![]() |
Quote:
Quoto tene ..... Ha studiato [emoji2][emoji2][emoji2][emoji2] |
Quote:
[emoji23] [emoji23] Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
8,5 [emoji1303][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quindi io con questo filtro oltre che farlo girare a vuoto per il movimento visto che è a cascata, non ci faccio altro?
|
Quote:
[emoji106][emoji106] |
Il mio dilemma: tolgo in blocco tutto il comparto filtro ,luci e skimmer e metto 1 skimmer nano della tunze 80€ è una plafoniera da 36 watt e.shine che volendo ho trovato a 50€ ? Però ho letto più volte di tenere a portata di mano un filtro a zainetto per varie e eventuali problemi, qui il dilemma spendere 130€ cambia di molto la vasca o per quello che voglio fare va bene così ? La vasca ora ospita solo una sinularia è un lysmata, vorrei arrivare ad allevare qualche molle e qualche lps, la luce adesso è data dalla barretta a led in dotazione da 7w a cui ho aggiunto una barra led tunze che fortunatamente ho rimediato gratis da un amico. Che faccio?
|
Lo skymmer in teoria se nn metti pesci potrebbe nn servire, se hai quello di serie dovrebbe essere sufficente, la luce che hai per molli e lps non esigenti dovrebbe bastare...le plafo a led cinesi non sono il massimo, spesso danno problemi di alghe e ciano, io aspetterei prima di spendere quei soldi, raggiungi il fotoperiodo completo e vedi se gira la tua vasca,...la barra led vedi se riesci a metterla in diagonale al centro vasca...
Occhio con i molli, soprattutto gli alcionari, crescono di volume in poco tempo e 30l ci vuole poco a riempirli... Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl