toppato!!!! Erano almeno 7 o 8 ma non ne vedo traccia , Ho sbagliatooooo !!! Un minuto di raccoglimento ! e poi un'ora di raccoglimento dei link.......... Riprovo , ma domani , e te li posto qui , mi si perdono i messaggi privati !!! |
Per il costo dei tubi neon , tutto pende a loro favore .
I T5 buoni , se alimentati col ballast (reattore elettronico) durano oltre 15000 ore senza quasi perdere luminosità e circa 20000 senza guastarsi ...... Il costo va da 2,5 a 6,5 € ciascuno , l'importante è avere plafo in cui montare tubi li lunghezza commerciale e non quelli specifici x acquari spesso di lungh non standard ! Come marchi sicuri direi Osram e Philips (ce ne sono di validi di altre marche ma questi sono sicuri , straprovati ed economici e distribuiti in tutta Italia) X trovare i più adatti e pagarli poco basta ordinarli da getalamp o da lampadadiretta.it Ti conviene ordinare tutti quelli che ti servono assieme , per risparmiare sulle spese di spedizione. Le normali serie T5 HO 4000 e 6500 kelvin (serie 840 e 865 , uno e uno dei 2 tipi x ogni vasca) e sei a cavallo spendendo poco . Per il risparmio nei consumi il discorso è diverso ma possibile con plafo led costosette o col fai da te...... ------------------------------------------------------------------------ Che plafo hai e che tubi usi nelle tue vasche ? Che lungh hanno i tuoi neon ? |
tranquillo, sono arrivati i link nel altro Mp, magari li riposto qui io, così tornano utili anche ad altri che leggono.
I tubi li cambio ogni 6/8 mesi, quando ho allestito la vasca, chiedendo sul forum mi hanno detto che durano al massimo 12 mesi, il conto in ore sinceramente non l'ho fatto. Ho i juwel, quindi hanno misure fuori standard, i soli compatibili sono marche da acquario, e non me la sento di modificarlo, non sono così brava col fai da te, poi luce acqua, non mi fido a modificarla io... ------------------------------------------------------------------------ ecco i tuoi link, di cui ti ringrazio ancora http://www.idealight.it/blog/2016/01...5-3014-e-3528/ http://www.theremino.com/wp-content/...ctrums_ITA.pdf https://books.google.it/books?id=1Wl...205730&f=false http://www.saving-star.com/it/smd-led-comparison/ https://en.wikipedia.org/wiki/SMD_LED_Module https://www.youtube.com/watch?v=jKHwDfv6ETg http://www.plantedtank.net/forums/10...-analysis.html |
Quote:
|
No , magari ne prende 2 e ce la fa .
Sempre budget permettendo , cmq quella che stai utilizzando tu non e` affatto costosa |
PesceTigre
direi che se hai diversi acquari , man mano fai un pensierro a mettere delle plafo commerciali con neon lungh standard e poi metti i tubi neon di lungh standard . A 10 ore al giorno in un anno un tubo sta acceso 3650 ore , a 8 ore al di circa 3000 ore . Se hai i vecchi T8 con reattore classico durano 10 mesi o poco piu` , (alcuni purtroppo anche meno .........) se hai T5 e ballast (reattore elettronico) puoi senza problema raddoppiare almeno quei tempi di cambio se sono neon buoni (ogni 2 anni o piu´) Non vorrei entrare nel dettaglio delle marche scrause i cui T5 devono essere sostituiti dopo pochi mesi anche alimentati col ballast.......Ci sono purtroppo.... Ecco perche` ti dico , sicuro (vedi che qua vado x dogmi , e` roba straprovata !) T5 Osram o Philips e reattore elettronico e a 10 ore al giorno te li scordi per 3 anni. ...E costano niente.......... 3 anni senza perdere piu` del 10 % della luminosita` , 5 anni accettando il 15 - 20% (secondo cosa coltivi il 20% di luminosita` in meno puo` essere molto o del tutto ininfluente , ecco perche` rompiamo per sapere che specie coltivi o vuoi coltivare ) |
meglio una sola ma "giusta", a mio avviso...
di plafoniere a led, belle e con un certo potenziale, ce ne sono eccome, ma bisogna salire un po' di prezzo rispetto alla mia che, con tutto il rispetto, è un giocattolo queste sono tra le migliori che ho visto in giro finora http://acquariomania.net/nemo-light-...m-p-10167.html http://acquariomania.net/inano-plafo...0k-p-9771.html http://acquariomania.net/aqualighter...ce-p-4118.html il massimo sarebbe prendere una plafoniera molto potente ma dimmerabile, così la puoi usare sia per allestimenti spinti sia per piante poco esigenti, regolando l'intensità. anche la mia è dimmerabile, ma francamente potevano anche fare a meno di metterci il regolatore di intensità, perchè se vuoi farci qualcosa di decente la devi sempre tenere tutta al massimo, quindi il regolatore in pratica non lo usi mai.. Devo dire che, per quello che costa, fa una buona luce. ma ce la vedo bene solo per un cubo. per una vasca a base rettangolare lunga 50cm, io metterei una plafoniera da 50cm... |
Quote:
L'idea di metterci una plafo e mettere tubi standar, renderebbe la vasca aperta e con i carassi, che potrebbero saltar fuori, e data la posizione della vasca, a portata di gatto, renderla aperta, non credo sia fattibile. Infatti il 45 litri aperto è un posto dove il gatto, sicuramente non accede alla vasca. Poi ho un altra vasca, ma è di tartarughe, e li cambio quella a raggi UVB, e la Spot quando si esaurisce, quindi non posso evitarlo. Per il 45 litri cercavo di evitare sostituzioni di neon, proprio perchè queste non posso evitarle. |
Quote:
Allestimento spinto, almeno per ora non è nei miei piani, vorrei fare una vasca più piantumata di quella dei carassi, mettendo piante con media esigenza di luce e delicate che nella vasca dei carassi, non posso mettere perchè le mangiano. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl