![]() |
ma no cerco di spiegartelo io....tieni presente che è molto ma moolto più facile a farsi che spiegarlo:
ti occorre un po di sapone liquido (quello per le mani va benone) un dispenser o spruzzino o come cippa si chiama ...una spatolina morbida (quelle da carrozziere di plastica costo sui 0.50€) e il dc-fix (non è altro che quella crta plastificata colorata che da un lato è adesiva).....ci sono di tutti i colori...nel marino di solito si usa o nero o azzurro o blu (de gustibus)....ovvimente ne prendi tanto quanto basta per coprire il vetro posteriore..... procedimento: prendi il dc-fix e lo tagli di misura come il vetro posteriore....dopodiche metti un po di sapone liquido nello spruzzino e aggiungi acqua (50/50)....ora spruzzi la soluzione nel vetro posteriore...quindi prendi il dc-fix, togli la pellicola protettiva dell'adesivo e l'appoggi dalla parte dell'adesivo al vetro posteriore...vedrai che avendo messo il sapone il dc-fix scivola quindi puoi posizionarlo alla perfezione.....probabilmente si formerà qualche grinza/bolla....per toglierle non fai altro, aiutandoti con la spatolina e facendo una leggera pressione partendo dall'alto verso il basso, vedrai che mentre togli/elimini grinze e bolle fuoriesce anche la soluzione di acqua e sapone ...viene fuori un lavoro perfetto e senza la minima grinza/bolla...e non lo togli più... detta così sembra difficile farlo ma ripeto è facilissimo....prova e poi dimmi;-) |
...avrei ricercato per evitare di fartelo scrivere..perchè chissà quante volte lo avrai già fatto..:-))
Ma sei sempre preciso e puntuale nelle risposte che mi hai tolto la "castagna dal fuoco" #25 Come sfondo, stavo pensando in questi giorni di organizzarmi con qualcosa di diverso, ma che nello stesso tempo mi portasse in casa un qualcosa che mi ricordasse la mia fedele isola di Kos. Ho trovato questo sito https://myloview.it/adesivo-island-k...ece-no-2CB0113 che crea in base alle foto scelte pellicole adesive per vetrata, personalizzabili ovviamente come misura. Ora, non so che effetto finale potrebbe avere e soprattutto se sia una via percorribile... off topic on: quello in foto è l'isolotto di Kastri, se mai capiterete a Kos..una tappa è d'obbligo..off topic off..#70 |
be puoi sempre provare .....ma di solito nei reef si usa un colore senza sfondi di fotografie ....questo perchè oltre a darti più profondità, esalta anche i colori del reef...
cmq puoi provare in entrambi i casi no??? tanto un pezzetto di dc-fix costa na cippa poi una volta fatta la prova decidi tu quello che piu ti piace..... |
Quote:
Oggi ho ordianato il libro di Tosi, domani mi arriva così comincio a studiare..#e39 |
Buondì ragazzi!;-)
Ieri sera ho fatto la mia prima misurazione con il rifrattometro acquistato pochi giorni fa. La prima prova con l'acqua osmotica e il valore ottenuto è stato dello 0.3/0.4 per mille. La seconda con l'acqua della vasca, il valore registrato era di 1030. Qui però ho un dubbio, avevo letto da qualche parte che lo strumento deve essere regolato. Secondo voi ci siamo come parametri oppure devo intervenire? tks |
lo devi tarare...ma con acqua bidistillata ....non acqua d'osmosi o di rubinetto ....la bidistillata la trovi in farmacia .....oppure prendi questa: http://www.acquaefiltri.net/web2/neg...-rifrattometro
metti una goccia della soluzione nel rifra, poi lo regoli portandolo a 0....fatto questo sei sicuro che il rifra è tarato alla perfezione.....tieni presente che i rifrattometri andrebbero controllati ed eventualmente ritarati almeno due volte l'anno o adirittura 4 volte ...al cambio di stagione.... se hai dubbi fai un fischio |
Buon inizio di settima ragazzi!:-)
E' grazie hai vostri consigli che sono riuscito a regolare il rifrattometro e ad applicare correttamente lo sfondo. Ho evitato l'errore sulla scelta, ho applicato come suggerito il cf fix classico blu. Ho ottenuto un effetto soddisfacente, tutto l'insieme ha acquisito punti..ecco due foto fatte al volo..;-) http://s23.postimg.cc/l5b39fwuf/image.jpg http://s12.postimg.cc/79ismslqh/image.jpg Mi sto avvicinando a 20 giorni di maturazione e tutto mi sembra procedere per il verso giusto. Ad essere sincero, inizio ad avere i primi pentimenti di non aver scelto una vasca più grossa tipo 45x45....sto pensando ora di modificare l'illuminazione, immagino che quella standard non sia performante. Quelle che ho standard sono da 7W con 18 led bianchi e 6 blu Avete mica dei suggerimenti a riguardo? p.s se non è la sede adatta per parlare di illuminazione, fatemelo presente per favore che aprirò un post apposito nella sezione "Illuminazione Nanoreef" Grazie come sempre!! |
Premetto che parlo da inesperto ma credo che 7w su 30 litri siano pochini (parlo in base a quello che mi ha detto qui sul forum). Sempre se non erro per allevare coralli decenti ti serve circa 1w/l...quindi 30w su 30l....
Se cerchi su acquariumline trovi la plafo inano 30w...che mi pare costi intorno ai 120 euro. Oppure potresti pensare di prendere qualcosa di usato. Ora in base a quel che ti ho detto e in base a quel che diranno per correggermi/approfondire il discorso vedi tu:-) Inviato da iPad con Tapatalk |
Quote:
Ottima dritta..effettivamente è molto poco quello che ho ora.. Butto un occhio su quella che mi hai detto..grazie ancora! Ma qui mi sta venendo in mente di mettere un filtro a zainetto e uno skimmerino ad hoc per un 30 litri. Pensavo che anche se mettessi una plafoniera..non mi ci starebbe in quanto il newa, nella parte superiore occupa parecchio spazio di superficie tra skimmer e luci. Il punto è...cambiare ora in corsa tutto questo che danni recherebbe? |
Ciao,
Non ho ben capito quello che vuoi fare uno ski a porosa già c'è nel newa no? Per illuminazione per soli molli non starei a cambiare, piuttosto un domani se ti vuoi ingrandire prendi qualcosa adatto alla vasca che andrai a fare. Sent from my iPad using Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl