![]() |
|
E' bella, ma perché non metti più acqua?
|
La devo aggiungere. È a decantare un po', perché quando ho travasato l'acqua dell'acquario non avevo una vasca temporanea grande abbastanza da recuperarla tutta.
Quindi già ora è circa un 70% acqua acquario e 30% acqua nuova. E sto aspettando un po ad aggiungere l'altra perché avevo paura cambiasse troppo i valori ne avessi sostituita il 50% o poco più. |
Ho comprato il termometro nuovo...
Segna 21 gradi... Quello vecchio 13... #07 Ecco perché avevo l'acqua a 15 gradi in pieno agosto. Inoltre ho fatto un box e coperchio in policarbonato, così filtra la luce e riduce gli sbalzi di temperatura |
AAh molto bene, la considerazione che hai fatto a proposito dei cambi è giusta (è sempre meglio 2 cambi piccoli che uno grande), per il termometro mi dispiace :-D
Assicurati che ci sia ricircolo di ossigeno :) |
Il termometro no problem. Il venditore online (iBrio su eBay) mi ha rimborsato senza fare storie e oggi ne ho comprato uno (Sera Precision) in un negozio vicino a dove lavoro.
Per l'ossigenazione è tutto ok, ho lasciato delle aperture per far passare l'aria, poi ho la pompa che fa gli zampilli a pelo d'acqua e quindi smuove tutta la superficie, in più ho riempito di Egeria Densa e Ceratophyllum demersum, di cui cercando su internet, ho letto che sono ottimi ossigenatori e antialghe. Inoltre ho una paio di Anubias Barteri e Nana, un pò di Monosolenium Tenerum (che non so se i Carassi lo mangeranno) e in omaggio ho anche un paio di Limnobium Laevigatum (ricevute perchè sbagliarono l'ordine). Tutto sembra procedere per il verso giusto, mi preoccupava molto fare questo "trasloco" ma adesso che vedo i pesci arzilli sono contento, come pure del risultato estetico ottenuto. Approfitto anche per RI-RI-RIngraziarti (Ilaria) del supporto che mi hai dato durante questa fase di avvio. |
Non c'è problema.. solo una cosa.. o tieni l'egeria o la Ceratophyllum, sai perché? Essendo che entrambe mangiano le alghe e i nutrimenti come morte di fame, una delle due ti muore, soprattutto se hai "riempito", e sì, i carassi sporcano, ma è una cattiva idea abbinarle (c'è una grande competizione "alimentare" tra le due).
Ti consiglio di riportarle dove le hai prese (o una o l'altra) e di cambiarle o comunque di spostarne almeno una di vasca :/ Per le altre piante: - Limnobium Laevigatum va bene poiché di facile coltivazione, se la mangiano non lo so, ma anche lei a crescita veloce. Io diminuirei fossi in te le piante a crescita veloce (io ne ho 3 in 150l e bastano e avanzano, soprattutto perché si riproducono un sacco (l'egeria particolarmente, dovrai potarla molto spesso). - Monosolenium Tenerum è bella ma un po' delicata, essendo epifita dovresti legarla su una roccia o tronco o lasciarla ancorata da qualche parte in acquario :-) (o anche no, ma se la lasci libera probabilmente vedrai i pesci sbatterla di qua e di là come una palla :')) Per fissarla è utile filo da pesca o da cucito che verrà poi rimosso in seguito. Se mi invii una foto (o più) della vasca posso aiutarti meglio sulla disposizione e sulle piante a crescita veloce :-) Sono contenta che tu ti sia unito ai pazzi dell'acquariofilia #rotfl# ------------------------------------------------------------------------ Pardon, ho rivisto la foto che mi avevi mandato.. direi che con quella quantità di egeria devi decisamente togliere le Ceratophyllum, o ti muoiono *istantaneamente*, già l'egeria è molta.. poi tieni sotto controllo, ma così tante piante a crescita veloce in 125l, almeno per ciò che ho avuto modo di vedere io, sono una brutta cosa! x) |
Avevo pensato all incompatibilità tra pesci ma non tra piante...
Mi dispiacerebbe togliere il demersum, ha un bel colore verde. Preferirei diminuire l egereia. Poi le ho comprate online, nei negozi trovo solo anubias e poco altro. Al limite quelle che tolgo le posso mettere in una fontanina (che è piena di alghe). Quando dici che non è una cosa buona, intendi perché crescono veloci e vanno potate o perché marciscono? Dimenticavo, il tenerum è già stato fissato a rocce e legno, con il filo da pesca. |
Intendo che alcune muoiono, perché gli mancano nutrienti.
Se ti piace la Ceratophyllum (è submersum, demersum solo se è "emersa" non "sommersa") puoi tranquillamente spostare l'egeria, è una pianta tollerante ma non la terrei sotto i 15° :-) (anche se il mio è un valore approssimativo, non so come reagisca a temperature basse né l'ho mai tenuta così) Dovrebbe farti fuori le alghe entro poco; assicurati che abbia luce e nutrimento Comunque puoi sempre chiedere a qualcuno che ha un laghetto |
Solo qualche piccolo aggiornamento di foto
Luce naturale al mattino presto filtrata da piante di olivo http://www.acquariofilia.biz/picture...ictureid=19255 Posizione sul davanzale di una finestra http://www.acquariofilia.biz/picture...ictureid=19256 Dall'alto http://www.acquariofilia.biz/picture...ictureid=19254 Acquario ri-riempito, i valori restano tutti nella norma, come pure l'attività dei carassini! Hanno sradicato un pò di cerato che ora galleggia, ma se a loro piace così glielo lascio fare! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl