![]() |
Quote:
|
35℅ e densità 1026 con rifrattometro e acqua a temperatura ambiente circa 22-23°
Inviato dal mio H60-L12 utilizzando Tapatalk |
non ho capito, tieni l'acqua della vasca a 22-23 gradi?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
No l'acqua d'osmosi in cui sciolgo il sale, normalmente la faccio acclimatare alla temperatura del mio appartamento prima di sciogliere il sale, ho letto l'impianto x l'osmosi in soffitta e l'acqua è davvero fredda in questo periodo
Inviato dal mio H60-L12 utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ In vasca 24,5 con stc 1000 Inviato dal mio H60-L12 utilizzando Tapatalk |
ah ok, si certo, a me esce a 13 gradi dal rubinetto sotto il lavello
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio H60-L12 utilizzando Tapatalk |
eh si, per me il magnesio a 1500 è troppo ma anche il calcio a 450, cioè con una triade equilibrata non c'entra nulla...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Certo forse su una vasca zeppa di sps ed lps con animali ben sviluppati non credo sia male ma su vasche giovani come la mia forse è controproducente.
Inviato dal mio H60-L12 utilizzando Tapatalk |
con 1.026 la triade è quella prevista ... io con i sali pro reef ho valori del kh che superano 8dkh
|
Quote:
Inviato dal mio H60-L12 utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...6b37106192.jpg Inviato dal mio H60-L12 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl