AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento laghetto (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=52)
-   -   nuovo laghetto gigante cerca consigli (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=500972)

Mustang 28-05-2016 18:33

molto bello.. mi raccomando di fargli tante belle passate di pittura e protezione,così da non dovergli mai fare manutenzione , o almeno a lungo termine ...
cmq gia lo vedo con qualche rampicante che radica in acqua e cresce sul ponte, sai che bell'effetto

tenkan 28-05-2016 19:32

è zincato..... non mi aspetto grandi danni. per il rampicante è un ottima idea. cosa consigli?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...f591ed005d.jpg tutta la struttura è posizionata su una microcollinetta di un metro. la salita prima del ponte ha questa gradinata. il pelo dell'acqua è a sfioro continuo creando un microruscello che scorre al centro dei gradoni e lungo un sentiero di circa 20 metri



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

onlyreds 28-05-2016 23:18

[emoji122] [emoji122] [emoji122] [emoji122]

tenkan 26-03-2017 13:32

ri ciao a tutti
mi faccio risentire a mesi di distanza con qualche brutta notizia sui primi mesi (invernali di attivazione)
di fatto ci siamo limitati a riempire la vasca e a farla girare a vuoto perché abbiamo purtroppo riscontrato che l'acqua di falda che preleviamo è una tale concentrazione di ferro e soprattutto ferrobatteri che rendo l'acqua inutilizzabile...... abbiamo valutato vari sistemi di filtraggio a monte ma il budget ed i volumi sarebbero non gestibili..... risultato finale, dobbiamo cambiare la logica e passare al classico circuito chiuso :-(

ricordo che stiamo parlando di 13000 litri di volume, con rilevanti limiti estesici.

stiamo valutando di mettere due ASKOLL14000 supportati da due pompe MaxFlo 16500 ed altre due uguali solo per il movimento.

Il ripristino per evaporazione lo faremo comunque con l'acqua di falda che però spero sia gestibile visto il volume ridotto che ne immetteremmo

che ne dite per la coppia di filtri scelti?

grazie

Roberto

acerberus 26-03-2017 14:24

Ma gia che ci sei,magari è una stupidaggine,ma una cisterna per la raccolta dell'acqua piovana.......per i rabbocchi.....

Inviato dal mio ASUS_Z016S utilizzando Tapatalk

onlyreds 26-03-2017 17:00

Io andrei su qualcosa di più professionale che, a parità di prezzo di askoll, ti garantisce qualcosa di più in fatto di prestazioni.
Questi sono i top di gamma
https://www.oase-livingwater.com/en_...-36.11538.html
ma hanno prezzi proibitivi... comunque andrei su prodotti del genere.

oppure ci sono questi tipi d filtro qui
http://www.koi-italia.com/econobead_140.html
a perline. da montare con un prefiltro che trattiene lo sporco grossolano

tenkan 27-05-2017 12:10

piccolo, ma proprio piccolo :-) errore di calcolo. i litri sono 75000


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...f8ba9067bb.jpg



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13773 seconds with 13 queries