AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Problemi Filtro Eden 501 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=509093)

malù 31-05-2016 19:19

È errato il concetto che i cannolicchi vadano "protetti", sono un ottimo filtro meccanico/biologico, prima che si intasino ci vuole un sacco di tempo, spugna e/o perlon messi alla fine del flusso, ci mettono parecchio a sporcarsi...... ecco il "trucco" per fare pochissima manutenzione al filtro.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

andysus 31-05-2016 20:25

Va bene allora domani rimetto tutto come da fabbrica e provo se ho ancora problemi faccio la modifica consigliata da Chester

xThe_Fishmanx 01-06-2016 01:46

Per pulire i tubi BENE bastava semplicemente prendere un filo elettrico fargli fare dei nodi ogni tot centrimetri , farlo entrare da una parte del tubo, e farla uscire dall altra, cosi facendo lo riporti praticamente a nuovo, perchè i nodi tirano tutto lo sporco, ripeti la procedura un paio di volte, e tra una volta e l altra sciacqui il tubo internamente facendogli scorrere l'acqua corrente di rubinetto.
Inoltre , se l acqua passa prima dai cannolicchi come è stato già detto non ci fa nulla, perchè i cannolicchi non compiono solo un azione biologica, ma anche una meccanica.
Inoltre la loro forma è studiata apposta per fare in modo che con un normale carico organico direttamente proporzionale alla quantità di cannolicchi, questi non si intasino.
Ovvio è che se si verificasse una situazione in cui si hanno pochi cannolicchi, ed un carico organico elevato dovuto all enorme quantità di ospiti in vasca, allora non c'è geometria (dei cannolicchi) che tenga.
A prova di ciò se cercate sul forum troverete parecchie persone che hanno i filtri completamente caricati a cannolicchi, con acquari che girano da anni senza mai manutenzione al fitro.
I vari materiali filtranti meccanici danno si una mano, ma la lana di perlon ad esempio fa un bel po' di danno, poichè essa usa e getta, viene colonizzata dai batteri che saranno destinati a morire. visto che una colta intasata viene buttata via.Cosi le colonie batteriche subiscono grandi variazioni, ed il filrto non lavora bene.
Poi nascono problemi di cui non si riesce a venire a capo.
Al massimo spugne.

Se eden ha dato in dotazione quella spugna e quella configurazione di passaggio dell acqua va bene!
non si sono alzati la mattina dicendo facciamo il filtro così ,assolutamente no.C'è tutto uno studio dietro.


Inoltre dicono che l eden 501 sia buono per acquari fino a 60 lt( orientativo) perchè se ci tieni 20 guppy ad esempio in 60 lt allora l eden 501 non ce la fa a reggere il carico.
Se metti una decina di boraras brigittae in 60 litri allora l eden 501 ce la farà.

Inoltre tu usi spray bar, essa contribuisce alla diminuzione del getto d acqua, metti la bocchetta che aumenta il flusso.

se dopo aver messo la bocchetta e pulito bene i tubi, e sciacquato con acqua di un cambio la spugna (io rimetterei quella in dotazione) la portata non cambia il problema sta nella pompa del filtro che quando era intasato ha lavorato sottosforzo logorandosi e perdendo di efficienza...
In quel caso devi comprare la testata nuova (su aquariumline ad esempio). e risolvi.
#28

the_clown 01-06-2016 08:59

Quote:

Originariamente inviata da malù (Messaggio 1062760618)
È errato il concetto che i cannolicchi vadano "protetti", sono un ottimo filtro meccanico/biologico, prima che si intasino ci vuole un sacco di tempo, spugna e/o perlon messi alla fine del flusso, ci mettono parecchio a sporcarsi...... ecco il "trucco" per fare pochissima manutenzione al filtro.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

certo che i canolicchi son un ottimo filtro meccanico/biologico, ma preferisco sempre non metterli proprio come primo materiale..anni fa mi si sono intasati in un filtro interno e ho dovuto smadonnare non poco per rimuoverli, pulirli ecc..da allora li inserisco in una calza/rete quando posso e cerco sempre di proteggerli..la funzione meccanica la faccio assolvere ad altri materiali. Io mi son sempre trovato bene così e se sciacquo 1 cm di perlon 1 o 2 volte l'anno non credo di fare tutti sti danni..anche perché il rischio è di sciacquare tutti i canolicchi e i danni sarebbero uguali per non dire superiori con tutte le rotture del caso.
@xThe_Fishmanx Non è solo questione di carico organico, che a livello meccanico sporca ma relativamente, è più un problema di allestimento e manutenzione vasca, a seconda del fondo utilizzato, polveri che si sollevano al primo allestimento o quando si fa manutenzione alle piante (sposti, sradichi, pianti)..certo se lo fai su un quarzo inerte magari hai solo il problema del deposito organico (io non sifono), ma prova a fare movimenti su fondi allofani o flourite appena messa..poi vedi i canolicchi non i si intasano e parlo soprattutto dei micropori creati per alloggiare i batteri e non la polvere di flourite..che poi il flusso non diminuisca va bene..ma l'acqua gli "scivola" su e basta..

andysus 01-06-2016 09:43

Ho rimesso tutto da fabbrica, anche se credo che la colpa maggiore siano stati i tubi sporchi perché non avevo uno scovolino, che è stato utilissimo, con sola acqua non c'è l'avrei fatta. Adesso vedremo per la manutenzione, quindi abbiamo 3 modi io cerco quello con massimo 1 volta al mese, ma questo solo il tempo c'è lo potrà dire.

Chester85 01-06-2016 18:09

ognuno di noi secondo me,in base alle proprie esperienze e sopratutto agli animali che ha,ha il proprio metodo. Non ce n'è uno che va bene per tutti, io stesso con 2 filtri ma animali diversi ce li ho montati completamente diversi l'uno dall'altro. Non si tratta quindi che il mio metodo è meglio di caio o quello di sempronio è meglio di tutti #24

andysus 01-06-2016 18:15

no ma infatti non volevo dire questo, e solo che devo vedere che fare.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13996 seconds with 13 queries