AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tanganica (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=380)
-   -   Primo allestimento (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=517582)

Toni77 26-12-2016 12:46

Quote:

Originariamente inviata da Toni77 (Messaggio 1062809510)
Grazie marko66 e Buon Natale a Tutti,
ma il fondo di sabbia in teoria non dovrebbero smuoverlo i pesci o i ciano spuntano comunque?
Nel caso di altri tipi di pesci ogni tanto bisogna smuovere il fondo per prevenire la presenza di ciano?
Poi per quanto riguarda la maturazione faccio test NO2 e NO3 ogni 3/4 giorni e contemporaneamente aggiungo un pizzico di mangime quest'ultimo devo aggiungerlo fino alla fine del picco dei nitriti o posso smettere dopo 3/4 somministrazioni, non si ha un accumulo di nitriti se ne aggiungo sempre o quando il sistema sarà maturato i nitriti caleranno comunque nonostante l'aggiunta di mangime?
Auguri ancora e a presto!!!#28

Vi aggiorno della situazione i test risultano stabili rispetto l'ultima misurazione e quindi NO2 0.03mg/l e
NO3 10mg/l rabbocco ogni 2 giorni con acqua di rubinetto(In quanto credo che i valori NO2 del test <0.03 siano approssimabili allo 0 anche se ancora non ho avuto risposta su questa mia teoria) 4 lt temp. ancora 30°C.
L'acqua sta tornando nella normalità l'effetto nebbia pian piano sta svanendo,poi da ieri mi è spuntata in superficie della schiuma bianca ho letto diverse discussioni in merito ma alcuni dicono sia dovuta all'uscita del filtro se sopra o sotto il livello dell'acqua altri i batteri altri ancora i residui di sabbia e roccia non puliti in maniera ottimale dove sta la verità?
Per mio conto ho lavato diverse volte sabbia e rocce quest'ultime sciacquate sterilizzate a 100°C e risciacquate per quanto riguarda l'out del filtro inizialmente e sotto il livello dell'acqua ma man mano va sopra visto l'evaporazione quindi penso possono essere i batteri ma cosa devo fare devo eliminarla meccanicamente in qualche modo o aspettare che svanisca da sola come è stato per l'annebbiamento?
In attesa di risposte!!!#24#28

marko66 27-12-2016 16:47

La verita' come sempre sta' nel mezzo:-),o meglio puo' essere la somma delle tue ipotesi tutte plausibili.
Niente di cui preoccuparsi comunque,i batteri che prima costituivano la "nebbia" da qualche parte devono andarsi a sistemare,quindi è probabile che i responsabili della "patina"o "schiuma" superficiale siano in parte loro(insieme al mangime,forse hai un po' esagerato con le dosi).Inizia ad abbassare gradualmente la temperatura,metti l'uscita del filtro in modo che increspi la superficie,vacci piano col mangime(un pizzichino ogni 4/5 giorni è piu' che sufficiente) e armati di pazienza ancora per una settimana almeno(i rabbocchi in fase di maturazione sarebbe meglio non farli,potrebbero aver ritardato un po' la maturazione,ma niente di grave comunque).Ti rinnovo il consiglio,tocca il meno possibile la vasca,anzi dimenticati di averla fino a fine settimana poi riprova NO2 ed NO3.
Riguardo ai cianobatteri una volta inseriti i multifasciatus ci penseranno loro ad evitare i compattamenti:-D,ma per adesso il tuo fondo è a rischio potenziale,quindi occhio, se li vedi comparire aspirali immediatamente.

Toni77 27-12-2016 21:00

Quote:

Originariamente inviata da marko66 (Messaggio 1062809884)
La verita' come sempre sta' nel mezzo:-),o meglio puo' essere la somma delle tue ipotesi tutte plausibili.
Niente di cui preoccuparsi comunque,i batteri che prima costituivano la "nebbia" da qualche parte devono andarsi a sistemare,quindi è probabile che i responsabili della "patina"o "schiuma" superficiale siano in parte loro(insieme al mangime,forse hai un po' esagerato con le dosi).Inizia ad abbassare gradualmente la temperatura,metti l'uscita del filtro in modo che increspi la superficie,vacci piano col mangime(un pizzichino ogni 4/5 giorni è piu' che sufficiente) e armati di pazienza ancora per una settimana almeno(i rabbocchi in fase di maturazione sarebbe meglio non farli,potrebbero aver ritardato un po' la maturazione,ma niente di grave comunque).Ti rinnovo il consiglio,tocca il meno possibile la vasca,anzi dimenticati di averla fino a fine settimana poi riprova NO2 ed NO3.
Riguardo ai cianobatteri una volta inseriti i multifasciatus ci penseranno loro ad evitare i compattamenti:-D,ma per adesso il tuo fondo è a rischio potenziale,quindi occhio, se li vedi comparire aspirali immediatamente.

