![]() |
CO2 fai da te o no?
Sicuramente non si riesce ad avere la stessa regolazione della bombola; ma allo stesso tempo si può trovare un equilibrio in vasca.
Io la ho usata sia sulla vasca scalari da 150l che su quella dei Ramirez 80l, ho sempre usato acqua di rubinetto e fregatomene dei test dopo il periodo di maturazione basandomi più sui miei occhi che sui valori dei test e piante e pesci sono stati sempre benissimo e sono stati molto longevi. Di sicuro se si vogliono allevare pesci e piante con valori spinti allora la co2 gel Nn è perseguibile. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Certo se rimani entro un range di tolleranza danni non ne farai mai.
Se invece si vuole spingere con il.ph allora ci vuole costanza di erogazione |
Allora provo questo impianto aquili 2011 senza manometro a 2 rubinetti
Uno apre e l'altro dovrebbe regolare con valvola a spillo il flusso, ma anche questo non è molto sensibile. O è tutto chiuso e passa pochissimo, oppure appena si tocca apre molto e non riesco a andare sotto 60 bolle minuto, che per me è decisamente troppo (meglio il forbox!!!) Ma econdo voi è normale? Dov'è il problema? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl