AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   aprire un negozio on-line (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=51864)

fragile 16-08-2006 01:44

Quote:

Originariamente inviata da apollo01
Cosa intendi per tirare su persone? La società può essere uninominale, non hai mica bisogno di soci

complimenti #07 buttagli addosso pure i costi fissi di una S.r.l.!!! (... a socio unico) #07

società implica generalmente DEI soci ... #07 giusto un paio??? cosa dici??? o uno apre una società con se stesso??? miii allora gli ci vuole lo psicologo mica un commercialista #19

fragile 16-08-2006 01:50

Quote:

fa terra bruciata!!!
fanno il loro lavoro -05 ... se uno con e-bay ci campa anzikè svuotarsi semplicemente la casa dalle cianfrusaglie ... è cosa buona e giusta ke ci paghi le tasse ;-) cosa antipatica ...ma giusta #21

Marco AP 16-08-2006 11:50

Quote:

anno il loro lavoro ... se uno con e-bay ci campa anzikè svuotarsi semplicemente la casa dalle cianfrusaglie ... è cosa buona e giusta ke ci paghi le tasse cosa antipatica ...ma giusta
Non posso che condividere... Purtroppo ebay sta diventnato un po' come il settore dei venditori ambulanti e non me ne vogliano, ma pagano mooooooooolto meno tasse di quanto incassano realmente.

fragile 16-08-2006 12:14

Quote:

ma pagano mooooooooolto meno tasse di quanto incassano realmente.
OT ci sono altre categorie mooolto più "attive" ... è l'ultimo anello ke congiunge il privato alla ditta ... professionisti, bar, negozi al dettaglio in genere ... al privato lo scontrino da fastidio ... quando prendete uno scontrino guardate ke numero ha e poi chiedetevi come fa il caffè storico a stare in piedi se alle 10 del mattino vi da lo scontrino numero 30 della giornata -05 ... e io (dipendente/impotente) pago ... anke le loro tasse -04

juan 17-08-2006 22:37

a 16 ani non puoi fare na mazza, non hai ancora la capacità di agire e quindi....
per il collocamento il discorso è differente, diciamo che il legislatore ha fatto un piccolo strappo alla regola ( anche per il matrimonio!) visto che sono lavori con vincoli di subordinazione.

poi oltre a questa creando una ditta individuale vai incontro ad un sacco di spese, contribut inps che se non erro sono min 2400 €, inail, spese commercialista che anche se vai in amministrazione semplificata, se il tipo di attività lo concede minimo gli dai 1000 €.
poi non parlimo degli studi di settori che ti fanno versare l'iva anche se non l'hai incamerata.
insomma se il soggetto passivo dell'iva saresti tu ed il percosso è il cliente finale, fidati che le parti dovrebbero invertirsi.

per quanto il negozio online non cè molta giurisprudenza a riguardo, vigi tutto cio che vale per un qualsialtro negozio, quallo è solo il canale di vendita. dopo che avrai la PI o il CF dovrai comunicare al comune dove avrai sede che sei in procinto di aprire un attività commerciale e nel caso del sito gli dovrai anche dare l'indirizzo.

ultima cosa, ti conviene ,prima di fare un paso gobbo, fare una analisi a riguardo del tipo:
1 fattibilità
2 piano marketing ( quanto mi costa, come lo rendo visibile....)
3 logistica
4 accorid commerciali
5 pagamenti
se è tutto ok vai tranquillo

6 in bocca al lupo

carolina 17-08-2006 22:55

ank'io sono del parere ke iniziare con ebay è la cosa migliore. Devi solo pagare l'inserzione e basta. E così nel frattempo ti fai anke un pò di esperienza, cmq fidati mille volte meglio farlo su ebay! Conosco gente ke ha fatto tanti soldi così!

zefiro 18-08-2006 00:41

ehm..stiamo attenti con ebay altrimenti ci arriva la finanza a casa.. :-))

Marco AP 18-08-2006 11:17

Quote:

a 16 ani non puoi fare na mazza, non hai ancora la capacità di agire e quindi....
Sicuro al 100% che un minorenne non possa aprire una propria attività? Te lo chiedo non perchè so diversamente, ma proprio per averne la certezza perchè mi sembra incostituzionale... Poi magari mi sbaglio.
Ciao e grazie ;-)

juan 18-08-2006 21:24

umh
un domandone, a rigor di logica(mia) se un soggetto non ha la capcità di agire quale potere di compiere atti suscettivi di modificare la propria sfera di rapporti giuridici non può pressocchè fare alcun tipo do contratto.
l'unica perplessità è che in campo lavorativo è concessa la capacità giuridica speciale anche per i minorenni facenti parte dello spettacolo, ed in quel casa non sussistendo un normale rapporto lavorativo il dubbio mi viene.
purtroppo adesso non so essere molto preciso, sono al mare e non ho modo per informarmi con certezza.
appena torno in studio( lunedì) ti faccio sapere.
purtroppo è un caso limite a mio avviso, del tipo che un minore anch se potesse aprire la PI poi che farebbe??

fappio 18-08-2006 21:39

juan, ot,conosci la fabiana???


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08668 seconds with 13 queries