![]() |
A me non sembri messo male ad alghe... secondo me il cambio lo puoi fare..
Quelli nella seconda foto mi sembrano proprio palythoa |
ok allora in settimana cambio 10 l di acqua. Come mai i ciano sono aumentati??? vedi la patina rossa sopra le rocce.
Posso inserire anche qualche ospite??? un pesce?? |
Verifica primi i valori dopo il cambio
|
no3, po4 kh e salinità??? o anche calcio e magnesio???
un'altra cosa, per gli zoa e valori devono essere perfetti come per gli sps??? |
La triade deve cmq essere bilanciata...
Ovviamente i molli resistono anche con valori di po4 e no3 non proprio a zero... anzi, ne giovano |
Quote:
|
valori dopo il cambio acqua:
no3 - 0 po4 - 0.05-0.03 kh - 7 ph - 8.2 ca - 470 mg controllo stasera Direi che ci siamo a parte i po4 da far scendere ancora, in che modo??? |
Dovresti abbassarli con resine in un letto fluido... o al limite in filtro a zainetto se ce l'hai. .
|
ok il filtro a zainetto lo posso anche prendere per quello che costa.
Il calcio sarebbe alto per il relativo valore di kh??? |
Sì è leggermente alto... ma sei in maturazione. ...
A regime sarebbe meglio tenere il ca intorno ai 420... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl