AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Plantacquario 10l (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=517955)

marko66 30-12-2016 20:06

Quote:

Originariamente inviata da Freef (Messaggio 1062810922)
Quote:

Originariamente inviata da marko66 (Messaggio 1062810919)
Quote:

Originariamente inviata da Freef (Messaggio 1062810405)
Beh anche, perché a me piaceva proprio l'effetto che dava quando raggiungeva il pelo dell'acqua.

Ho deciso che come pianta emersa uso la lemna minor e non la ceratophyllum.

E la vaschetta sarà biotopo asiatico, dove casomai in un futuro, se riesco a tenere valori stabili, inserirò un betta, se no sarà solo piante.


Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

In 10 litri personalmente continuo a sconsigliarti la vallisneria,ma soprattutto ti sconsiglio di inserirci qualsiasi pesce betta compreso#28f.La lemna è piu' adatta perchè pur essendo invasiva la elimini facilmente,il cerato sarebbe utilissimo ma è troppo ingombrante sempre rispetto alle dimensioni della vaschetta#70

Allora sarà solo piante.
Comunque farò come hai detto e terrò anubias, muschi e microsorum.

Devo decidere se fondo ghiaino nero o sabbia color naturale.

Per l'illuminazione quale sarebbe la tonalità giusta di kelvin? Perché so che i led hanno gradazioni molto alte e fredde e quindi non vorrei che la pl della haquoss non andasse bene dato che non ha indicazione di gradazione.

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

Non uso luci a led in acquario,quindi lascio la parola a chi li usa,magari chiedi nella sezione specifica dove qualcuno magari usa proprio la plafoniera in questione.
Per il fondo la scelta è puramente estetica,vedi quello che preferisci.
Microsorum non pteropus vai sulle specie a foglie piu' piccole e strette.

Freef 30-12-2016 20:10

Foglie strette per questione di spazio?

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

marko66 31-12-2016 00:23

Quote:

Originariamente inviata da Freef (Messaggio 1062810947)
Foglie strette per questione di spazio?

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

Beh si il problema è sempre quello,un microsorum pteropus anche posto al centro di un 10 lt occupa in breve tutto lo spazio disponibile e sotto le sue foglie farebbero fatica anche le anubias a viverci.

Freef 31-12-2016 00:29

Quote:

Originariamente inviata da marko66 (Messaggio 1062810990)
Quote:

Originariamente inviata da Freef (Messaggio 1062810947)
Foglie strette per questione di spazio?



Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

Beh si il problema è sempre quello,un microsorum pteropus anche posto al centro di un 10 lt occupa in breve tutto lo spazio disponibile e sotto le sue foglie farebbero fatica anche le anubias a viverci.



Ok, allora me la devo studiare bene questa vaschetta perché non sembra facile allestire una vasca di pochi litri.
Vedo di decidermi se neon o led come illuminazione, ghiaia nera o fondo di sabbia, e soprattutto come posizionare le piante


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Freef 04-01-2017 10:47

Allora, aggiorno col dire che oggi andrò a vedere al brico se hanno il neon da sostituire (guardo che sia tra i 4500k e gli 8000k), poi guardo qualche fondo inerte, giusto per decidere il tipo ed il colore, guardo i prezzi delle piante, se conviene prenderle online od in negozio.

Problema riscontrato ieri, ho pulito la vaschetta in modo che per oggi fosse pronta, ma non ho trovato nessun posto dove metterla, o meglio, si potrebbe mettere nella scrivania ma il filtro a zainetto ho paura che mi faccia come anni fa quando era attiva, ovvero che l'acqua al posto di scendere in vasca è risalita dai lati ed ha bagnato il mobile, se capita ora, nella scrivania ho due pc e sarebbero problemi seri, quindi, @paul sabucchi , te avevi citato di una vasca senza filtro, nel mio caso, si potrebbe fare?

Mettendo piante all'interno non dovrei aver problemi di ristagno ma con la maturazione come influirà? Non ho più un filtro con i canolicchi, dove si insedieranno tutti i batteri? Così la gestione a maturazione avvenuta sarà diversa od ho sempre i cambi settimanali di piccola entità per dar alimento alle piante?

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13423 seconds with 13 queries