AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Allestimento acquario MTB "Image 100" (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=502772)

lomcarlo 07-01-2016 11:31

Quote:

Originariamente inviata da FG999 (Messaggio 1062716836)
anche io ho un mtb e anche io avevo la pompa che stava sospesa a metà filtro!! dico io, cosa gli costa lasciare 5cm di tubo in più!!!?? #23fb3-d15
comunque ho risolto comprando un altro tubo con pochissimi centesimi e l'ho tagliato a misura, la pompa sotto ha le ventose che servono propio ad "appiccicarsi" sul fondo del filtro

Io ho acquistato una pompa nuova, diversa da quella originale (che vedi in foto da qualche parte), con le ventose sul fondo e portata maggiore (420 rispetto a 300 dell'originale) e tubo e raccordo a L me li ha regalati il negoziante (che è anche lui su questo forum)

FG999 07-01-2016 11:56

ottimo :-))

lomcarlo 08-01-2016 21:23

Ho preso i test 5 in 1 Sera strisciette ed ho fatto i test.
Acqua del rubinetto:
NO3=0
NO2=0
GH >6°d
KH >15°d
PH=7.2

Acqua della vasca in avviamento da 100L:
NO3=0
NO2=0
GH >6°d
KH >6°d
PH=7.2
Temperatura: 26°

Acqua della vasca da 15L di 11 mesi con 3 pesci e una lumaca:
NO3=100
NO2=0
GH >6°d
KH <3°d
PH=6.8
Temperatura: 26°

Inviato dal mio bunker tramite telegrafo

lomcarlo 08-01-2016 22:48

Esistono dei raccordi da inserire all'uscita della pompa del filtro per deviare l'acqua con un getto a 180°?

Inviato dal mio bunker tramite telegrafo

lomcarlo 11-01-2016 01:06

Oggi ho aggiunto artigianalmente 2 neon da 18w. Ecco le foto

Prima:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...ce1a7d9bd6.jpg

Dopo:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...bfd35e9752.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...fb51e6666a.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...349a7db22b.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...67ad11c166.jpg

Ho anche fatto due finestre in più per far passare più luce.

Inviato dal mio bunker tramite telegrafo

xThe_Fishmanx 01-02-2016 01:17

Adesso appoggia sui neon anche della carta stagnola... rifletteranno più luce in vasca

Inviato dal mio Asus Zenfone 2...e ora mangio di meno :D
------------------------------------------------------------------------
Sostituiscila di tanto in tanto perchè si annerisce col tempo

Inviato dal mio Asus Zenfone 2...e ora mangio di meno :D

lomcarlo 01-02-2016 11:14

Quote:

Originariamente inviata da xThe_Fishmanx (Messaggio 1062722336)
Adesso appoggia sui neon anche della carta stagnola... rifletteranno più luce in vasca

Inviato dal mio Asus Zenfone 2...e ora mangio di meno :D
------------------------------------------------------------------------
Sostituiscila di tanto in tanto perchè si annerisce col tempo

Inviato dal mio Asus Zenfone 2...e ora mangio di meno :D

Ho già messo scotch di alluminio su tutta la plafoniera. Ora provo anche a sostituire i ballast (reattori) che pesano un sacco con i reattori elettronici delle lampade neon da avvitare come descritto in un post di cui non ho al momento il link.
Poi ho comprato una striscia led rgb che voglio far acendere con colore blu o viola allo spegnimento dei neon per un effetto luce notturna.
Mi serviranno dei relè e un temporizzatore diverso da quello da 220v che sto usando ora. Idee?

Inviato dal mio bunker tramite telegrafo

lomcarlo 03-02-2016 19:44

http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...623f6c0524.jpg
Posso tagliare parte delle radici aggrovigliate sotto il rizzoma di questa Anubias per farli ricrescere attorno al tronco a cui l'ho legata?

Inviato dal mio bunker tramite telegrafo

xThe_Fishmanx 04-02-2016 01:32

Per le radici, si puoi tagliarle....
Per la striscia RGB serve un alimentatore da 12v

Inviato dal mio Asus Zenfone 2...e ora mangio di meno :D

lomcarlo 04-02-2016 23:42

Ho sostituito i due pesanti e calorosi ballast con i reattori elettronici di queste tre lampade
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...739e88ba47.jpg
Una da 30W e due da 23W rispettivamente per il neon da 25W e i due da 18W.
Ecco il risultato.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...18d48c0fe1.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...f986e282ef.jpg
Unica pecca è che uno o più di essi emettono un ronzio. Forse sarà la marca non proprio delle migliori? 2 Star e un Omega prese all'outlet dei cinesi.

Ho ordinato un arduino mini e il modulo da 4 relè perché ho in mente di gestire accensione progressiva delle tre luci e allo spegnimento accendere dei led blu e poi magari gestire la pompa di riempimanto acqua a livello per la stagione calda. Dite che si può con un solo arxuino?

Inviato dal mio bunker tramite telegrafo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07386 seconds with 13 queries