![]() |
Dato che stai togliendo le alghe filamentose
Non esagerare col fertilizzante A mio avviso, fai attenzione a un'eventuale comparsa di ciano batteri (come ragnatele gelatinose verdi su piante/vetro), a volte succede dopo una rimozione improvvisa di filamentose come stai facendo te Comunque è normalissimo in maturazione. Per i fertilizzanti lascio la parola a loro.. non conosco le varie marche. Per le lumache sono d'accordo, io le lascio, l'unico problema che possono dare è se ti si infilano nel filtro, risolvi con una retina o semplicemente uno dei quei materiali tipo i collant sull'apertura (meccanicamente, non ci passano). Attento a non inserire cose dannose per pesci o lumache come roba tagliente per un problema che io tra l'altro non ho mai avuto (lumache nel filtro). |
Quote:
|
Guardate che roba si è formata in questi giorno che sono rimasto via di casa #17
http://imageshack.com/a/img921/3681/OeFyfV.jpg Mi ha completamente rivestito il muschio di Java e una parta galleggia pure a mezz'aria ! Una parte ha intaccato anche l'egeria lì vicina E' di un colore marroncino chiaro. Fa sempre parte delle diatomee? ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Ora la cerco! |
Quante ore di luce fai e che lampada usi, cioè watt, tipologia e kelvin..?
Se poi non stai fertilizzando può succedere. Dalla foto comunque non riesco distinguere il tipo di alga, sembra sia diatomee sia a barba boh.. nel dubbio dai una ripulita manuale, senza fare cambi se sei in maturazione Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk |
In genere in maturazione queste cose "strane" succedono e vanno via dopo un po' di tempo
Per il resto, non so cosa sia :') |
Quote:
http://imageshack.com/a/img924/5083/KJvXPB.jpg http://imageshack.com/a/img922/3977/3XSRZc.jpg No, non sto fertilizzando perché non sapevo con che dosaggio e comunque sono stato via tutta la settimana -34 |
Ok sì..sono alghe a barba se non fertilizzi o non fertilizzi correttamente, le piante regrediscono e le alghe avanzano. Hai piante che hanno bisogno di essere seguite bene, altre di quelle che hai sono più semplici.
Poi la luce...? Quanta ne hai? E una lista delle piante che possiedi Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk |
Quote:
La lista delle piante l'ho riportata nella seconda pagina, sotto le prime foto |
Ok... perfetto... ti consiglio di: rimuovere subito le alghe (eventualmente tagliando qualche parte di pianta se è necessario), tenere circa 8 ore di luce, e mettere qualche stelo di egeria galleggiante, piuttosto che ancorata al fondo.. cercando di non oscurare il pogostemon o crescerà in altezza. Per contrastare le alghe le piante come minimo devono essere in salute.
Allo scadere dei 25/30 giorni di maturazione fai un cambio del 15% con acqua a valori simili al tuo acquario. Poi aspetti altri 15 gg e la vasca dovrebbe essere matura o quasi. I fertilizzanti che hai non vanno bene, l'askoll è impossibile da inserire con altri prodotti, in quanto non si trova la composizione, mentre il seachem da solo non è completo. Se proprio li hai aperti metti un paio di gocce di flourish dopo il primo cambio che farai. Ti consiglio di prendere Easylife Profito e questo http://acquariomania.net/sera-flore-...lt-p-9697.html Il primo integra ferro e altri microelementi... lo puoi dosare a vista basandoti sulla salute dell'egeria, non credo più di 1 ml a settimana siano necessari, dipende quanti steli hai. Il valore di riferimento è quello del ferro, ma dovendo sempre sottodosare non deve essere mai rilevabile. Il secondo serve a integrare i macro in modo economico, puoi stare su un rapporto NO3 5 PO4 0,5 per le piante che hai. L'importante è non siano assenti o in eccesso. Se vuoi spendere qualcosina in più sennò, puoi prendere Nitro e Fosfo sempre easylife, per poterli dosare in modo separato. Servono cmq i test per monitorarli Altra cosa... se hai il neon originale verificare sia una marca valida o efficiente, se vedi è già rovinato sulla superficie, può contribuire a sviluppare alghe. Poi un neon normale non mi spingerei oltre l'anno di utilizzo |
Quote:
La luce è impostata a 7 ore e di fianco ho una finestra rivolta a nord. Alzerò comunque a 8ore. L'egeria galleggiante? perché proprio galleggiante? Comunque non sarà facile tenerla a galla perché ho una piccola cascatella lì vicino e una discreta corrente superficiale. Quante egerie devo "sradicare" per metterle galleggnati oppure faccio delle talee? le metto in mazzetto come quando le ho acquistate? Le piante sono tutte in ottima salute e crescono a vista d'occhio, comprese le alghe :-D Quote:
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl