AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   Aiuto avannotti labidochromis caeruleus.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=505499)

corsaronero 25-03-2016 20:42

.... È trascorso quasi un mese i piccoli hanno una dimensione di circa 1 cm posso inserirli nella vasca grande con i genitori o è ancora presto...
http://s15.postimg.cc/m7mgs0dvr/P_20160325_193456.jpg

AULO73 25-03-2016 22:09

Ancora no,sono troppo piccoli...

corsaronero 25-03-2016 22:56

Ok aspetterò ancora :-(

Sertor 25-03-2016 23:37

Devono essere almeno sui 3-4 cm, sempre che non ci siano pesci particolarmente grossi o predatori tipo Sciaenochromis fryeri ;-)

marko66 27-03-2016 12:24

Per quanto riguarda il discorso barrature su alcuni esemplari ti posso dire che ogni tanto succede anche a me,pur avendo genitori con le caratteristiche descritte da Sertor.Probabilmente è proprio un discorso di cattiva selezione,pur avendo esemplari all'apparenza puri e la maggior parte degli avannotti lo confermerebbe,evidentemente non è cosi'.Attualmente ne ho uno che ha mantenuto le barrature ben visibili anche da adulto ed ha un colore piu' tendente al verde,sembrerebbe un ibrido ,se non fosse che è nato per certo dagli stessi genitori di un altro giallissimo con le pinne nere ben marcate e senza alcun segno di barrature.

corsaronero 27-03-2016 13:00

... Infatti marko66 i genitori dei miei avannotti hanno un giallo intensissimo.. Ma 2-3 avannotti hanno un colore diverso quasi tendente al grigio e con le striature.. Altri un giallo sbiadito e pochi un giallo accentuato...

Sertor 28-03-2016 23:52

Sono caratteri recessivi che vengono fuori normalmente quando i genitori non sono di linea pura. I caeruleus gialli nel lago si trovano in pochi reef (e lì sono tutti gialli, o al limite gialli con la pancia bianca). http://www.malawi-dream.info/Labidoc..._caeruleus.htm Se qualche allevatore poco scrupoloso ha tenuto insieme caeruleus azzurri e gialli, per esempio... I genitori possono essere perfetti, ma non essendo puri qualche piccolo "diverso" viene fuori, prima o poi. Se sono Labidochromis ceruleus "yellow" di buona selezione (ossia magari F 1000, ma discendenti unicamente da gialloni "buoni") i piccoli vengono tutti gialli, con al limite un po' di bianco sulla pancia, sicuramente non grigi o verdi.

corsaronero 29-03-2016 00:13

.... Immagino che siano anche più debolucci rispetto alla media

Sertor 29-03-2016 00:18

Chi? I gialloni? Per nulla, che siano di buona selezione non vuol dire che siano consanguinei stretti e comunque stiamo parlando sempre di specie esistenti in natura, non di prodotti di selezione artificiale.

corsaronero 29-03-2016 00:25

... No mi riferivo agli avannotti con le caratteristiche strane... Cioè di colorazione anomala


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13473 seconds with 13 queries