![]() |
Lampada nuova finita,dopo un mese di attività (compresa un improvvisa esplosione di alghe appena montata) ecco il mio acquarietto
I coralli stanno tutti riprendendo colore ed a crescere Durante questo tempo ho aggiunto le dosometriche per balling aquaforest Ed ho fatto una nuova lampada con power led con centralina tc420 Led 395-400 Nm Led royal blu Led 10000k Led 20000k https://s27.postimg.cc/h8h222cgf/IMG_4609.jpg https://i.imgur.com/WEvfboU.jpg |
Ciao a tutti .
Ho sempre letto i vostri utili consigli. Ho un acquario askoll fluval edge da 46 l. Acquario acqua dolce. So che non è il miglio acquario ma l ho scelto per il design e voglio continuare con questo, in sala è bellissimo. Ho appena perso quasi tutti i pesci per la malattia dei pallini bianchi. Dovendo ripopolare il tutto vorrei rifare tutto trsformandolo in marino. Ma solo con pochi pesci e rocce vive. Mi dareste qualche opinione? Grazie in anticipo. |
AIUTOOO
l'altra settimana la digitata verde in alto a destra muore nel giro di 24 ore .. torno alle 5.30 (prima cosa che faccio dopo aver salutato moglie e figlie) controllo l'acquario e la trovo coperta di muco e completamente morta ..mi do una bacchettata sulla mano perchè lo schiumatoio non performava bene (l'acqua era leggermente verdina) allora lo smonto ..lo pulisco tutto da cima a fondo girante,tubi ,colonna di contatto etc etc cambio al volo 20 litri di acqua e rifaccio ripartire inserendo anche carboni attivi aquaforest comincia subito a schiumare come un forsennato e dopo 24 ore acqua cristallina faccio i test il giorno dopo na 420 mg 1230 kh 11.2 (ho sempre avuto il kh alto e non ho mai capito la causa anche senza balling) no2 0 no3 10 po4 0.3 o 0.5 salinità 35% ph 8.2 tutti i test salifert tranne ph che ho la penna arrivo al punto ieri pomeriggio come al solito torno a casa e controllo l'acquario tutti i coralli perfetti..spolipati viene gente a cena .. una nostra amica mi dice ..guarda l'acquario è diventato blu gli spiego che è la fase del tramonto..mi avvicino e la digitata blu è esplosa completamente avvolta da muco e morta stecchita tranne che per una punta che immediatamente taglio e sposto ...ma perrchè allora ho questo problema? tutti gli altri coralli vanno da dio spolipano crescono e tranne la milka un po marroncina e non perfettamente blu non presentano sintomi strani ...spiegatemi che mi sta succedento |
Allora... spiegarti in due parole che succede non è facile... ho il valore dei po4 è un po' alto per degli sps... hai appena fatto un cambio di illuminazione. . Io purtroppo con il fai da te non.ci capisco niente... quindi non ho idea se la tua plafo autocostruita sia adatta a dei coralli, per di più delicati come gli sps
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk |
...ehehe si è vero manca qualcosa
la plafo è stata cambiata 1 mese fa (3 giorni di alghe a gogo e poi è passato tutto) ora i ciano che si vedono in foto sono del tutto spariti ..forse ho trovato la problematica avevo spostato gli augelli delle dosometriche a centro vasca nel punto di massimo movimento e le pompe di movimento si alternano ogni 3 ore non vorrei che quando dosavo le tre soluzioni (distanziate 30 muniti una dall'altra) la pompa di movimento me la sparava diretta sui coralli senza averla ancora miscelata bene ora le ho spostate nel vecchio punto |
Avendo cambiato illuminazione da poco i coralli possono averne risentito... poi se la dosometrica gli sparava i reintegri direttamente addosso potrebbe esser un problema. .. ma nemmeno così grave da causare la morte del corallo in breve tempo
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl