![]() |
Quote:
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Grazie per le risposte ragazzi, domani riporto indietro il riscaldatore e lo sostituisco con un altro tipo
|
https://s30.postimg.cc/iubnuu5n1/IMG_8921.jpg
Per tarare il rifrattometro sono andato in farmacia e ho chiesto acqua bidistillata.. (come letto in vari topic)... mi hanno dato questa a 19 centesimi Corretto? |
Ok....punto della situazione: sostituita pompa Sunsun con Sicce Voyager 1... Più compatta e movimento più giusto, sostituito riscaldatore con Newa da 25 w che per dimensioni non "affogherà " nella sabbia e temperatura costante a 25 gradi... Domani massimo dopodomani arriveranno sabbia e rocce.... Per inserire la sabbia conviene svuotare il cubo parzialmente o magari totalmente e poi reinserire la medesima acqua? Le rocce quanto possono stare fuori dall'acqua dal momento dell'apertura del pacco all'inserimento senza danni? Grazie
|
Svuota la vasca ,lasci un dito si acqua poi metti la sabbia,l'acqua diventerà bianca e la butti,poi fai la rocciata dopodiché riempi la vasca ,nessun problema di tempo date anche le dimensioni della vasca
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Ottimo, grazie Tene
|
https://s23.postimg.cc/az38cnsvb/IMG_9224.jpg
https://s23.postimg.cc/qyqh9yeav/IMG_9226.jpg Altro quesito (cavoli affascinante il mondo dell'acquariofilia marina ma non semplice) Nella prima immagine la visualizzazione del mio rifrattometro con acqua bidistillata... nella seconda immagine i valori del mio cubetto.... #06.... come vi ho già scritto ho usato l'acqua del mio negoziante non avendo ancora impianto osmosi.... ebbene la sua (misurata dalla tanica che ho come riserva) ha lo stesso identico valore .... boh!!! Commenti? (A parte cambiare probabilmente il negozio?) |
Non capisco, nella prima si vede che il rifrattometro è tarato, nella seconda che c'è una salinità del 1029 circa
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Segna circa il 24%.... di norma non dovrebbe stare fra 33-35%??? O sto dicendo un'eresia io?!...possibile che un negozio venda acqua così lontana dai valori ottimali???
|
Si dovrebbe stare su quell'intervallo la e mi scuso ma ho letto male anch'io la misurazione.
Anche il mio negoziante mi dava acqua così, non so se lo fa per risparmiare o perché è la stessa che usa per le vasche e se non sbaglio le tengono così basse perchè c'è minor rischio di patologie,(se non ricordo male). Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl