![]() |
Un alimentatore 12V lo trovi da chi vende materiale elettronico oppure su ebay o anche al supermercato ci sono quelli iniversali
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk |
La cosa migliore è una pompa da tanica come la mia, ha una prevalenza sufficiente per riempire la vasca. Come alimentatore qualsiasi cosa che eroghi 12V e almeno 1,5A in corrente continua.
Con un po di manualità si può anche convertire in un impianto di rabbocco automatico. ------------------------------------------------------------------------ Per collegarla è semplice, sai che il filo centrale dei connettori in genere è positivo, e l'esterno è negativo. Tagli la presa e metti un morsetto o ti procuri una femmina a saldare. Se la pompa gira rovesci te ne accorgi perché fa casino e pompa poco. La cosa più importate è che i due fili del alimentatore non si toccando quando attacchi la corrente altrimenti il botto è assicurato. |
Quote:
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk |
Meglio che lasci fare a chi sa fare o ti fai aiutare da lui.
|
Ma perché non usare una normalissima pompa 220 v che in genere hanno un'ottima prevalenza ed una tanica a bocca larga?questo genere di taniche sono facili da pulire, è molto più semplice scogliere eventuali additivi (sali, vitamine, minerali ecc) e se ne trovano di svariate capacità. Di pompe così ne trovi a decine si aquariumonline e su ebay. Io uso una tanica da 60 lt. Con pompa e tubo 12/16 di circa un paio di metri.
Inviato dal mio SM-T311 utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Dimenticavo: per convenienza all'altro capo del tubo ho messo un raccordo a U della JBL cosi mi basta attaccarlo al bordo vasca e a metà tubo un rubinetto per regolare il flusso. Semplice ed efficace. io uso questo impianto da anni ed è molto funzionale e a parte la tanica hoo compreto tutto su aquariumonline, risparmiando rispetto ai negozi in città. Inviato dal mio SM-T311 utilizzando Tapatalk |
Ciao ragazzi, io uso da anni questo sistema
Pompa http://images.tapatalk-cdn.com/16/01...bf1a16219f.jpg http://images.tapatalk-cdn.com/16/01...cb3e67b711.jpg Alimentatore http://images.tapatalk-cdn.com/16/01...55b88ea8b0.jpg Variando il voltaggio sull'alimentatore si varia la portata e quindi anche la prevalenza. Con la tanica appoggiata a terra si arriva tranquillamente a riempire l'acquario in pochi minuti. Ciao Luca Inviato da ...me! ------------------------------------------------------------------------ Uso anche un pezzo di tubo rigido a U per appenderlo comodamente al bordo dell acquario Inviato da ...me! |
Hai anche una foto di come hai attaccato l'alimentatore alla pompa?
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Arilu le foto sono chiare, mi manca solo quella parte Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk |
Quote:
quella che usi tu e quella di 8€ ma c'è la faccio con una tanica da 30 lt a spingerla in acaquario alto 1,40 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl