AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   Finalmente il 2 metri!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=516611)

claudio86 24-11-2016 09:45

questa è la mia vasca attuale che entro 3 mesi smonterò,o appena la riesco a vendere...
https://s21.postimg.cc/7cjoijsbn/20160802_231025.jpg

https://s18.postimg.cc/cy7y4v08l/20161031_144652.jpg


https://s18.postimg.cc/48r9bt03p/20161031_144704_0.jpg
https://s14.postimg.cc/mvdbc59dp/20161019_202051.jpg

paul sabucchi 24-11-2016 10:07

Bella!

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

paul sabucchi 24-11-2016 13:38

Peccato, Se non fossi così lontano la prenderei, per fare la vaschetta discus che ti ho accennato.

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

claudio86 24-11-2016 16:57

eh si siamo un po lontani :-D cmq tornando alla soletta...spero che il muratore con il parere dell ingegnere mi diano il via libera...o mi creino in box una struttura che regga il peso...

claudio86 09-01-2017 15:42

rieccomi!!! allora il tutto procede...alla fine ho optato per il rinforzo della soletta con una trave in ferro-acciaio... le misure della vasca sono un po cambiate,ho ordinato un 220x70x80h!!! su consiglio sia del mobiliere che dei ragazzi che mi fanno la vasca non la mettero proprio chiusa in una parete ma la parte sopra la vasca sara senza ante.faro fare da un cartongessista una bella struttura moderna che parte dal soffitto e si fermera a un 60 cm dalla vasca in modo tale da riuscire a fare la manutenzione con comodita.fare tutta una struttura chiusa anche se con vasca con coperchi era troppo complicato e troppo poco durevole nel tempo per via dell umidita che va a rovinare legno o cartongesso.
avra come detto un cambio automatico goccia a goccia e una sump da 150x55x50h

paul sabucchi 09-01-2017 16:44

Complimenti bella vasca. Avendo inproggetto anche una bella sump ti consiglierei di studiare come destinarne una parte ad "Algae Scrubber" o "Refugium". Una sump tradizionale funziona come un qualsiasi filtro meccanico/biologico (ma più in grande) convertendo NH3 in NO3 che poi bisogna rimuovere con cambi d'acqua. Se destini una sezione della sump, con adeguata illuminazione "da coltura idroponica", alla crescita di piante facili (tipo ceratopteris) o di alghe (in questo caso lo scrubber va allestito in un certo modo, se interessato ti posso mandare dei link - sono per lo più in inglese), queste utilizzano nitrati, fosfati ed altre sostanze di rifiuto. Quindi molte di queste sostanze vengono "asportate" dal sistema semplicemente rimuovendo ogni qualche giorno la ricrescita dei vegetali.


Sent from my LG-D855 using Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Non dico che questi sistemi rendano del tutto superflui i cambi d'acqua parziali ma aiutano a mantenere buoni parametri. Ciao

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

claudio86 09-01-2017 16:47

interessante!!! ma se faccio un cambuio continuo goccia a goccia di acqua non risolvo il tutto?

paul sabucchi 09-01-2017 16:56

Dipende dal flusso del goccia a goccia. Considerando il volume notevole d'acqua di vasca e sump ed il fatto che il sistema goccia a goccia per quanto riguarda la riduzione dei nitrati, a parità d'acqua immessa, è meno efficace della rimozione di un tot d'acqua dalla vasca per sostituirla con acqua pura io magari lo considererei.

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

claudio86 09-01-2017 17:08

Ho optato per il goccia a goccia perché non ho modo di preparare e scaldare 250lt di acqua per il cambio.l idea è di immettere 20 litri al gg di acqua

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

paul sabucchi 09-01-2017 17:18

Considetando che travasca e sump hai più di 1600 litri 20 litri al giorno sono una inezia che non ottiene nessun risultato. In pratica immetteresti ogni settimana 140 lt d'acqua nuova che in parte comunque viene persa subito tramite il troppo pieno. Però funzionerebbe bene in parallelo ad un refugium/scrubber. Le piante rimuovono le scorie ed il goccia a goccia reintegra i minerali utilizzati dalle piante/alghe

Sent from my LG-D855 using Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08157 seconds with 13 queries