AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Prima avventura marina.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=507731)

IVANO 17-09-2016 18:32

Non conosco il prodotto in questione ma con quel prezzo non trovi nulla di meglio, se parliamo del nuovo. Ad esempio però questa è un ottima plafo http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=512943 , l'utente è pure una persona fidata

michemib 17-09-2016 21:21

Grazie Ivano
Confesso che speravo di metterla sotto il coperchio per avere la possibilità di chiuderlo alla bisogna...
Quindi una plafoniera da appoggiare ai bordi senza braccio.
Grazie comunque per la tua indicazione su mercatino..


Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

IVANO 18-09-2016 08:25

Dentro il coperchio forse sono meglio delle barre led allora e non una plafo..

tene 18-09-2016 11:32

Io eviterei comunque di coprire la vasca,a meno che non hai una sump con molto interscambio,uno skimmer che tratti parecchia aria e un refrigeratore
Questo perché il marino ha bisogno di un buon interscambio acqua aria che con il coperchio non avrebbe ,anzi tra coperchio e acqua si creerebbe un cuscinetto di co2 e azoto a sfavore dell'ossigeno e le barre se pur a led scaldano, stare dentro ad un coperchio non farebbe bene nemmeno a loro.


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

michemib 18-09-2016 11:59

Ciao Ivano
Non conosco le barre a led, se ne trovo da 50 cm o da meno con braccia allungabili può essere una soluzione!
Domenica vado a esotikaexpo a vicenza, magari trovo qualcosa..

Grazie Tene,
Si terrei la vasca chiusa il meno possibile, adesso per esempio é sempre aperta..

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

michemib 23-09-2016 23:25

5 allegato(i)
Ciao

Vi metto in paio di foto alla 4°settimana (domani) di maturazione ..
E vidico gli avvistamenti di creature..
Riuscite a dirmi che spugne (?) sono quelle in basso a sx e in alto sullo sperone?
Sulle rocce e sul fondo molti detriti, polvere marroncino..
Alghe coralline credo, solo verde chiaro o bianche.
Poi 2 stelline bianche ,ofiure?
Tanti vermetti tipo quelli della terra a testuggine che tendono ad appallottolarsi.
3 o 4 vermocane
2 o 3 strani tubicini trasparenti che appena li illumini si ritraggono nel buco
Patina grassa in superficie acqua..

Inviato dal mio SM-T555 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Allegato 3433Allegato 3434Allegato 3435Allegato 3436Allegato 3437

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
I valori misurati con salifert sono:
No3:80
No2: quasi nulla 0,1
Po4: 1
K: 10
Mg: 1290
Ca: 490

Quindi sempre nitrati a palla e fosfati anche quelli alti.
E ho praticamente finito 1 mese di buio..sigh.
Mi conviene mettete un filtro a zainetto con resine per abbassare i fosfati?
Se si avete consigli su marca?

Ciao e Grazie!

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Riccio79 24-09-2016 09:05

Ciao... per le identificazioni, con ste foto è davvero impossibile.. devi fare per lo meno delle macro da molto vicino...
Cmq in linea di massima si tratterà di normali spugne, che per identificarle non basterebbe nemmeno un biologo marino immagino...
Il detrito presente sul fondo ora è normale, tra il primo cambio acqua ed i successivi lo aspirerai tutto (anche se cmq andrà avanti a riformarsi periodicamente, con la normale gestione lo aspirerai)..
Arriviamo ai valori.. onestamente nitrati ad 80 e po4 così alti sono valori un po così.. tenendo presente che finito il mese di buio, la luce aiuterà il sistema ad abbassare sia gli no3 che i po4... però mi viene da farti una domanda: l'acqua l'hai fatta tu?

Un filtro a zainetto non farebbe male, anche se io sono per l'abbassamento dei valori più "naturale" possibile.. se però i po4 continuano a rimanere così alto, vediamo di intervenire..

michemib 24-09-2016 12:37

Ciao Riccio
Grazie per la risposta
Si le foto non sono un granché e le uniche cose che si possono vedere sono le spugne ma ingrandendo si fa fatica a capire anche quelle..
L'acqua al momento la compro, so che non é perfetta, ci ho misurato nitrati dai 5 ai 10
Ma non credo possa essere la causa principale con questi valori o sbaglio?
Penso che dovrò mettere il filtro per dargli un aiutino...

Ma accetto sempre consigli!

Ciao e Grazie


Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Riccio79 24-09-2016 12:59

Non è di certo la causa principale l'acqua.. ma è di sicuro un grosso problema. . Chissà che conducibilità ha e di conseguenza i po4

gerry 24-09-2016 13:03

Ciao,
Secondo me, se sei nel mese di buio, i valori sono normali
Comunque se l'acqua non è perfetta oltre a nitrati ci sarà altro , altro che di accumulerà in vaca; io non la comprerei più
Accendi la luce, fai esplodere le alghe e vedrai che i valori si abbasseranno


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Hai cambiato lo skimmer?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12197 seconds with 13 queries