Intanto rinnovo il mio ringraziamento per la tua assistenza ,
poi posso dirti che mangime ne metto veramente pochissimo e per quanto riguarda l'uscita del filtro quando fa increspare l'acqua vedo che la schiuma si forma maggiormente infatti ieri quando ho rabboccato l'acqua e quindi l'out del filtro sotto il livello dell'acqua sembrava quasi sparita...
Per quanto riguarda la maturazione acquario è avviato da neanche 10 giorni e mi era stato detto precedentemente che prima che si verificasse il picco dei nitriti passeranno dai 20/40 giorni,
infatti vorrei capire più precisamente quando smettere di aggiungere il mangime se il valore attuale dei nitriti(0.03mg/l) già si può considerare alto?O può ancora aumentare(dato il pizzico di mangime ogni 4/5giorni)?
Quindi smettere di aggiungere mangime solo quando i nitriti torneranno a <0.03mg/l?
Altra precisazione riguarda la temperatura che inizialmente rileggendo mi era stato detto di tenerla a 30° fin quando non faccio il primo cambio d'acqua ed immetto i pesci per agevolare il proliferarsi dei batteri.#24

marko66 28-12-2016 05:09

Quote:

Originariamente inviata da Toni77 (Messaggio 1062809944)
Quote:

Originariamente inviata da marko66 (Messaggio 1062809884)
La verita' come sempre sta' nel mezzo:-),o meglio puo' essere la somma delle tue ipotesi tutte plausibili.
Niente di cui preoccuparsi comunque,i batteri che prima costituivano la "nebbia" da qualche parte devono andarsi a sistemare,quindi è probabile che i responsabili della "patina"o "schiuma" superficiale siano in parte loro(insieme al mangime,forse hai un po' esagerato con le dosi).Inizia ad abbassare gradualmente la temperatura,metti l'uscita del filtro in modo che increspi la superficie,vacci piano col mangime(un pizzichino ogni 4/5 giorni è piu' che sufficiente) e armati di pazienza ancora per una settimana almeno(i rabbocchi in fase di maturazione sarebbe meglio non farli,potrebbero aver ritardato un po' la maturazione,ma niente di grave comunque).Ti rinnovo il consiglio,tocca il meno possibile la vasca,anzi dimenticati di averla fino a fine settimana poi riprova NO2 ed NO3.
Riguardo ai cianobatteri una volta inseriti i multifasciatus ci penseranno loro ad evitare i compattamenti:-D,ma per adesso il tuo fondo è a rischio potenziale,quindi occhio, se li vedi comparire aspirali immediatamente.

Intanto rinnovo il mio ringraziamento per la tua assistenza ,
poi posso dirti che mangime ne metto veramente pochissimo e per quanto riguarda l'uscita del filtro quando fa increspare l'acqua vedo che la schiuma si forma maggiormente infatti ieri quando ho rabboccato l'acqua e quindi l'out del filtro sotto il livello dell'acqua sembrava quasi sparita...
Per quanto riguarda la maturazione acquario è avviato da neanche 10 giorni e mi era stato detto precedentemente che prima che si verificasse il picco dei nitriti passeranno dai 20/40 giorni,
infatti vorrei capire più precisamente quando smettere di aggiungere il mangime se il valore attuale dei nitriti(0.03mg/l) già si può considerare alto?O può ancora aumentare(dato il pizzico di mangime ogni 4/5giorni)?
Quindi smettere di aggiungere mangime solo quando i nitriti torneranno a <0.03mg/l?
Altra precisazione riguarda la temperatura che inizialmente rileggendo mi era stato detto di tenerla a 30° fin quando non faccio il primo cambio d'acqua ed immetto i pesci per agevolare il proliferarsi dei batteri.#24

Scusami,pensavo fossi gia' verso fine maturazione visto che misuravi cosi' spesso i valori.Allora la temperatura lasciala pure com'è,continua col mangime che serve sia da innesco che da nutrimento per i batteri e possibilmente evita i rabbocchi anche se l'uscita del filtro è fuori acqua non ha importanza.Il picco dei nitriti probabilmente non si è ancora verificato e lo potrai misurare tra un po' con sicurezza(un valore piu' alto di quello che misuri attualmente sicuro).

Toni77 28-12-2016 14:41

Ok grazie,
ma per i rabbocchi mi sembra un pò difficile visto che ne cambio 4lt ogni 2gg se non li rabbocco tra 10gg
mi ritroverò con 20lt di acqua evaporata!!!
A proposito ma tutta questa evaporazione è dovuta alla temp.30° giusto?
Quando sarò in condizioni normali spero non si abbia tutta questa evaporazione +/- quanto pensate si possa abbassare?
Io pensavo 1 o 2 lt a settimana considerando il mio acquario che è aperto!?!#28#28#28

marko66 29-12-2016 02:22

Quote:

Originariamente inviata da Toni77 (Messaggio 1062810120)
Ok grazie,
ma per i rabbocchi mi sembra un pò difficile visto che ne cambio 4lt ogni 2gg se non li rabbocco tra 10gg
mi ritroverò con 20lt di acqua evaporata!!!
A proposito ma tutta questa evaporazione è dovuta alla temp.30° giusto?
Quando sarò in condizioni normali spero non si abbia tutta questa evaporazione +/- quanto pensate si possa abbassare?
Io pensavo 1 o 2 lt a settimana considerando il mio acquario che è aperto!?!#28#28#28

Negli acquari aperti l'evaporazione è notevole(io ho 3 vasche su 4 aperte)poi ovviamente dipende dalla temperatura in vasca e fuori.Io pero' non metterei mai dei ciclidi dei laghi africani(anche se conchigliofili e di fondo) in una vasca aperta,troppo rischioso(non avevo neanche preso in considerazione la possibilita' che la tua vasca fosse aperta)#28f.

Toni77 29-12-2016 08:08

Azz...questa ancora non mi era stata detta,
Credo ti riferisci al fatto che possano saltare fuori con facilità?
Ma non si possono apportare degli accorgimenti tipo un coperchio in plexiglass o una retina?
O altrimenti quali tipi di pesci mi consigli visto che ancora non ho inserito niente e tra l'altro girando svariati negozi non ho trovato conghiofili di nessun genere ma solo ciclidi che in un acquario come il mio sono sconsigliatissimi!!! E tenendo conto i valori dell'acqua di rubinetto?

marko66 30-12-2016 21:39

Quote:

Originariamente inviata da Toni77 (Messaggio 1062810340)
Azz...questa ancora non mi era stata detta,
Credo ti riferisci al fatto che possano saltare fuori con facilità?
Ma non si possono apportare degli accorgimenti tipo un coperchio in plexiglass o una retina?
O altrimenti quali tipi di pesci mi consigli visto che ancora non ho inserito niente e tra l'altro girando svariati negozi non ho trovato conghiofili di nessun genere ma solo ciclidi che in un acquario come il mio sono sconsigliatissimi!!! E tenendo conto i valori dell'acqua di rubinetto?

Si una copertura qualunque va bene, io la metterei per sicurezza,vero che i conchigliofili si avvicinano di rado alla superficie,ma un esemplare inseguito puo' tranquillamente saltare fuori.
I conchigliofili del Tanganica sono ciclidi....!cosa vuol dire che hai trovato solo ciclidi#24?
Intendi ciclidi del Tanganica o del Malawi che ti sono stati sconsigliati per le dimensioni della tua vasca?
Se cambi genere di pesci ovviamente devi cambiare allestimento,una vasca per conchigliofili è costruita in loro funzione,se cambi devi ripartire da capo.

Toni77 31-12-2016 00:25

Intendevo il fatto di trovare solo ciclidi del Malawi(Saulosi,Demasoni,Labidochromis ecc..) che in una vasca come la mia vengono sconsigliati data la lunghezza di 74 cm ma che il negoziante "ovviamente" mi diceva che potevo metterli e che l'importante era creare diversi anfratti...
Quindi il fatto di non trovare questo tipo di pesci(In 4 negozi) mi sta facendo spazientire e volevo sapere se c'era qualche altra soluzione plausibile!!!#07#07#07

Toni77 04-01-2017 12:45

Salve ragazzi,
aggiorno la mia situazione dopo 17gg ho appena misurato NO2 aumentati a 1.6mg/l e NO3 anch'essi aumentati a 50mg/l ho fatto copertura in plexiglass e ovviamente l'evaporazione è diminuita...
Devo continuare a dare il mangime ogni 3/4gg anche se i valori sono aumentati?
Poi ribadisco la domanda precedente riguardante la popolazione da immettere sarei disposto anche a tenere anche un solo trio di ciclidi (Aulonacara,saulosi,ecc...)come letto in alcuni post essendo più facilmente reperibili nei negozi nei miei dintorni spero in un vostro aiuto in merito grazie in anticipo e a presto!!!#28


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13267 seconds with 13 queries