![]() |
Meglio sarebbe in un filtro fluido ,ma n sua assenza puoi metterle in una calza in sump in zona di buon movimento
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
So che sto per dire una cavolata ma tentar non nuoce...
Ho un reattore a far la muffa non si potrebbe utilizzare quello? |
Se è un reattore di calcio no,serve un flusso allegro dal basso che faccia sobbollire le resine, meglio la calza
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Ok perfetto non va bene #rotfl#
Quindi o vado di calza o mi prendo un filtro a letto fluido. Comunque secondo te prendere un filtro può tornare utile o una volta risolto questo problema non serve piu? |
Ciao a tutti!
Aggiornamento Questa sera rifatto test e situazione dopo un paio di cicli di resine sembra decisamente migliorata anche se speravo meglio. https://s28.postimg.cc/5bv67vj5l/IMG_9117.jpg https://s28.postimg.cc/ouzrh8hx5/IMG_9118.jpg https://s28.postimg.cc/4c4vc63zt/IMG_9119.jpg Nitrati tra 0 e 1 e fosfati 0,075 Ho trovato una piccola aptasia oltre alla solita valonia che in piccole dosi spunta su certe rocce e pensavo di mettere un mitrax con la speranza che facesse il mio lavoro di levarle una per una. Chiedo a voi un parere prima di procedere, che dite è il caso di incominciare a fare primi inserimenti tipo lumache turbo per pulizia rocce è qualcosa che si mangia aptasia sperando che sia una sola? Grazie ciao ciao :-) |
Ciao a tutti!
Sabato finalmente ho inserito inquilini in vasca, 5 turbo ninja un salariassi fasciatus è un wundermanni. Da subito il wundermanni non l'ho visto e oggi cercando bene l'ho trovato morto! Cosa può essere successo? |
Ciao hai fatto un ambientamene lento? Sono delicati in questa fase...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ciao trudi.
Ho fatto acclimatare aggiungendo acqua del mio acquario circa la metà di quella che c'era nel sacchetto e lasciata galleggiare in vasca per più di un ora come per pesce e lumache. Ho sbagliato? Bisognava procedere diversamente? |
Aggiornamento.
Purtroppo questo fine settimana ho fatto una cagata durante le solite pulizie, ho preso dentro una roccia e poi nel riposizionare il tutto ho perso il filo e ho dovuto risistemare il tutto un po' alla cieca perche poi è diventato tutto torbido e faticavo a vedere. Questo è il risultato, diciamo con più zone piatte per futuri coralli sempre che non continuo a far cagate https://s21.postimg.cc/5ao5w5xz7/IMG_9181.jpg https://s21.postimg.cc/ejuxk0w8z/IMG_9187.jpg Che dite può andare? Ho messo 10 litri di acqua nuova è il caso di mettere batteri? In generale ad ogni cambio vanno messi? Dite che con questa operazione avrò grossi problemi? Sarà il caso di mettere resine per fosfati? Grazie ciao |
Non succede niente ,meglio adesso che a vasca con coralli dentro,probabilmente non era molto stabile.
L'ambientamento fatto al lismata è stato corretto, purtroppo sono animali delicati e non sempre si ambientano alla nuova vasca soprattutto se giovane Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl