![]() |
[QUOTE=ilVanni;1062799037]
Quote:
|
Quote:
Nei prossimi cambi aumenta (ma di poco alla volta) i valori di durezza ai pesci superstiti, fino ad arrivare a quelli raccomandati per la specie che hai. Come ho detto, prima di cambiare i valori assicurati di sapere cosa fare, come e perché. |
Prima di usare acqua di osmosi per qualsiasi operazione devi studiare ed informarti a dovere per imparare a gestirla. Se non ti va o non hai tempo di farlo lascia perdere l'acqua di osmosi.Metterai semplicemente pesci nel tuo acquario che si trovano bene con i valori che ha la tua acqua di rubinetto-come avevamo detto all'inizio.
Mettere un pesce da un acqua alcalina e dura in pura acqua d'osmosi è uno sbalzo tremendo per il povero animale. Viceversa la stessa cosa- non mettere il cory superstite dall'acqua di 0smosi direttamente in acquario. Devi farlo aclimatizzare molto lentamente. |
Quote:
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk |
Quote:
Se ci sono un pò di alghe anche questo è normale all'inizio, faranno da cibo alle neritine. Come sono gli no3? In base a quello decidi se cambiare un pò di acqua o meno prima di mettere pesci. |
Con un pò di calma ed i bimbi all'asilo ho ricontrollato tutti i valori:
NO2:0 NO3:0 GH:9 PH:8-8,5 KH:6 Stavo pensando di abbassare un pò il PH. Consigli? Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Certo che si...ma il PH mi sembrava comunque altino anche per loro. Sbaglio?
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl