AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Presentazione e quesito sul test PH (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=515387)

ZioPanzu 16-11-2016 12:14

[QUOTE=ilVanni;1062799037]
Quote:

Originariamente inviata da ZioPanzu (Messaggio 1062798763)
Quote:

Originariamente inviata da Lydia (Messaggio 1062796605)
Avevo messi entrambi in una vaschetta di acqua ad osmosi con cambi giornalieri,

Così gli procuri uno shock osmotico che, specialmente per i callitidi, è spesso fatale.
In acqua priva di sali il pesce si "gonfia" di acqua. I valori devono essere il più costanti possibile, evitando sbalzi.

...io che speravo di far bene...ma l'acqua ad osmosi, allora, per che pesci devo usarla? SE devo usarla...

ilVanni 16-11-2016 12:59

Quote:

Originariamente inviata da ZioPanzu (Messaggio 1062799038)
...io che speravo di far bene...ma l'acqua ad osmosi, allora, per che pesci devo usarla? SE devo usarla...

La usi se vuoi abbassare i valori, ma mai osmosi e basta.
Nei prossimi cambi aumenta (ma di poco alla volta) i valori di durezza ai pesci superstiti, fino ad arrivare a quelli raccomandati per la specie che hai.

Come ho detto, prima di cambiare i valori assicurati di sapere cosa fare, come e perché.

Lydia 16-11-2016 21:38

Prima di usare acqua di osmosi per qualsiasi operazione devi studiare ed informarti a dovere per imparare a gestirla. Se non ti va o non hai tempo di farlo lascia perdere l'acqua di osmosi.Metterai semplicemente pesci nel tuo acquario che si trovano bene con i valori che ha la tua acqua di rubinetto-come avevamo detto all'inizio.
Mettere un pesce da un acqua alcalina e dura in pura acqua d'osmosi è uno sbalzo tremendo per il povero animale. Viceversa la stessa cosa- non mettere il cory superstite dall'acqua di 0smosi direttamente in acquario. Devi farlo aclimatizzare molto lentamente.

ZioPanzu 16-11-2016 21:55

Quote:

Originariamente inviata da Lydia (Messaggio 1062799232)
Prima di usare acqua di osmosi per qualsiasi operazione devi studiare ed informarti a dovere per imparare a gestirla. Se non ti va o non hai tempo di farlo lascia perdere l'acqua di osmosi.Metterai semplicemente pesci nel tuo acquario che si trovano bene con i valori che ha la tua acqua di rubinetto-come avevamo detto all'inizio.
Mettere un pesce da un acqua alcalina e dura in pura acqua d'osmosi è uno sbalzo tremendo per il povero animale. Viceversa la stessa cosa- non mettere il cory superstite dall'acqua di 0smosi direttamente in acquario. Devi farlo aclimatizzare molto lentamente.

Da stasera sto variando poco a poco l'acqua della vaschetta finché tra qualche giorni l'acqua dovrebbe andar bene. Per gli altri punti, invece? Consigli?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Lydia 16-11-2016 22:10

Quote:

Originariamente inviata da ZioPanzu (Messaggio 1062799250)
Per gli altri punti, invece? Consigli?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Mi sembra carino l'allestimento come è ora. Le zosterifolia sono di difficile gestione in un acquario piccolo,ma è normale.
Se ci sono un pò di alghe anche questo è normale all'inizio, faranno da cibo alle neritine.
Come sono gli no3? In base a quello decidi se cambiare un pò di acqua o meno prima di mettere pesci.

ZioPanzu 19-11-2016 11:21

Con un pò di calma ed i bimbi all'asilo ho ricontrollato tutti i valori:
NO2:0
NO3:0
GH:9
PH:8-8,5
KH:6
Stavo pensando di abbassare un pò il PH. Consigli?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Lydia 19-11-2016 15:45

Quote:

Originariamente inviata da ZioPanzu (Messaggio 1062793243)

Quote:

Originariamente inviata da Lydia (Messaggio 1062793049)
Inizialmente ti sconsiglio di pasticciare con i valori dell'acqua, cerca invece di trovare gli abitanti giusti per le condizioni che puoi offrire.

Pienamente d'accordo!

Quote:

Originariamente inviata da Lydia (Messaggio 1062793049)
In caso contrario: quali pesci e piante vorresti mettere che necessitanp di un intervento sui valori?

Sono ancora indeciso. Vorrei partire dai valori dell'acquario per arrivare a pesci e piante e non fare viceversa. Vorrei evitare la schiavitù di modificare di continuo i valori per far sopravvivere gli esemplari scelti per venire incontro al mio gusto personale. Hai consigli da darmi, ad ogni modo?

Se metti lumache e poecilidi i valori vanno bene. Puoi sempre mettere un impianto co2, che è benefico per le piante e ti si abbaserà il PH. Ma non vuoi più mettere poecilidi?

ZioPanzu 19-11-2016 15:47

Certo che si...ma il PH mi sembrava comunque altino anche per loro. Sbaglio?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10766 seconds with 13 queries