![]() |
-----------------------------------------------------------------------
Un consiglio anche sul riscaldatore? Sapevo un watt per litro. Ho un 150w che danno per 200/300lt ma sarà piccolo? Il 300 lo danno per 600/1000, forse la via di mezzo? 200/250w. La vasca è 120x50x55 più sump. |
Un watt litro è la proporzione più giusta per avere temperatura stabile, poi molto dipende anche dal delta tra vasca e ambiente
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Quindi non considero ciò che scrive la casa produttrice?
Il delta è relativo... appartamento con riscaldamento centralizzato a Firenze, giusto la notte con i riscaldamento spento la temperatura scende dai 19/20° di media. Tu quale prenderesti, uno più potente o due con meno vattaggio ? ------------------------------------------------------------------------ |
Io prenderei uno di giusto wattaggio, anzi per dirla tutta prenderei uno shego in titanio comandato esternamente,non affiderò mai più la vasca ad un termoriscalfatore in vetro 2 esperienze negative mi hanno insegnato.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Quoto tene..considera almeno 1 watt al litro..
Almeno almeno 300w ce li vogliono.. Ottimo lo shego in titanio con il suo controllo di temperatura o l stc1000 |
finalmente ho ritirato la vasca (na faticaccia...) sono molto soddisfatto, adesso devo un po' risistemare il supporto, posizionarla,acquistare la tecnica mancante... poi si parte.
La vasca e' dotata di pozzetto di tracimazione con scarico durso (il livello mi pare altino sul bordo della vasca, ma purtroppo non posso farci nulla, mi e' stato assicurato dal venditore che la vasca ha girato per 4/5 anni senza mai avere problemi). La domanda e', lo scarico di diametro 41 esterno e 36 interno, forma una sorta di sifone come da foto, sara' il caso di lasciarlo o modificarlo e farlo diritto nella discesa in sump? Sempre il venditore "persona all'apparenza perbene" mi dice che non e' assolutamente rumoroso, cosa mi consigliate.... http://s30.postimg.cc/o63sqod6l/20160412_094041.jpg |
Lo scarico può anche andare bene cosi...
|
Grazie Ivano,
tornando al tuo consiglio sullo Schiumatoio LGM 800, forse ne ho trovato uno, con Pompa di schiumazione con girante a spazzole Aquabee 2000/1 e Pompa di alimentazione EHEIM 1002 per 200€. Cosa ne pensi? Per quanto riguarda i consumi, saranno molto piu' alti di un monopompa? (doppi!) |
L'altro schiumatoio mi e' sfuggito.
Avrei trovato: Schiumatoio schuran jetskin 120 pompa aquabee 2000/1. Dimensioni 185x150x 520 h oppure Elos ns 500 pompa di carico eheim 1250 ( che non e' ad aghi se non sbaglio?) Ricordo la vasca 120x50x50 |
Tra i due senza dubbio lo Shurar Jetskim , parere personale
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl