![]() |
Oggi stava sicuramente meglio..corre e mangia e non ha più nulla addosso...poverino ora è rimasto solo sia nella vasca piccola ...e sia nella grande perché gli altri 4 barbus non c'è l'hanno fatta...Gli cercherò compagnia..ma poverino per ora starà solo soletto per un po'..però sono contenta nel vederlo correre...
|
Complimenti ora giustamente non aver fretta.
|
Bene, la costanza ha dato i suoi frutti... almeno per uno...
Ora è molto importante che tu faccia una cosa: niente!!! Voglio dire che devi solo occuparti dell'acqua e delle piante. Fai in modo di avere un'acqua adatta a quello che vuoi ottenere, aspetta che le piante siano rigogliose e in salute, fai girare così l'acquario per un pò di tempo. Intanto vedi che pesci vuoi allevare, informati bene sulle caratteristiche di allevamento, fai in modo, se hai più specie, che tutti abbiano le stesse necessità chimico/fisiche. Solo dopo aver acquisito tutte queste informazioni, anche questo è parte della passione che ci cattura, inizia ad andare in giro per negozi. Quando li trovi, soffermati a lungo, guardali bene, osservali con occhio critico e poi fai la tua scelta. Al minimo dubbio lascia perdere, aspetta la fornitura succesiva, non c'è fretta. |
Valuta la possibilità, anche se dispiace, di non prendere altri barbus ma di cambiare proprio specie, attieniti alle normali precauzioni che si hanno quando si acquistano nuovi pesaci, non prendere animali appena arrivati, chiedi di vedere che mangino, e le altre solite regole che in realtà tutti conoscono ma che pochi hanno la pazienza di mettere in pratica :-D
|
buongiorno a tutti.....sopravvissuti alla prima parte delle feste?
Dunque volevo fare con voi un riassunto della situazione.... Acquario grande: Askoll 96 l questi sono i valori Ph: 7-7.5 kh: 5 Gh: 8 no2: 0 no3<12,5 mg/l nh3/nh4 :0 max 0,25 Nell'acquario ci sono 2 apistogrammi hongsloi, 4 cory panda, un cory sterbay ed un ancistrus (prima c'erano anche 5 hyphessobrycon e 5 barbus) In seguito vorrei rimettere solo gli hyphessobrycon e qualche petitella penso vada bene come accoppiamenti....ovviamente se ne parla più in là....pensate sia corretto? https://s29.postimg.cc/fm9nsw2c3/20161224_155806.jpg questa è una delle ultime foto dell'acquario..... |
Quale specie esattamente di Hyphessobrycon?
|
Prima avevo gli hyphessobrycon bentosi...poi vorrei prendere i flammeus..mi pare si chiamino così..che ne pensi?
|
Io sceglierei un solo pesce da banco magari in numero maggiore piuttosto che due gruppi.
|
Gli Hyphessobrycon bentosi e i flammeus sono molto belli (io preferisco i bentosi ma è solo questione di gusti). Entrambi sono adatti e compatibili con le altre specie che hai in vasca ma ti consiglio due cose:
- Tutti i pesci che hai in vasca, compresi gli eventuali Hyphessobrycon, prediligono acque acide e il tuo pH a 7-7,5 non è proprio l'ideale. Dovresti portarlo sotto i 7... direi un 6,5. - Dei due, uno. Gli Hyphessobrycon sono pesci di branco, vanno allevati in gruppo minimo di 6 esemplari quindi eviterei di prendere le due specie e mi concentrerei solo su una, magari a beneficio di qualche esemplare in più, per fare più gruppo. Perdonami, non ricordo il litraggio della vasca ed in particolare la lunghezza... gli Hyphessobrycon, per quanto piccoli, amano nuotare ed hanno bisogno del giusto spazio. In ogni caso, per adesso, non prendere nulla... concentrati sui valori dell'acqua e sulla sua qualità, sulle piante e su tutto l'ecosistema. Quando è tutto pronto e stabile, inizia la ricerca dei pesciotti. |
In 100 litri non prendere più di una specie da allevare in gruppo e che occupano più o meno la stessa fascia di vasca.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl