AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Poecilidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=45)
-   -   AquaPortal's Poecilia Endler's CLUB Pt. II (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=50337)

Kimala 19-09-2006 12:33

Arrivati! Un maschiettoe tre femminuce che sguazzano felici!
Presto le mie foto :-)

deniro 19-09-2006 21:24

bene #22

cri 19-09-2006 22:15

dal sito: http://www.endler.it/ riguardo alle differenze endler-guppy ed alle ibridazioni... :-)


Da:ZioMaury (xxx@yyy.zz)
Oggetto:Poecilia Endler news
Newsgroups:it.hobby.acquari
Data:2000/01/19

Ciao a tutti.
Speriamo che stavolta il server funzioni:-)
Dunque, proprio stasera ho ricevuto la seconda lettera di risposta dal Prof. John A. Endler del dipartimento di Ecologia e Biologia Marina dell'Università di Santa Barbara -California-, che mi conferma quello che sospettavo:
la Poecilia Endler, che gli americani chiamano Endler's Livebearer è una specie a se stante. Sebbene si possano ottenere degli ibridi F1 e F2 e dei contro ibridi, ciò avviene solo se in condizioni forzate.
Esiste un solo sito mondiale di ritrovamento
e precisamente la "Laguna de Patos" presso Cumana nel Venezuela Nord Orientale dove pare ci sia una forte minaccia di estinzione a causa di inquinamento.
E' uno specchio di acqua formato dal ritiro del mare e che le costanti piogge hanno trasformato in una laguna di acqua dolce con alta durezza e temperatura intorno ai 28°C.
Qui convive con i Guppy Wild, che però sono in numero inferiore e dove NON avvengono ibridazioni.
Sebbene "uguali" esternamente, vi sono caratteristiche morfologiche interne e di struttura del gonopodio che, così mi ha scritto J. Endler, distinguono le due specie; peraltro anche in laboratorio non si sono ottenuti facilmente degli ibridi.

Per quanto riguarda la mia personale esperienza posso affermare che:
A) sono più vegetariani dei Guppy.
B) sono INFINITAMENTE più robusti dei Guppy
C) sono decisamente inferiori come taglia (2 cm i maschi e 4 le femmine.
D) sono molto più veloci a raggiungere la maturità sessuale (un giovane maschio a un mese e mezzo dalla nascita ha già il gonopodio completamente formato e misura poco meno di 2 cm).
Spero di essere stato utile a tutti i "Guppofili"
Ciao a tutti.
ZioMaury

Stefano1963 19-09-2006 22:30

"Qui convive con i Guppy Wild, che però sono in numero inferiore e dove NON avvengono ibridazioni.
Sebbene "uguali" esternamente, vi sono caratteristiche morfologiche interne e di struttura del gonopodio che, così mi ha scritto J. Endler, distinguono le due specie; peraltro anche in laboratorio non si sono ottenuti facilmente degli ibridi".

Mi sa che devo preoccuparmi...i miei si sono "meticciati" e non vorrei che avessero scambiato il mio acquario per una "casa di tolleranza" o un locale per scambisti!!! :-D :-D :-D :-

Jalapeno 19-09-2006 23:09

Quote:

Originariamente inviata da bakalar
nell'ambiente naturale dell'endelr (palude di los patos? non ricordo bene) convivono senza incrociarsi endler e guppy

Come vedi avevo trovato anch'io una info simile, però è anche vero che in acquario possono succedere cose diverse dall'ambiente naturale, stefano1963 sei sicuro che la guppa sia rimasta in cinta del maschio endler? mi sembra strano che endler maschio x guppy femmina "i colori rimangono quelli dei guppy" a logica i colori dovrebbero essere quelli dell'endler...

CarloFelice 23-09-2006 17:20

salve :-) non c'entra niente con l'argomento attuale, avendo rifatto l'acquario x gli endler da punto e a capo, ho messo solo 2 piante per facilitare le future catture (prima non potevo, visto le mega-piante di anubias che avevo), ho notato che le femmine tentano di mangiarsi i propri figli costringendoli a vivere in folti branchetti tipo acciughe. non lo fanno tutti i giorni, però le ho viste provarci...quindi è possibile che la scarsità di nascondigli per i piccoli, porta le madri a subdole tentazioni di gola??

axel82 23-09-2006 18:07

non puo essere che stai mettendo poco cibo?

CarloFelice 23-09-2006 19:04

può darsi...però gli ho sempre fatto fare un solo pasto al giorno e cose del genere non ne ho mai visto. vivevano adulti e neonati gomito a gomito senza darsi fastidio...sinceramente preferisco come stanno le cose adesso, così si autocontrollano l'esplosione demografica #19 #18

Jalapeno 23-09-2006 19:19

Ho notato anch'io un'atteggiamento simile infatti nella vasca piena di piante ogni tanto assisto a qualche attacco che puntualmente finisce in niente, mentre nelle vaschette da riproduzione (dove le piante sono al minimo) gli attacchi sono più frequenti ma come al solito finiscono in niente.

cri 24-09-2006 23:12

Finalmente ieri ho terminato le varie modifiche alla vasca grande che non ospita più i pulcher e che ora contiene acqua dura nonchè un layout in gran parte rifatto... siccome oggi mi è capitato di vedere degli endler in un garden center (a Rho), non ho resistito e ne ho presi 4 (avevano solo 2 femmine, sennò ne avrei presi anche qualcuna in più)! Davvero bellini! Prossimamente, bakalar permettendo, i miei primi 4 endler saranno raggiunti da altri loro conspecifici! ;-) :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13809 seconds with 13 queries