![]() |
Quote:
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Più di questo non saprei cosa dirti,non esiste nessun parametro ,non puoi misurare un qualcosa delle rocce come fossero acqua ,solo un esame visivo te le puo far riconoscere
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Il mio negoziante ha detto di usare Seachem Stability. Che ne pensate?
|
Quote:
A cosa dovrebbe servire? Nella vasca ti basta mettere: rocce, luce buona corrente è ottimo Skimmer e hai tutto il necessario |
Ha detto che sono batteri. Nel catino ho messo tutto tranne la luce. Quindi evito?
|
Quote:
Un po di batteri possono servire, ma non sono essenziali |
Se non sbaglio mi avevano detto tempo fa che una roccia viva si riconosce rompendone un pezzo se dentro è colorata verso il blu allora è una roccia viva piena di vita ma non ne sono sicurissimo
|
Quelle blu sono le eliopora, tutte le altre non lo sono,quindi con questo modo ne identifichi un solo tipo
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
E che differenza c'è tra le altre spiegami per favore
|
Le rocce eliopora non sono altro che gli scheletri fossilizzati del corallo eliopora blu che all'interno è appunto blu,rocce di altra provenienza corallina non lo sono.
A mio parere l'eliopora è ottima per fare rocciate particolari avendo spesso forme molto strane ,ma dal punto di vista filtrante preferisco le altre ,che poi siano di origine Fiji,Bali o Indonesia per me è indifferente . Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl