![]() |
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...04cc795c36.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...79a299359c.jpg Come fai a volere rinunciare a questo splendore... :( |
Sono maschio e femmina di a.australe?
No beh comunque a essere sincero sono entrati in ballottaggio con dei palla sudamericani (colomesus asellus), ma solo perchè li rincorro da oltre un mese e non riesco a trovarli quindi sto cercando eventuali alternative #07 |
No il primo è un maschio di australe e il secondo è un maschio di chromaphyosemion
|
Se può esserti utile, ho cominciato un anno e mezzo fa con una coppia di Aphyosemion in circa 100 litri ( la vasca è da 300 ma io l'ho riempita per metà ). ora ho un bel gruppo di circa 20 esemplari, tutti nati e cresciuti direttamente in vasca.
ti posso assicurare che fa un certo effetto vedere crescere la tua colonia nel tempo e osservarli nei loro vari comportamenti sociali ( sebbene non siano una specie prettamente gregaria, hanno comunque un loro modo di interagire, il quale si modifica col modificarsi del gruppo stesso. davvero interessante. ) nulla da togliere ai pesci palla, ma io sono di parte #18 |
E' indubbio che iniziare con maschio e femmina e vedere sviluppare una piccola colonia sia bellissimo...Anche come soddisfazione personale di riprodurili e tenerli in salute.
Ma il primo amore sono i pesci palla, che già ho allevato anni fa, e nella vita l'amore va sempre inseguito! :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl