![]() |
Parlando della nebbia e della lampada uv, che per il mio caso si è rivelata utilissima, volevo condividere con voi esperti questo ragionamento. Allora le colonie batteriche sono dentro il filtro. La lampada la metto in vasca. La pompa della lampada aspira l'acqua dalla vasca, la "sterilizza" e la ributta nella vasca. Poi dalla vasca, l'acqua privata dei batteri in eccesso, va nel filtro e fa tutto il suo bel giro prima di tornare in vasca etc. Se funziona così, in teoria la lampada uv non dovrebbe danneggiare i batteri che si trovano nel filtro, perchè i raggi uv non entrano mai in contatto con i batteri dentro al filtro. Dove sta l'errore di questa teoria?
|
In realtà le colonie batteriche non si trovano solo all'interno del filtro, una buona parte di queste si trovano anche all'interno del fondo della vasca e simili, quindi in teoria no, se è completamente isolato la radiazione UV non dovresti aver danneggiato le colonie all'interno del filtro. In ogni caso per essere sicuro dovresti controllare dopo il trattamento i valori di sostanze azotate per non rischiare di aver danneggiato troppo i batteri :)
|
Guarda a me è successa la stessa cosa, è proprio nebbia batterica. io credo che non avendo pesci tu possa lasciare circa 20 cm di acqua, abbassare la temperatura dell'acquario e spegnere la luce. Metti acqua nuova senza assolutamente aggiungere attivatori batterici e vedrai che risolvi. Sennò mi avevano consigliato di aggiungere aeratori nella vasca che permettono di velocizzare la scomparsa di quella nebbia. Non aggiungere assolutamente nessun prodotto e non smuovere il frontale quando svuoti la vasca sennò non finisci più! Parlo solo per esperienza avuta giusto al massimo due mesi fa!
|
Alla fine ho risolto con la lampada uvc. È di un tipo "a zainetto" adesso l'ho lasciata in vasca per precauzione visto che sembra vada tutto meglio, ma è spenta, tra qualche giorno la toglierò del tutto. Nel frattempo ho controllato i valori, i nitriti sono ancora a zero, così ho popolato un po' l'acquario, prima con una decina di caridine, poi dopo qualche giorno ho messo 10 cardinali e 2 branchi da 5 plati ciascuno. Tengo sott'occhio i nitriti tutti i giorni per questo periodo e sOn sempre a zero. Le piante spero si riprendano perchè la nebbia batterica è durata tantissimo e con poca luce che filtrava sono andate in sofferenza, adesso le dovrei anche potare, magari facendo così do un po' di energia in più alla pianta. Metto qualche foto fatta oggi... Certo che rispetto a com'era prima non sembra neanche lo stesso acquario...
https://s32.postimg.cc/tg5em7h6p/image.jpg https://s32.postimg.cc/4bee8shq9/image.jpg https://s32.postimg.cc/y4lehe6dd/image.jpg https://s32.postimg.cc/koydrxxvl/image.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl