AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Non capisco più i valori della vasca!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=519190)

Buran_ 10-02-2017 21:30

Quote:

Originariamente inviata da clark77 (Messaggio 1062823941)
Ragazzi dopo tanti discorsi sui consumi ho capito cosa mantiene il magnesio elevato. Domenica ho fatto in cambio di 35l usando come sale Aqua Ocean SPS premium..Bene eseguiti i soliti test kh 8 ca 450 e mg 1500. Sono proprio i valori riportati in etichetta del sale. Qualcuno ha la stessa esperienza con questo sale? Ho visto un vecchio post di wurdi che ne parlava bene..

Inviato dal mio H60-L12 utilizzando Tapatalk

ma a che salinità?

clark77 11-02-2017 01:17

35℅ e densità 1026 con rifrattometro e acqua a temperatura ambiente circa 22-23°

Inviato dal mio H60-L12 utilizzando Tapatalk

qoeletd 11-02-2017 01:18

non ho capito, tieni l'acqua della vasca a 22-23 gradi?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

clark77 11-02-2017 01:21

No l'acqua d'osmosi in cui sciolgo il sale, normalmente la faccio acclimatare alla temperatura del mio appartamento prima di sciogliere il sale, ho letto l'impianto x l'osmosi in soffitta e l'acqua è davvero fredda in questo periodo

Inviato dal mio H60-L12 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
In vasca 24,5 con stc 1000

Inviato dal mio H60-L12 utilizzando Tapatalk

qoeletd 11-02-2017 01:23

ah ok, si certo, a me esce a 13 gradi dal rubinetto sotto il lavello


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

clark77 11-02-2017 01:25

Quote:

Originariamente inviata da qoeletd (Messaggio 1062824514)
ah ok, si certo, a me esce a 13 gradi dal rubinetto sotto il lavello


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Cmq devo dire che questo sale e molto carico e forse converrebbe tagliarlo con il gemello inferiore meno ricco

Inviato dal mio H60-L12 utilizzando Tapatalk

qoeletd 11-02-2017 01:27

eh si, per me il magnesio a 1500 è troppo ma anche il calcio a 450, cioè con una triade equilibrata non c'entra nulla...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

clark77 11-02-2017 01:36

Certo forse su una vasca zeppa di sps ed lps con animali ben sviluppati non credo sia male ma su vasche giovani come la mia forse è controproducente.


Inviato dal mio H60-L12 utilizzando Tapatalk

Buran_ 11-02-2017 14:34

con 1.026 la triade è quella prevista ... io con i sali pro reef ho valori del kh che superano 8dkh

clark77 11-02-2017 14:43

Quote:

Originariamente inviata da Buran_ (Messaggio 1062824643)
con 1.026 la triade è quella prevista ... io con i sali pro reef ho valori del kh che superano 8dkh

Si ma di base è una triade non equilibrata ed è questa la cosa strana. Guardando all'etichetta indicano un range x magnesio con livello superiore a 1460.. Considerando sempre il limite dei test colorimetrici anche se nyos, il mio valore di 1500 si correla bene con i dati dichiarati

Inviato dal mio H60-L12 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...6b37106192.jpg

Inviato dal mio H60-L12 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08968 seconds with 13 queries