AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Icthyo dubbi su come comportarmi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=514723)

Andrea_8 26-10-2016 20:06

Ciao @Sinbad grazie per la risposta. Ho controllato i valori e i nitriti sono fortunatamente ancora a 0 quindi il filtro penso che non sia stato attaccato più di tanto. Domani faccio il cambio del 30% e metto i carboni nel filtro interno. Per quanto riguarda isolare i pesci infetti è abbastanza complicato, nel senso che la vasca ha molti rifugi e per prenderli per forza di cose dovrò smontarla. Però quello che mi chiedoè, anche se isolo i malati, il parassità non continuerà ad essere presente nell'acquario? non mi conviene togliere tutti i pesci e trattarli a parte, ripartendo con la vasca da 0?
se dico fesserie ti prego di scusarmi ma questa situazione mi pesa molto.
Grazie
Andrea

bastinchio35 26-10-2016 21:44

I crostacei non vengono attaccati da questo protozoo che si nutre di sangue dai minuscoli capillari lungo il corpo, io sinceramente farei dei bagni con faunamor in un bicchiere con una goccia, i miei betta sono guariti così! La causa é lo squilibrio di temperatura.

Sinbad 26-10-2016 23:12

Quote:

Originariamente inviata da Andrea 8
il parassità non continuerà ad essere presente nell'acquario?

Il parassita, e non solo quello, è sempre presente in tutte le vasche. La differenza la fanno i pesci con il loro sistema immunitario. Pesci in salute non vengono attaccati semplicemente perchè ben difesi. La questione si fa diversa se la patologia inizia ad assumere carattere epidemico per trascuratezza o ritardato intervento.

spostando i pesci malati ottieni più risultati:
- riesci a curarli meglio, date le dimensioni delle vaschette e la concentrazione di medicinale necessaria;
- eviti epidemie;
- eviti danni all'acquario principale;
- eventuali parassiti presenti in vasca, se non trovano prede ottimali dopo poco tempo muoiono, restando in concentrazione numerica molto bassa in stati letargici ma prontissimi al risveglio (per dirla terra, terra...).

Quote:

Originariamente inviata da Andrea 8
nitriti sono fortunatamente ancora a 0

I Nitriti a zero, dopo una cura che mette a rischio la parte biologica del filtro, non sono sinonimo di filtro funzionante... Devi controllare l'Ammonio. Se anche l'Ammonio è a zero allora ok, ma se l'Ammonio è presente devi aspettarti il picco dei Nitriti entro breve...

Andrea_8 27-10-2016 08:30

Buongiorno ragazzi e grazie per le risposte. Allora in pausa pranzo vado in negozio a comprare, se ce l'hanno, il test per l'ammoniaca così nel pomeriggio prima di fare il cambio misuro questo valore. Poi preparo la vaschetta dove mettere i "malati". Nella vaschetta metto l'aereatore o basta un piccolo filtro che smuove la superficie? ovvio che metterò anche un piccolo riscaldatore onde evitare sbalzi di temperatura =)
Grazie
Andrea

Sinbad 27-10-2016 23:14

Va bene il piccolo filtro che muove l'acqua. In questo caso ti rimuove anche le scorie grossolane mantenendo pulita l'acqua. Il filtro caricalo solo con spugne o lana di perlon.

Andrea_8 28-10-2016 11:39

Buongiorno @Sinbad ho spostato tutti i pentazona in una vaschetta con acqua dell'acquario ,riscaldatore e areatore. Come piccolo filtro ho un Eheim skimmer (praticamente è una pompa con una micro spugna e con skimmer di superficie) pensi vada bene o meglio l'areatore come già sto facendo?
Grazie
Andrea

Sinbad 28-10-2016 17:04

Va benissimo, metti aeratore e filtrino.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,20533 seconds with 13 queries