AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Pronti via!!! ricominciamo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=519142)

lupoalberto70 29-01-2017 20:06

Granulometria 0,5/1mmm potrebbe andare bene??
più piccolla sarebbe un azzardo??

Johnny Brillo 29-01-2017 21:00

Ti ripeto, per i corydoras serve un fondo di sabbia fine. Se ti sta creando tutto questo problema trovarlo, allora lascia perdere questi pesci e prendi il fondo che più ti piace.

La sabbia si compatta, ma fino a un certo punto. Non diventa mica cemento. L'unico inconveniente della sabbia è che, se fai un fondo troppo alto, possono crearsi delle zone anossiche che sono pericolose. Si può ovviare al problema semplicemente inserendo delle melanoides che insabbiandosi vanno a smuovere di continuo la sabbia.

Inizia anche a scegliere come vuoi impostare il layout. Prendi qualche legno e/o roccia e iniziamo a vedere come disporli e dove e quali piante mettere.

lupoalberto70 29-01-2017 22:31

Benissimo, dopo questa ultima chicca parto a bomba!!!!
Ho già messo a bollire i legni che ho, domani cerco una sabbia fine di colore nero o marrone un po' scuro (si accettano consigli su marche e dove acquistare) di granulometria max 0,5 mm.
Se riesco faccio una foto/disegno degli arredi per capire come posizionare il tutto nell'acquario

Johnny Brillo 29-01-2017 23:03

Che legni hai? Non è indispensabile bollirli.

Per la sabbia su acquariomania trovi una fine ambra e una indiana che ha un colore marroncino. La prima l'ho presa ed è della zolux. Per quella marroncina dovresti chiedere, soprattutto se è calcarea.

lupoalberto70 30-01-2017 11:55

Ho preferito bollirli perchè era parecchio tempo che erano in cantina.
Che spessore pensi debba fare il fondo?

http://www.aquariumline.com/catalog/...mm-p-1983.html

Quella del link pensi possa andare bene o è ancora troppo grande come granulometria?

Jep 30-01-2017 12:13

Quindi non pensi di mettere fondo fertile? Se nn hai intenzione di mettere piante vanno bene 4 cm in tutta la vasca...se vuoi mettete piante dovresti aumentare lo spessore posteriormente fino a 8 cm o più. Pensa bene a cosa vuoi fare perchè poi è molto difficile tornare indietro....

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

penelope64 30-01-2017 12:18

io ho usato quella della askoll pure sand basic...granulometria fine...25kg per un acquario da 96 litri

lupoalberto70 30-01-2017 12:24

Quote:

Originariamente inviata da Jep (Messaggio 1062820767)
Quindi non pensi di mettere fondo fertile? Se nn hai intenzione di mettere piante vanno bene 4 cm in tutta la vasca...se vuoi mettete piante dovresti aumentare lo spessore posteriormente fino a 8 cm o più. Pensa bene a cosa vuoi fare perchè poi è molto difficile tornare indietro....

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Ti confesso che un po confuso lo sono, non esiste una vera e propria linea guida sui fondi.
Le piante certo che le voglio mettere, ma sembra che un fondo particolarmente fine vada in contrasto con le piante, però esistono opinioni e teorie differenti.
Se faccio un fondo fertile rischia di avere una granulometria più grande di quello che metto poi sopra e quindi rischio di provarmelo poi tutto in superfice, percui mi sembra di aver capito che le tabs siano l'unica soluzione...

Jep 30-01-2017 12:31

Se nn hai intenzione di mettere il prato le tabs vanno bene, ma come ti avevo già detto potevi fare da un lato della vasca solo fertilizzato e dall altro lato soli ghiaino inerte così nn c è il rischio che si mischiano....Anche io inizialmente ho messo solo inerte, ma poi quando ho voluto fare le cose per bene mi sono pentito di nn aver messo il fertilizzato e ho dovuto svuotare la vasca e riallestirlo per poterlo mettere (ma perchè io volevo mettere anche il prato). Quindi se nn vuoi prato le tabs vanno bene, sappi però che la Co2 è (per me) fondamentale. La differenza di crescita delle piante con e senza Co2 è abissale...e se per ora vuoi mettere solo piante poco esigenti come anubias o microsorum ti faccio vedere che dopo un po' vorrai mettere piante più esigenti perchè ti rendi conto che sono molto belle.
Quindi per il terriccio fai tabs(senza prato) o fertilizzato (se vuoi prato), Co2 e una bella plafoniera a Led. Lo spessore inizia 4 cm anteriormente e aumenti gradualmete fino a 8-10 a fondo vasca

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

lupoalberto70 30-01-2017 12:45

Difatti rinuncerò al prato vero e proprio ma farò delle zone a cespuglio.

pensavo di mettere questo fondo anche se un po caro

https://www.jbl.de/?lang=it&mod=prod...d=5011#details

La Co2 era scontato che la mettessi, per le luci devo ancora capire cosa fare con il mio RIO 180.
Ho provato a guardare per sostituire i T5 con dei LED ma non so ancora, guardando in giro ho trovato il kit della SERA ma non ho ancora avuto tempo di andare a fondo della questione.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09252 seconds with 13 queries